Chi comanda in Trentino?
ARNO KOMPATSCHER ELETTO NUOVO PRESIDENTE DELLA REGIONE TRENTINO – ALTO ADIGE. L'aula del consiglio regionale ha scelto Arno Kompatscher come nuovo presidente della Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol.
Chi governa Trento oggi?
Maurizio Fugatti (Bussolengo, 7 aprile 1972) è un politico italiano, presidente della Provincia autonoma di Trento dal 3 novembre 2018 e Presidente della Regione autonoma del Trentino-Alto Adige dal 7 luglio 2021 al 13 marzo 2024.
Chi è il più ricco del Trentino?
Ecco la hit parade completa, stilata in base ai redditi dichiarati: 1. Hans Peter Haselsteiner: 800 milioni, edilizia, Bolzano. 2. Fratelli Gostner: 700-720 milioni, energie rinnovabili, Bolzano.
Perché il Trentino è ricco?
Grazie ad un piano di investimenti in ricerca e innovazione unico in Italia e un collaudato "sistema" con università e centri di ricerca eccellenti, il Trentino è uno dei territori più dinamici e innovativi in cui sperimentazione e supporto costituiscono un terreno fertile per le imprese.
Chi è l'1% più ricco d'Italia?
- 1 – Giovanni Ferrero. patrimonio: 38,2 miliardi.
- 2 – Andrea Pignataro. patrimonio: 34,2 miliardi.
- 3 – Giancarlo Devasini. ...
- 4 – Giorgio Armani. ...
- 5 – Paolo Ardoino. ...
- 6 – Piero Ferrari e famiglia. ...
- 7 – Francesco Gaetano Caltagirone. ...
- 8 – Massimiliana Landini Aleotti.
L'Alto Adige (NON) parla ITALIANO? - L'esperienza di chi ci vive
Come si vive a Trento oggi?
Con alti standard di sostenibilità, servizi efficienti e ottime condizioni ambientali, Trento è tra le città italiane dove si vive meglio. Il dato trova conferma nelle classifiche sulla qualità della vita realizzate annualmente da Il sole 24 ore e Italia Oggi.
Chi amministra Trento?
Franco Ianeselli è stato eletto sindaco al primo turno nelle elezioni comunali del 20 e 21 settembre 2020, con una percentuale del 54,66 per cento delle preferenze. È entrato in carica il 23.09.2020 con la proclamazione. Guida una coalizione di centrosinistra autonomista.
Quanto guadagna il Presidente della Provincia di Trento?
1. Al Presidente della Provincia è attribuita un'indennità di carica mensile lorda, corrisposta in tredici mensilità, pari a 13.800 euro.
Chi è il sindaco del Trentino-Alto Adige?
Franco Ianeselli (Trento, 5 agosto 1978) è un politico e sindacalista italiano, sindaco di Trento dal 23 settembre 2020.
Chi è il presidente del Tirolo?
L'attuale Presidente della Giunta dell'Euregio è Arno Kompatscher, Presidente della Provincia autonoma di Bolzano. I compiti e i processi decisionali della Giunta sono definiti nella Convenzione e nello Statuto del GECT, approvati in data 22 agosto 2021.
Chi governa in Trentino-Alto Adige?
L'aula del consiglio regionale ha votato Arno Kompatscher come nuovo presidente della Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol. La nuova giunta regionale sarà composta da sei membri.
Quanto versa il Trentino allo stato?
10 del 1998. Per tale ragione la norma 'restitutisce' alla Provincia autonoma di Trento, nel 2024, la somma di 5.491.000 euro, relativo al maggior gettito della tassa automobilistica riservata allo Stato per l'anno 2013.
Come è composta la Giunta provinciale?
È composta dal Presidente della Provincia e da non più di sei assessori nominati dal Presidente fra i consiglieri provinciali entro dieci giorni dalla proclamazione degli eletti. Ad uno degli assessori è attribuita la funzione di vicepresidente.
Perché Trento è autonoma?
Il motivo dello statuto speciale del Trentino-Alto Adige sta nel fatto che la sua popolazione è per circa un terzo di madrelingua tedesca, perché discende da genti germaniche che nel Medioevo si stanziarono a sud delle Alpi, rimanendo poi sempre in contatto con le popolazioni germaniche del Tirolo e dell'Austria, anche ...
Chi governa la provincia di Bolzano?
Arno Kompatscher
Competenze: Autonomia, Relazioni estere, Finanze, Pubblica amministrazione a misura di cittadino, Comuni, Protezione civile, Diritti civili, Pari opportunità.
Per cosa è famoso Trento?
Insomma una meta adatta a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, d'estate e d'inverno. Da sempre città di confine con il mondo mitteleuropeo, Trento è famosa per il Concilio, per il Castello del Buonconsiglio e recentemente anche per l'avveniristico museo delle scienze, il Muse.
Quanti soldi ci vogliono per vivere a Trento?
Secondo un recente studio, andare a vivere a Trento costerebbe in media 13.000 euro annui. Suddividendo la cifra mese per mese, risulta che bisogna considerare almeno 1050-1100 euro al mese per mantenersi.
Qual è la città italiana in cui si vive meglio?
Bergamo ha ottenuto il primo posto per l'indicatore di emigrazione ospedaliera, cioè come città i cui abitanti vanno meno spesso a curarsi altrove, il terzo posto nella categoria “ambiente e servizi”, e il settimo in “demografia e società”.
Quanto costa un appartamento a Trento?
A Trento il prezzo medio degli immobili residenziali si aggira attorno ai 3.000-3.500 euro al metro quadro, con un aumento del 2,5% rispetto al 2023. I dati sono stati diffusi dal presidente di Fiaip Trento, Stefano Bombardelli, in occasione della convenzione tra Itas Mutua e Fiaip nazionale.
Chi è la donna più ricca d'Italia?
- 1 Massimiliana Landini Aleotti – 7.2 miliardi di dollari.
- 2 Miuccia Prada – 6,6 miliardi di dollari.
- 3 Nicoletta Zampillo 6.6 miliari di dollari.
- 4 Marisa e Paola Del Vecchio 6.6 miliardi di dollari.