Chi erano i due alpinisti morti sulla Marmolada?

Sono precipitati mentre arrampicavano la parete sud della Marmolada, i due alpinisti trevignani Filippo Zanin e Francesco Favilli, le cui salme sono state recuperate mercoledì sera dal Soccorso alpino della Val Pettorina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tg24.sky.it

Come sono caduti i due alpinisti?

Rimini, 28 dicembre 2024 – Ora c'è la conferma ufficiale: Luca Perazzini e Cristian Gualdi, i due alpinisti di Santarcangelo rimasti bloccati nella Valle dell'Inferno sul Gran Sasso, sono morti per assideramento e non per i traumi conseguenti allo scivolamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilrestodelcarlino.it

Quali alpinisti trevigiani sono morti sulla Marmolada?

Sono stati recuperati dall'elicottero Falco 2 i corpi senza vita di due alpinisti trevigiani, Filippo Zanin, 36 anni di San Zenone degli Ezzelini, e Francesco Favilli, 44 anni, originario di Pordenone e residente a Maser.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneziatoday.it

Cosa è successo ai due alpinisti morti?

Valanga sulle Dolomiti, morti i due scialpinisti rimasti due ore sotto la neve. Sono morti nella tarda serata di domenica due dei quattro scialpinisti travolti da una valanga sulle Dolomiti Bellunesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tgcom24.mediaset.it

Quali alpinisti sono morti sulla Marmolada?

Le vittime sono Francesco Favilli, 44 anni, di Maser, brand manager, e Filippo Zanin, 36 anni, di San Zenone degli Ezzelini, esperto di marketing, entrambi dipendenti dell'azienda calzaturiera Scarpa di Asolo, situata in provincia di Treviso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trekking.it

Marmolada, ecco chi erano le vittime. Si cercano ancora i dispersi

Quanti anni avevano i due alpinisti morti?

A presentarlo sono stati i familiari di Luca Perazzini e Cristian Gualdi, i due alpinisti di 42 e 48 anni caduti in un canalone sul Gran Sasso il 22 dicembre e recuperati ormai privi di vita cinque giorni dopo: il 27 dicembre quando i soccorsi, bloccati dal maltempo, sono riusciti a giungere sul posto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpescara.it

Chi erano i due manager trevigiani di "Scarpa" morti sulla Marmolada?

Si tratta di dipendenti della ditta calzaturiera «Scarpa» di Asolo, ossia Francesco Favilli, 44 anni, di Maser, brand manager della Scarpa, e Filippo Zanin, 36 anni, di San Zenone degli Ezzelini, specialista del settore marketing dell'azienda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corrieredelveneto.corriere.it

Dove sono stati trovati i corpi dei due alpinisti?

Dopo due giorni di ricerche sono stati ritrovati i corpi senza vita dei due alpinisti italiani dispersi da sabato sul monte Grignetta, cima che dà sul ramo lecchese del Lago di Como.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cdt.ch

Chi erano Cristian e Luca?

Cristian Gualdi e Luca Perazzini erano ben più che semplici alpinisti esperti. Erano amici e professionisti stimati. Originari di Santarcangelo di Romagna (Rimini), avevano costruito le loro vite con impegno e dedizione, sia nel lavoro che nelle passioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rainews.it

Chi sono i tre alpinisti morti?

Auguardo aveva partecipato con ottimi successi anche a diverse competizioni mondiali in diverse specialità di vela. L'uomo lascia la moglie Rachele e due figlie piccole. Le altre due vittime sono Gaudenzio Bonini di Ghiffa, 65 anni, titolare di un'autoscuola, e Matteo Lomazzi di Verbania, 34 anni, operaio frontaliere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su today.it

Quali alpinisti sono morti sulla Via Don Chisciotte della Marmolada?

Francesco Favilli, di 43 anni, e Filippo Zanin, di 36, sono deceduti lungo la Via Don Chisciotte che porta alla cima della Regina delle Dolomiti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rainews.it

Come sono morti i due alpinisti in Grignetta?

L'incidente

Cristian e Paolo, grandi amici e colleghi in un'azienda di Usmate Velate, sono precipitati in un canalone, il canale Caimi, versante sud della Grignetta. Sono precipitati per quasi un centinaio di metri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilgiorno.it

Quali dipendenti di Scarpa sono morti?

