Chi è il nuovo CdA di Anas per il triennio 2025-2027?
In data odierna si è riunita l'assemblea della Società Anas ed è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla Presidenza Giuseppe Pecoraro e come Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme.
Chi è il nuovo Presidente di Italferr per il triennio 2025-2027?
Laura Martiniello, Professore Ordinario di Economia Aziendale, è il nuovo Presidente di Italferr per il triennio 2025-2027 e va così ad arricchire le competenze professionali e manageriali del CdA composto dall'AD Prof. Dario Lo Bosco e dai Consiglieri Fini, Miccoli e Papaleo.
Chi è il Presidente del nuovo CdA di Anas?
L'Assemblea degli azionisti ha nominato oggi i membri del nuovo Cda di Anas, composto da Claudio Andrea Gemme (Presidente), Ivo Roberto Cassetta, Antonella D'Andrea, Vera Fiorani e Massimo Simonini. II nuovo Csa ha nominato Massimo Simonini amministratore delegato e direttore generale.
Chi sono i nuovi vertici di Trenitalia?
Nell'ordine, Rete Ferroviaria Italiana ha nominato la presidente Paola Firmi e indicato come ad Aldo Isi in sostituzione degli uscenti Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio. Le cariche scadranno con l'approvazione del bilancio 2025.
Chi è il nuovo Amministratore Delegato di Anas?
CLAUDIO ANDREA GEMME
Ha guidato con successo la privatizzazione e riorganizzazione dell'azienda, assumendone poi il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato.
I funerali di Francesco e gli spiragli di diplomazia tra i leader del mondo - Porta a porta 24/04/25
Chi sono i nuovi vertici di Anas per il 2025?
L'Assemblea di Anas ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla Presidenza Giuseppe Pecoraro e come Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme.
Chi è il Direttore operativo di Anas?
Matteo Castiglioni è a capo della Direzione Operativa di Anas da agosto 2022 (in precedenza direttore Operation e Coordinamento territoriale da aprile 2019 a luglio 2022).
Chi è il nuovo vertice di Trenitalia?
A guidare Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sarà Paola Firmi nel ruolo di Presidente, mentre Aldo Isi assume la carica di Amministratore Delegato, subentrando rispettivamente a Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio. Per Trenitalia, il timone passa a Gianpiero Strisciuglio, nuovo AD al posto di Luigi Corradi.
Chi sono i vertici di Anas?
L'Assemblea di Anas ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla Presidenza Giuseppe Pecoraro e come Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme.
Quali sono le nuove nomine per RFI?
Paola Firmi è stata nominata presidente di RFI, mentre Aldo Isi (foto) assume il ruolo di amministratore delegato, subentrando a Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio.
Chi è il capo del CdA?
Composizione. Il CdA è composto dai consiglieri ed è guidato dal suo presidente. La definizione del numero degli amministratori (art. 2383 Codice Civile), se non è stabilita dall'atto costitutivo, spetta all'assemblea che ne stabilisce anche la retribuzione.
Chi è Ugo Dibennardo?
Ugo Dibennardo (ANAS, Gruppo Fs Italiane) è il nuovo amministratore delegato di CAV-Concessioni Autostradali Venete S.p.A.. Subentra a Michele Adiletta, sempre di nomina ANAS, che ha ricoperto l'incarico dal 2015.
Chi è il nuovo amministratore delegato di RFI?
Rfi, chi sono Paola Firmi e Aldo Isi
Dal 2021 al 2025, infine, ha guidato Anas con il ruolo di amministratore delegato e direttore generale di Anas.
Chi controlla RFI?
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (abbreviata in RFI) è un'azienda pubblica in forma di società per azioni con funzione di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane.
Chi è il nuovo CdA di Anas?
In data odierna si è riunita l'assemblea della Società Anas ed è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla Presidenza Giuseppe Pecoraro e come Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme.
Che nazionalità ha l'Anas?
Anas S.p.A. è una società per azioni italiana che si occupa di infrastrutture stradali e gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale.
Cosa significa Anas in italiano?
viene soppressa e, in sua sostituzione, con Decreto del 27 giugno 1946 viene istituita l'Anas, Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali. Durante gli anni della ricostruzione del paese l'Anas è in prima fila, operando su ben 21.146 km di arterie per riparare la rovina di strade e ponti.
Chi sono i nuovi vertici di RFI?
Rfi ha nominato nuovo Presidente Paola Firmi e indicato come Amministratore Delegato Aldo Isi in sostituzione degli uscenti Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio.
Chi è il proprietario di Trenitalia?
L'azienda Trenitalia, al pari delle altre società operative, fa parte della holding Ferrovie dello Stato Italiane.
Cos'è la regionale revolution 50%?
“Promo Regionale Revolution 50%” consente ai titolari di Carta X-GO l'acquisto di biglietti singoli a tariffa 39 e 39 con applicazione sovraregionale con la riduzione del 50% rispetto alla tariffa ordinaria adulti, con arrotondamento matematico ai dieci centesimi e rispettando il minimo tariffario.
Chi è il capo personale di Anas?
Michele Maria Barone è Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Anas dal 1 aprile 2025.
Chi finanzia Anas?
L'azionista di riferimento
Da gennaio 2018 l'intera partecipazione Anas è stata trasferita dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) a Ferrovie dello Stato Italiane. Dal 1 giugno 2022, l'azienda è soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
Quanti dipendenti ha l'Anas?
La squadra Anas è formata da oltre 7 mila donne e uomini, su tutto il territorio nazionale, che si interfacciano con centinaia di fornitori, garantiscono servizi di ingegneria altamente innovativi e assicurano la fruizione di circa 32mila chilometri di rete viaria nazionale.