Che vuol dire Maldive?
Il nome Maldive deriva infatti dal sanscrito Malodheep, che significa ghirlanda. Tamburo maldiviano.
Cosa significa il nome "Maldive"?
Ma in quanti sanno da dove deriva questo termine? La parola atollo trae origine dal termine maldiviano "atholhu" che in Dhivehi, la lingua nazionale delle Maldive, significa "Isola della laguna" o anche "isole disposte ad anello".
Cosa sono le Maldive?
Le Maldive sono un arcipelago costituito da molteplici isolotti; la capitale è Malé. Per essere precisi, le Maldive comprendono 3 isole principali, 22 atolli, 200 isole abitate, per un totale di 1199 isole. Nel bel mezzo dell'oceano Indiano, le Maldive si trovano a circa 650 chilometri dallo Sri Lanka.
Che origine hanno le Maldive?
Gli atolli dell'arcipelago maldiviano sono in effetti tra le tracce più evidenti dell'attività vulcanica del punto caldo di Riunione, un punto caldo attualmente situato sotto l'isola di Riunione, nell'arcipelago delle isole Mascarene.
A quale stato fanno parte le Maldive?
La Repubblica delle Maldive, posta nell'Oceano Indiano a sud-ovest dell'India, è uno stato insulare composto da circa 1200 isole. Indipendente dal Regno Unito nel 1965, nel 1968 assunse la forma di repubblica presidenziale dopo essere stata un sultanato.
Maldive: il viaggio, che cosa ti aspetta
Come si chiama l'Italia dalle Maldive?
Il prefisso per chiamare le Maldive dall'Italia è 00960 mentre per chiamare l'Italia dalle Maldive occorre invece anteporre il codice 0039.
Quante ore di volo ci vogliono tra Italia e Maldive?
La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto Internazionale di Malé - Ibrahim Nasir a Città di Malé. Questo volo in media dura 14 ore e 5 minuti solo andata e costa € 1.868 in totale (A/R). Città di Malé è la città delle Maldive dove i nostri clienti volano più spesso.
A cosa bisogna stare attenti alle Maldive?
Abituatevi a non toccare nulla in acqua. Non appoggiatevi con le pinne sui coralli o su qualsiasi formazione rocciosa. Se volete mettervi in piedi cercate uno spazio con sabbia. Attenzione a non sfiorare i coralli perché possono provocare forti irritazioni alla cute.
Qual è il costo medio di una vacanza alle Maldive?
I voli partono da 900/1000 euro in su a persona. Significa che una vacanza in quel periodo costerà dai 2600/3000 euro in su a persona (sempre che si prenoti a maggio o giugno, altrimenti i voli possono arrivare velocemente sui 1500/1800 euro o anche più, a persona).
Che lingua si parla in Maldive?
Il divehi. La lingua maldiviana, detta anche divehi, ha influenze da molte altre lingue diverse. È legata al cingalese, la lingua ufficiale dello Sri Lanka, ed è molto simile all'arabo.
Ci sono serpenti alle Maldive?
Potenzialmente si, ma anche io in tanti viaggi li ho visti solo in Indonesia. Però il Banded Snake Eel - Myrichthys colubrinus (serpente a bande nere) è stato visto alle Maldive, su You tube c'è un video realizzato al Chaaya Island...
Qual è il periodo migliore per andare alle Maldive?
La stagione secca, che va da dicembre ad aprile, è caratterizzata da tempo soleggiato, scarsità di piogge e un clima fresco. Le temperature durante questi mesi variano tra i 25°C e i 30°C, creando opportunità imperdibili per praticare un'immensa varietà di attività all'aperto e per godersi le spiagge immacolate.
Quante ore di luce ci sono al giorno alle Maldive?
Le Maldive sono posizionate vicino all'equatore e per questo motivo le ore diurne sono praticamente in numero uguale a quelle notturne. Ogni giorno consta quindi di 12 ore di luce e verso le 18 circa inizia l'imbrunire.
Che pericoli ci sono alle Maldive?
Sulle isole abitate dalla popolazione indigena e a Male, bande criminali danno sporadicamente animo a disordini e commettono atti di violenza, diretti principalmente contro la popolazione locale o il governo. In tutto il Paese sussiste il rischio di atti a scopo terroristico.
Che vaccinazioni bisogna fare per andare alle Maldive?
Le Maldive non rappresentano una meta pericolosa dal punto di vista sanitario; non sono obbligatorie, infatti, vaccinazioni di alcun tipo. Solo nel caso in cui si provenga da aree a rischio di febbre gialla occorre invece essere in possesso di un certificato internazionale valido di vaccinazione.
Qual è la razza di Maldive?
La razza maldiviana è il risultato di diverse ondate migratorie provenienti da varie parti del subcontinente indiano, e di migliaia di anni di interazioni tra popoli di razze ed etnie diverse che hanno attraversato l'Oceano Indiano nel corso dei secoli.
Qual è il mese più economico per andare alle Maldive?
Bassa stagione: vacanze alla Maldive da maggio a novembre
In questi mesi è più facile trovare offerte a prezzi scontati: c'è infatti maggiore probabilità di precipitazioni e mare mosso e per questo i turisti tendono a non prenotare in questo momento.
Cosa si mangia alle Maldive?
Si basa su ingedienti semplici come il cocco, il riso e il pesce. Il pesce o mas è il re della tavola, grigliato, speziato con riso o pane è il protagonista indiscusso. In particolare il tonno (kandu mas), che per alcuni è il migliore al mondo. Le spezie più in voga sono il curry, in polvere o foglie e il peperoncino.
Quanto costa un volo e un hotel all inclusive per le Maldive?
Il costo di una vacanza alle Maldive parte da €1.900 a persona in bassa stagione per il volo+7 notti in hotel e trasferimenti inclusi ma i prezzi variano a seconda del periodo, dell'atollo scelto e della struttura alberghiera.
Che religione c'è alle Maldive?
Quest'ultima appartenenza si lega al fatto che le Maldive sono uno stato a maggioranza musulmana: l'Islam è religione ufficiale e fonte del diritto.
A quale nazione appartengono le Maldive?
La Repubblica Presidenziale delle Maldive è un arcipelago di magnifiche isole che si trovano nell'Oceano Indiano non molto distante dall'India. Gli abitanti delle Maldive sono chiamati Maldiviani e la loro lingua è conosciuta come “Dhivehi”. La capitale delle Maldive è Malé ed è situata nell'atollo di Malè Nord.
Dove sono le Maldive italiane?
Non cercate altrove le maldive, sono nel Salento a due passi da Santa Maria di Leuca. Spiaggia bianca e finissima, fondali bassi, acque particolarmente limpide e profumate, dune di sabbia, acacie e tamerici, un orizzonte ampio con infiniti e rossi tramonti dove perdere i propri pensieri e le proprie ansie.