Filippo e Francesco, il ricordo dei due dipendenti di Scarpa precipitati dalla Marmolada. La camera ardente nel comune di Rocca Pietore: all'interno i corpi di Filippo Zanin e Francesco Favilli, i due alpinisti deceduti martedì mattina dalla parete sud della Marmolada, dove stavano scalando la via Don Chisciotte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su qdpnews.it

Luca e Cristian sono morti?

È il giorno del dolore per i famigliari, gli amici e tutta la comunità di Luca Perazzini e Cristian Gualdi, i due alpinisti di 42 e 48 anni trovati senza vita nella Valle dell'Inferno, sul Gran Sasso, dopo cinque giorni di ricerche rese difficilissime dal maltempo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpescara.it

Perché sono morti i due alpinisti sul Gran Sasso?

Ipotermia: questa la causa della morte come poi stabilito. A due mesi da quanto avvenuto arriva dunque l'esposto del fratello di Perazzini che si è rivolto all'avvocato Francesca Giovannetti e al collega Luca Greco perché si faccia chiarezza e dunque si stabilisca se il drammatico incidente si poteva o no evitare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpescara.it

Cristian Gualdi aveva una famiglia?

Cristian Gualdi era sposato ed era uno dei soci della Top Infissi di Savignano sul Rubicone (Folrì-Cesena). La famiglia è di Santarcangelo, lui ha vissuto per anni a Savignano e da poco si era trasferito a San Vito in una nuova casa. Nessuno dei due aveva figli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilrestodelcarlino.it

I due alpinisti sono stati recuperati?

Lecco, 12 febbraio 2025 – La lunga attesa è finita, le operazioni per recuperare Cristian Mauri e Paolo Bellazzi sono cominciate e concluse. I tecnici volontari del Soccorso alpino hanno recuperato i corpi dei due escursionisti brianzoli di 48 anni morti sabato in Grignetta. Erano uno accanto all'altro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilgiorno.it

Chi è il fratello di Cristian?

Petru Molnar è il fratello di Cristian, disperso dal 31 maggio dopo la piena del fiume che ha ucciso Patrizia Cormos e Bianca Doros.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rainews.it

Che lavoro faceva Cristian Gualdi?

Gualdi, 48 anni, era il titolare di Top Infissi, un'azienda specializzata nella produzione di porte e finestre con sede nella vicina Savignano sul Rubicone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ansa.it

Quali alpinisti sono morti sulla Grignetta?

Sono morti i due alpinisti dispersi sulla Grignetta, la montagna alle porte di Lecco. Paolo Bellazzi e Cristian Mauri, 49 anni entrambi, erano dispersi da sabato e le speranze di trovarli vivi erano ormai poche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lastampa.it

Che fine hanno fatto i due alpinisti?

Sono stati rinvenuti i corpi di Cristian Gualdi, 42 anni, e di Luca Perazzini, 48 anni, di Santarcangelo di Romagna, scomparsi la scorsa domenica dopo essere scivolati in un canalone mentre scendevano dalla Direttissima al Corno Grande.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cesenatoday.it

Dove fanno i bisogni gli alpinisti?

Al campo base, un insieme di strutture semi permanenti relativamente attrezzato e frequentato, a 5.300 metri di altitudine, esistono delle latrine apposite, che vengono svuotate regolarmente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpost.it

Come sono morti i due alpinisti sulla Marmolada?

Sono precipitati mentre arrampicavano la parete sud della Marmolada, i due alpinisti trevignani Filippo Zanin e Francesco Favilli, le cui salme sono state recuperate mercoledì sera dal Soccorso alpino della Val Pettorina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tg24.sky.it

Chi sono i morti sulla Marmolada?

Precipitano nel vuoto, due alpinisti trevigiani morti sulla Marmolada. Sono stati recuperati dall'elicottero Falco 2 i corpi senza vita di due alpinisti trevigiani, Filippo Zanin, 36 anni, nato ad Asolo ma residente a San Zenone degli Ezzelini, e Francesco Favilli, 44 anni, originario di Pordenone ma residente a Maser.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trevisotoday.it

Come sono stati trovati i corpi dei due alpinisti?

Il ritrovamento sarebbe avvenuto circa a metà del canalone Caimi sulla montagna alle porte di Lecco, dove si erano concentrate le ricerche nelle ultime ore, in seguito al rilevamento del segnale di uno dei loro telefoni cellulari in quella zona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rainews.it