Chi è il proprietario dell'aeroporto di Capodichino?
Azionista di maggioranza di GESAC è 2i Aeroporti, la più grande piattaforma di aeroporti italiana controllata da F2i SGR, il maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, con la partecipazione del fondo spagnolo Asterion.
Qual è la società che gestisce l'aeroporto di Napoli?
Gesac. La Gesac S.p.a., acronimo di Gestione Servizi Aeroporti Campani, è la società per azione che gestisce il sistema aeroportuale campano integrato dell'aeroporto internazionale di Napoli e dell'aeroporto di Salerno-Pontecagnano.
Chi gestisce l'aeroporto?
L'Enac effettua l'istruttoria sui programmi di intervento, corredati dai piani di investimento e dai piani economico – finanziari presentati dalle società richiedenti per l'affidamento della concessione di gestione totale.
Chi è il Direttore dell'aeroporto di Capodichino?
Alla forma i Direttore Generale Enac Alessio Quaranta e l'Amministratore Delegato di Gesac Roberto Barbieri, alla presenza del Presidente Enac Pierluigi Di Palma e del Presidente Gesac Carlo Borgomeo.
Perché l'aeroporto di Capodichino si chiama Pisolino?
Il piccolo miracolo di Napoli si chiama Capodichino, l'aeroporto che quin- dici anni fa era ridotto a «un suq arabo» in mano a partiti e politicanti di malaffare e poi fu affidato per volontà dell'allora sinda- co Antonio Bassolino alla gestione privata della British Airports Authority.
Aeroporto di Capodichino, inaugurato il varco "E-Gates" per controllo passaporti
Quanti aerei atterrano a Capodichino al giorno?
La media giornaliera dei voli è di circa 170 movimenti (decolli e atterraggi).
Cosa vuol dire Capodichino?
Il nome Capodichino, risalente ad età medievale, deriva da caput de clivo, con cui veniva indicata la parte terminale di una ripida strada - detta clivius - che partiva da Porta Capuana.
Chi è il proprietario degli aeroporti?
Il sistema aeroportuale nazionale è saldamente in mano ad azionisti italiani. Pubblici, nella grande maggioranza dei casi, o privati. Grandi famiglie (leggi Benetton), Comuni, Camere di commercio, banche, Città metropolitane, fondi privati di investimento: ecco chi comanda negli aeroporti italiani.
Chi è il nuovo comandante dell'aeroporto di Capodichino?
Cambio Comando: il Colonnello Maieron è il nuovo Comandante dell'Aeroporto “Ugo Niutta” di Capodichino. A Capodichino la cerimonia di Cambio Comando, il Colonnello Amatiello passa il testimone al Colonnello Maieron.
Quanto guadagna il direttore di un aeroporto?
Lo stipendio base medio per la posizione di Manager presso Aeroporti di Roma è di 65.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 10.000 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.
Chi è il proprietario di Malpensa?
Il Comune di Milano è l'azionista principale di Sea, la società di gestione di Linate e Malpensa con il 54,81% delle quote.
Chi controlla in aeroporto?
L'ENAC, quale Autorità dell'aviazione civile in Italia, effettua la sorveglianza diretta sugli aeromobili; la finalizzazione di questa sorveglianza è il riconoscimento ed il mantenimento delle condizioni di navigabilità attraverso il rilascio dell'Airworthiness Review Certificate, documento che attesta l'efficienza ...
Quanto guadagna il personale dell'aeroporto?
Aeroporto: Qual è lo stipendio medio? Quanto guadagna un Aeroporto in Italia? Lo stipendio medio per aeroporto in Italia è € 22 500 all'anno o € 11.54 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 20 400 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 111 400 all'anno.
Qual è il record di passeggeri a Capodichino?
Capodichino, il limite degli 82.500 voli non ha impedito il record di passeggeri. L'aeroporto di Napoli ha chiuso il 2024 con il record assoluto di passeggeri: 12milioni 650mila (che quivale a un più 2,1% sul 2023).
Che municipalità è Capodichino?
Municipalità 3 - ASIA Napoli.
Quanti aeroporti ci sono in Campania?
Gli impianti aeroportuali esistenti in Campania Si è detto che la Campania è dotata di un solo aeroporto commerciale: Capodichino. Sono però presenti altri tre aeroporti: Pontecagnano, Grazzanise e Capua.
Qual è l'aeroporto più piccolo d'Italia?
Dimensioni imparagonabili a quelle dell'aeroporto di Tortolì, nella provincia dell'Ogliastra, in Sardegna, che con una superficie di appena 0,25 chilometri quadrati è il più piccolo aeroporto civile in Italia.
Dove atterrano gli aerei privati?
Chi vola per affari, utilizzando aerei privati o compagnie di aerotaxi, trova a Roma - Ciampino un Terminal dedicato.
Chi è più grande, Malpensa o Fiumicino?
Milano Malpensa (MXP)
È il più grande aeroporto internazionale del sistema aeroportuale milanese e il secondo più trafficato d'Italia. Si trova a 30 miglia a nord di Milano e offre un'ampia gamma di voli internazionali.
Qual è lo stipendio medio di un capo scalo in aeroporto?
Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1721 € al mese.
Quanto guadagna quello che porta l'aereo?
Lo stipendio lordo mensile di un aviere capo ammonta a poco più di 1450 € per un totale di poco meno di 17.500 € all'anno.
Quanto guadagna una guardia all'aeroporto?
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Addetto sicurezza aeroportuale presso Italpol è di 41.214 €–44.521 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Addetto sicurezza aeroportuale presso Italpol è di 42.605 € all'anno.