Chi dirige Trenitalia?
Le cariche scadranno con l'approvazione del bilancio 2025. L'Assemblea di Trenitalia ha nominato il nuovo Consigliere Gianpiero Strisciuglio indicandolo come Amministratore Delegato in sostituzione dell'uscente Luigi Corradi.
Chi è il proprietario di Trenitalia?
L'azienda Trenitalia, al pari delle altre società operative, fa parte della holding Ferrovie dello Stato Italiane.
Chi è il nuovo presidente di Trenitalia?
Il Presidente, Tommaso Tanzilli, e l'Amministratore Delegato e Direttore Generale, Stefano Antonio Donnarumma, a nome di tutto il Gruppo FS, augurano buon lavoro ai nuovi vertici delle società controllate e ringraziano i Consiglieri uscenti per il prezioso lavoro svolto.
Chi è il capo di Trenitalia?
L'Assemblea di Trenitalia ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione sempre per il triennio 2023-2025, eleggendo Stefano Cuzzilla alla Presidenza della società e indicando la conferma come Amministratore Delegato di Luigi Corradi.
Chi è il Direttore Generale di Trenitalia?
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi il 27 giugno 2024 sotto la presidenza di Tommaso Tanzilli, ha nominato Stefano Antonio Donnarumma Amministratore Delegato per il triennio 2024-2026, attribuendogli anche la carica di Direttore Generale.
Come funziona la ferrovia i treni stazioni e binari Ferrovie dello Stato viaggiare in treno anni 90
Quanto guadagna il direttore di Trenitalia?
Stipendi per Dirigente Aziendale in Trenitalia
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Dirigente Aziendale presso Trenitalia è di 84.221 €–90.360 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva.
Chi guadagna di più in Trenitalia?
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Responsabile operations, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 94.438 €.
Chi amministra Trenitalia?
Trenitalia, invece, ha nominato il nuovo Consigliere Gianpiero Strisciuglio indicandolo come Amministratore Delegato in sostituzione dell'uscente Luigi Corradi. La carica, anche in questo caso, scadrà con l'approvazione del bilancio 2025.
Chi controlla Trenitalia?
Trenitalia S.p.A. è la principale compagnia ferroviaria italiana, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Chi è Stefano Cuzzilla?
Stefano Cuzzilla è Presidente della CIDA, Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità dal giugno 2022 e Presidente nazionale di Federmanager dal maggio 2015.
Quanto guadagna Capo treno Trenitalia?
Stipendi per Capotreno in Trenitalia
Lo stipendio base medio per la posizione di Capotreno presso Trenitalia è di 24.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 6390 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.
Chi è la voce di Trenitalia?
Riccardo Rovatti (Modena, 22 novembre 1954) è un doppiatore italiano.
Chi è il nuovo Amministratore Delegato di Trenitalia?
Laureato al Politecnico di Bari in Ingegneria dei Trasporti con lode, Gianpiero Strisciuglio, nuovo amministratore delegato di Trenitalia, ha conseguito il Master di II livello a Napoli, Università Parthenope, ed è iscritto al Consiglio nazionale degli ingegneri dal 2001.
Chi è Paola Firmi?
Paola Firmi, 60 anni, è la nuova presidente di Rete ferroviaria italiana (Rfi), la società che gestisce l'infrastruttura ferroviaria del Paese. Il nuovo incarico è il riconoscimento di una carriera di alto livello tecnico nel settore delle infrastrutture ferroviarie.
Chi è il proprietario di Frecciarossa?
Frecciarossa 1000 è il nome commerciale dell'elettrotreno ad alta velocità che fa parte del progetto V300 Zefiro. Viene classificato come ETR 1000. Il progetto è di proprietà Bombardier, mentre l'assemblaggio è a cura di AnsaldoBreda (dal 2015 Hitachi Rail Italy) ed Alstom Group.
Chi sono i dirigenti di Trenitalia?
Si tratta infatti di Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio nei ruoli, rispettivamente, di presidente e amministratore delegato di RFI (società a capo del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) e di Stefano Cuzzilla e Luigi Corradi, confermato quest'ultimo nell'incarico, in quelli di presidente e amministratore delegato ...
Chi è il presidente di Trenitalia?
Tommaso Tanzilli, nato a Roma il 23 novembre 1961, è Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane dal giugno 2024, dopo aver ricoperto, nella precedente consiliatura, il ruolo di componente del Consiglio di Amministrazione e di Presidente del Comitato per la governance, le nomine e la remunerazione.
Quanto guadagna un macchinista di treni in Svizzera?
se inizi la formazione per diventare macchinista a 30 anni, durante il corso riceverai un salario lordo di CHF 4865. – al mese. Una volta completata con successo la formazione, inizierai con un salario lordo di CHF 5723. – al mese per 13 mensilità, equivalente a un salario lordo annuo di CHF 74 399.
Quanto guadagna un dirigente di Trenitalia?
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Dirigente dello stato presso Ferrovie dello Stato Italiane è di 66.903 €–72.930 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva.
Qual è la migliore rete ferroviaria al mondo?
Ma la rete ferroviaria svizzera…
A pochi chilometri da Milano, difatti la Svizzera possiede la rete ferroviaria migliore del mondo e raggiunge un punteggio di 6,6 su 7.
Quanto guadagna un ingegnere di Trenitalia?
Stipendi per ingegnere gestionale in Trenitalia
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di ingegnere gestionale presso Trenitalia è di 26.874 €–28.954 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva.
Quanto guadagna il CEO di Ferrovie dello Stato?
Il nostro amministratore delegato prende 190.000 euro al mese. Report - Il consiglio di Ferrovie costa circa 2 milioni di euro l'anno. L'amministratore delegato, Elio Catania, ? stato costretto a dimettersi, e come prevede il contratto si ?