Chi è il proprietario di Costa Edutainment?
Giuseppe Costa è Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment Spa, leader in Italia nella gestione di strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali, didattiche, di studio e di ricerca scientifica.
Costa Edutainment fatturato?
In circa 100 destinazioni, offre il meglio del patrimonio italiano, sempre alla ricerca di nuovi itinerari, unici e speciali, che trasmettano la bellezza e l'identità dei luoghi. 13 milioni di visitatori all'anno tramite le partecipate, circa 750 dipendenti e un fatturato di 70 milioni di Euro nel 2022.
Chi è il proprietario dell'acquario di Genova?
Costa Edutainment ha sviluppato nel tempo la propria azione imprenditoriale attuando politiche aziendali fortemente centrate sulla creazione di valore non solo per l'impresa ma anche per la società.
Qual è l'acquario più bello d'Italia?
Vediamo allora insieme quali sono gli acquari più belli d'Italia: L'Acquario di Genova – E' probabilmente il più famoso dello Stivale e, quanto a grandezza, è il primo in Italia, il secondo in Europa e il nono nel mondo. Inaugurato nel 1992, conta 27.000 mq e 15.000 animali di 400 specie diverse.
Quanto guadagna l'Acquario di Genova?
Il fatturato aziendale è salito a circa 81 milioni di euro (+10% rispetto al 2022), l'EBITDA a 25 milioni di euro (+47% rispetto al 2022), il valore economico distribuito – ovvero la capacità di produrre ricchezza e distribuirla ai vari stakeholder – è di oltre 65 milioni di euro (+51% rispetto al 2022), il numero di ...
Costa Edutainment Experience
Chi è il direttore dell'Acquario di Genova?
#Ultimora - Pesce di Giorgia Meloni nominato direttore dell'acquario di Genova.
Qual è la nave più lussuosa della Costa?
Prima posizione della classifica come la nave da crociera più lussuosa al mondo è la Seven Seas Explorer. In mare dal 2016, la Seven Seas Explorer offre 375 suite.
Quanto guadagna un comandante di Costa crociera?
Lo stipendio medio annuale di un comandante navale è di 60.677 €, ma può aumentare in base all'esperienza acquisita dal comandante e al prestigio della compagnia navale per cui lavora. Un altro fattore molto importante è la tipologia di nave, la sua stazza e il tragitto che compie.
Qual è la partita IVA di Costa Edutainment?
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Costa Edutainment S.p.A. P. IVA 03362540100, con sede legale in Riccione (RN), via Ascoli Piceno n. 6, c.a.p. 47838 (RN), in persona del proprio legale rappresentante pro tempore (di seguito “Società” o “Titolare“).
Qual è il fatturato di Opera Laboratori Fiorentini Spa?
È Opera Laboratori, società fiorentina che vanta un fatturato di circa 70 milioni di euro e mille dipendenti impiegati, ad aggiudicarsi il bando promosso nel mese di marzo da Fondazione Carisbo, che al progetto culturale in oggetto ha dato vita nel 2003, con visione lungimirante e innovativa, grazie all'intuizione di ...
Chi non paga all'Acquario di Genova?
Intero: 13,00 euro. Bambini da 4 a 12 anni: 8,00 euro. Bambini da 0 a 3 anni: gratis.
Quanto tempo ci vuole per girare tutto l'Acquario di Genova?
Quanto tempo occorre per visitare l'Acquario? La visita ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti.
Qual è l'acquario più grosso d'Italia?
In Italia si ha, tra gli altri, l'acquario di Genova , il più grande acquario italiano, il più innovativo e il secondo d'Europa.
Qual è la migliore marca di acquario?
Puoi scegliere tra i migliori marchi di acquari: Eheim, Dennerle, Newa, Askoll, MTB, JBL, Juwel e Tetra, oltre ai nostri fantastici acquari artigianali, costruiti con vetro extrachiaro.
Qual è l'acquario più antico d'Italia?
Siamo sulla Riviera di Chiaia a Napoli, nella bella palazzina della villa Comunale, dove è ospitato il primo e più antico acquario pubblico d'Italia, quello della Stazione zoologica Anton Dohrn, fondata nel 1872.
Quanto costa nuotare con i delfini all'acquario di Genova?
La durata del programma è di 1 ora.
Il costo del programma è di € 60,00 e comprende una t-shirt personalizzata e una foto ricordo con il delfino.
Cosa significa d'Oltremare?
Oltre il mare, con riferimento generico a paesi situati al di là del mare o degli oceani: andare, vivere o.; spedizione o.; anche come s. m., per indicare genericamente tali paesi: venire, ritornare da o.; merci che provengono da o.; terre, genti d'o.; mostra, fiera d'o., che riguarda prodotti, manufatti, attività di ...
Chi è il proprietario di Aquapetra?
L'edificio del complesso termale è circondato da un vasto uliveto ed è stato recentemente ristrutturato per dar vita al Aquapetra Resort & Spa. I due proprietari, l'architetto Domenico Tatarone e sua moglie Patrizia, una designer d'interni, sono davvero riusciti a realizzare un capolavoro.