Chi emana l'ordinanza aeroportuale?
Nell'àmbito degli aeroporti ove le aerostazioni siano affidate in gestione a enti o società, il potere di ordinanza viene esercitato dal direttore della circoscrizione aeroportuale competente per territorio, sentiti gli enti e le società interessati.
Chi emana un'ordinanza aeroportuale?
sono rilasciati dal gestore aeroportuale.
Quale ente certifica un aeroporto?
L'ENAC è autorità unica di regolazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo nel settore dell'aviazione civile in Italia, nel rispetto dei poteri derivanti dal Codice della Navigazione.
Chi emana i regolamenti attuativi per l'applicazione delle misure di sicurezza dell'aviazione civile?
Il gestore dell'aeroporto redige, attua e mantiene aggiornato un Programma per la Sicurezza dell'aeroporto. Tale programma descrive i metodi e le procedure che il gestore deve seguire per rispettare i requisiti del Regolamento (CE) 300/2008, del Regolamento (UE) 2015/1998 e ss.
Chi è il gestore aeroportuale?
705 definisce il gestore aeroportuale come “il soggetto cui è affidato, sotto il controllo e la vigilanza dell'ENAC, insieme ad altre attività o in via esclusiva, il compito di amministrare e di gestire, secondo criteri di trasparenza e non discriminazione, le infrastrutture aeroportuali e di coordinare e controllare ...
Assistenza aeroportuale: come funziona
Chi attesta l'idoneità del gestore aeroportuale?
Articolo 705 (Compiti del gestore aeroportuale)
L'idoneità del gestore aeroportuale a espletare le attività di cui al presente comma, nel rispetto degli standard tecnici di sicurezza, è attestata dalla certificazione rilasciata dall'Enac.
Chi gestisce l'aeroporto?
L'Enac effettua l'istruttoria sui programmi di intervento, corredati dai piani di investimento e dai piani economico – finanziari presentati dalle società richiedenti per l'affidamento della concessione di gestione totale.
Chi è il direttore aeroportuale?
Alessio Quaranta è stato confermato, con Decreto del Presidente del Consiglio, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, Direttore Generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile – Enac – con un mandato di cinque anni a decorrere da maggio 2024.
Qual è l'ente italiano che controlla le compagnie di volo?
Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile. Dal punto di vista della prevenzione, definisce le procedure e la pianificazione di intervento per garantire la sicurezza e la regolarità del trasporto di passeggeri e merci.
Cosa fa l'ECAC?
Fondata nel 1955 come organizzazione intergovernativa, la Conferenza europea dell'aviazione civile (ECAC) cerca di armonizzare le politiche e le pratiche dell'aviazione civile tra i suoi Stati membri e, allo stesso tempo, promuovere la comprensione delle questioni politiche tra i suoi Stati membri e altre parti del ...
Chi si occupa della sicurezza aeroportuale?
Sulla base di ciò, il Security Manager è il soggetto di riferimento per quanto attiene alla security aeroportuale anche per i soggetti terzi che operano in aeroporto.
Che cosa fa l'ICAO?
Fondata nel 1947, promuove l'elaborazione e l'adozione di norme internazionali e convenzioni in materia di navigazione aerea, trasporto di passeggeri e merci, sicurezza del trasporto aereo.
Chi emette il tesserino aeroportuale?
Catullo S.p.A.: è responsabile del procedimento di emissione del tesserino aeroportuale e di avallare l'istanza del soggetto Richiedente, al fine di confermare la necessità di accesso alle aree aeroportuali indicate nell'istanza stessa.
Chi emana un'ordinanza?
Le ordinanze amministrative sono emanate da un organo della pubblica amministrazione (ad esempio, il prefetto o il sindaco) per imporre un determinato comportamento ad un soggetto o ad una classe di soggetti oppure ad un organo.
L'ENAC è un ente pubblico?
L'ENAC, quale Ente Pubblico non economico, deve attenersi, riguardo il reclutamento del personale, alla normativa vigente nel settore della pubblica amministrazione (D. Lgs. 165/2001 art. 35 – Reclutamento del personale), che prevede l'assunzione previo concorso pubblico.
Quale ente rilascia la patente aeroportuale?
A partire dal 18/06/2006, in ottemperanza a quanto stabilito dall'emendamento 3 al Regolamento per la Costruzione e l'Esercizio degli Aeroporti, la Patente Aeroportuale viene rilasciata da SAVE Società di Gestione dell'aeroporto Marco Polo sotto la responsabilità del Safety Manager.
Chi è proprietario degli aeroporti?
Il sistema aeroportuale nazionale è saldamente in mano ad azionisti italiani. Pubblici, nella grande maggioranza dei casi, o privati. Grandi famiglie (leggi Benetton), Comuni, Camere di commercio, banche, Città metropolitane, fondi privati di investimento: ecco chi comanda negli aeroporti italiani.
Chi sono i proprietari di ADR?
Aeroporti di Roma S.p.A. è controllata, in forza di una partecipazione azionaria pari al 99,39%, da Mundys. Il restante capitale sociale è suddiviso tra gli Enti pubblici territoriali (ex DPCM 25/2/1999) e tra altri soci minori (terzi con lo 0,259%).
Qual è l'aeroporto più grande d'Italia?
Milano Malpensa si conferma il principale hub cargo del Paese: con 727 mila tonnellate di merce avio, rappresenta il 62% del mercato, seguito da Roma Fiumicino, con il 23% dei volumi di merce trasportata per via aerea.
Che cos'è un'ordinanza aeroportuale?
Documento rilasciato dal gestore aeroportuale, in accordo con le relative procedure riconosciute dall' ENAC, attestante l'idoneità del titolare a condurre veicoli all'interno dell'Area Lato Volo (Air Side).
Chi attiva il CoE aeroportuale?
EAC - Emergency Airport Coordinator Persona individuata dal Gestore tra gli addetti in turno presso la struttura Operations, è incaricata del Gestore Aeroportuale di rendere disponibile la Sala COE e di allertare quanti previsti e diffondere le informazioni, anche via radio, agli Enti coinvolti.
Cosa fa la decisione riservata 8005 2015?
Decisione di esecuzione C(2015) 8005 della Commissione, del 16 novembre 2015, che stabilisce disposizioni particola- reggiate per l'attuazione delle norme fondamentali comuni sulla sicurezza dell'aviazione civile contenenti le informazioni di cui all'articolo 18, lettera a), del regolamento (CE) n.
Cosa fa l'ICAO?
L'ICAO è un'agenzia delle Nazioni Unite il cui mandato principale consiste nell'aiutare gli Stati a raggiungere il massimo livello possibile di uniformità nei regolamenti, nelle norme, nelle procedure e nell'organizzazione in materia di aviazione civile.
Quali compiti ha il comitato per la sicurezza aeroportuale CSA?
I Csa coordinano l'applicazione delle misure di sicurezza disposte dall'Enac su proposta del Cisa ed elaborano il Programma di Sicurezza Aeroportuale; hanno inoltre il compito di esaminare ogni iniziativa finalizza- ta a prevenire atti di interferenza illecita nell'ambito dello scalo di compe- tenza, così come di ...
Che cos'è il Regolamento (CE) 300/2008?
Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell'aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002 (GU L 97 del 9.4.2008, pag. 72).