Chi è il CFO di Aeroporti di Roma?
sandro capparucci - CFO - Aeroporti di Roma | LinkedIn.
Chi controlla gli aeroporti di Roma?
Aeroporti di Roma S.p.A. è controllata, in forza di una partecipazione azionaria pari al 99,39%, da Mundys. Il restante capitale sociale è suddiviso tra gli Enti pubblici territoriali (ex DPCM 25/2/1999) e tra altri soci minori (terzi con lo 0,259%).
Chi gestisce gli aeroporti di Roma?
Aeroporti di Roma, società del Gruppo Mundys, gestisce gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale.
Quanto si guadagna negli aeroporti di Roma?
Quanto si guadagna come Addetti aeroporto in Fiumicino (RM)?
Se osserviamo le statistiche sui salari per Addetti aeroporto in Italia a partire da 23 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 15.756 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1313 € al mese, 303 € alla settimana o 7,75 € all'ora.
Quanto guadagna un direttore di aeroporto in Italia?
Stipendi per Airport Manager, Italia
La stima della retribuzione totale come Airport Manager è di 48.755 € all'anno, con uno stipendio base medio di 43.750 € all'anno.
E' stata siglata una partnership tra "Leonardo" e "Aeroporti di Roma" - Canale 10
Quanto prendono i dipendenti dell'aeroporto?
Aeroporto: Qual è lo stipendio medio? Quanto guadagna un Aeroporto in Italia? Lo stipendio medio per aeroporto in Italia è € 22 500 all'anno o € 11.54 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 20 400 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 111 400 all'anno.
Chi è il proprietario degli aeroporti?
Il sistema aeroportuale nazionale è saldamente in mano ad azionisti italiani. Pubblici, nella grande maggioranza dei casi, o privati. Grandi famiglie (leggi Benetton), Comuni, Camere di commercio, banche, Città metropolitane, fondi privati di investimento: ecco chi comanda negli aeroporti italiani.
Chi coordina negli aeroporti?
Ogni Direzione Aeroportuale ENAC coordina, in situazioni di normalità, l'applicazione delle misure del Programma Nazionale di Sicurezza, con attraverso un'attività di sorveglianza sui servizi resi dalla società di gestione, dalle compagnie aeree e dalle imprese autorizzate a espletare i servizi di security.
Chi è il proprietario di ADR?
2013 - Atlantia (oggi Mundys), entra nel capitale di ADR attraverso l'operazione di fusione per incorporazione della società Gemina, che controllava Aeroporti di Roma. Attualmente, Mundys detiene il 99,39% del capitale di ADR.
Chi è il direttore aeroportuale?
Alessio Quaranta è stato confermato, con Decreto del Presidente del Consiglio, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, Direttore Generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile – Enac – con un mandato di cinque anni a decorrere da maggio 2024.
Perché Roma ha due aeroporti?
Fiumicino dispone di due terminal passeggeri ed è dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale.
Che vuol dire ADR?
La sigla sta per Alternative Dispute Resolution (risoluzione alternativa delle controversie) e contraddistingue le procedure che si attivano per risolvere le controversie tra consumatori e imprese su contratti di vendita di beni e servizi.
Chi è il presidente di Aeroporti di Roma?
Il nuovo Consiglio di Amministrazione è così composto da: Vincenzo Nunziata (Presidente), Marco Troncone (Amministratore Delegato), Mattia Brentari, Elisabetta De Bernardi di Valserra, Yannick Heyl, Antonello Monti, Katia Riva, Scott Schultz, Andrea Valeri.
Chi controlla gli aeroporti?
ENAC è quindi un ente al quale il Ministero dei Trasporti ha affidato compiti di controllo e di regolamentazione.
Chi è il proprietario dell'aeroporto di Linate?
L'aeroporto di Milano-Linate "Enrico Forlanini" (IATA: LIN, ICAO: LIML) è un aeroporto italiano gestito dalla SEA.
Chi è il gestore aeroportuale?
705 definisce il gestore aeroportuale come “il soggetto cui è affidato, sotto il controllo e la vigilanza dell'ENAC, insieme ad altre attività o in via esclusiva, il compito di amministrare e di gestire, secondo criteri di trasparenza e non discriminazione, le infrastrutture aeroportuali e di coordinare e controllare ...
Come si chiama la polizia degli aeroporti?
La Polizia di frontiera aerea (detta anche Polaria) è il settore della polizia di frontiera italiana, operante negli aeroporti, adibita a svolgere attività di controllo e prevenzione al fine di scongiurare eventuali attacchi terroristici.
Chi gestisce l'aeroporto?
L'Enac effettua l'istruttoria sui programmi di intervento, corredati dai piani di investimento e dai piani economico – finanziari presentati dalle società richiedenti per l'affidamento della concessione di gestione totale.
Qual è la differenza tra un aeroporto e un aerodromo?
Un aerodromo è un'area definita di un aeroporto utilizzata per l'arrivo, la partenza e il movimento in superficie degli aeromobili. Gli aerodromi comprendono campi di aviazione, eliporti, aeroporti e basi aeree militari.
Chi è il proprietario di Mundys?
Andrea Mangoni (A.D.)
Quanto prende un direttore di aeroporto?
Lo stipendio base medio per la posizione di Manager presso Aeroporti di Roma è di 65.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 10.000 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.
Qual è lo stipendio medio di un capo scalo in aeroporto?
Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1721 € al mese.
Quali sono i requisiti per lavorare in aeroporto?
- Diploma di scuola superiore;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza di almeno una seconda lingua straniera;
- Bella presenza;
- Buone capacità relazionali;
- Resistenza allo stress.