Che vuol dire farella?

a. Frammento minutissimo di materia incandescente che si leva dal fuoco, o da un corpo metallico rovente percosso con forza, e si spegne subito: le f. di un tizzone; le f.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che vuol dire piunco in siciliano?

Falso, simulatore, ipocrita; dicesi di persona non sincera... Contenitore per la ricotta. Un tempo di giunco, oggi per lo... Voce per esprimere danaro Tu nun cardi, tu nun tessi, d'...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su volgarmente.com

Qual è il significato di "caiune"?

Luciano mio, "viazza" sono le braccia; "caiuna" è plurale di "caiune" e indica un poco di buono; "iri al'aisso" letteralmente significa "andare all'asso", cioè fare centro, centrare l'obiettivo in ambito sessuale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Cosa vuol dire mizzica in siciliano?

Voce di origine dialettale, adoperata nell'Italia meridionale, soprattutto nella varietà d'italiano parlata in Sicilia, l'interiezione mìzzica (con le varianti mìzzeca, mìzziga, mìzzega) è di origine incerta. Probabilmente si tratta di un camuffamento eufemistico del sostantivo minchia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il significato di "povirazza" in siciliano?

povirazzo (povirazza, poverazzo, povirazzi) [povero, poveraccio] BP 53; CT 50, 53; LM 34, 35, 97; VV 47, 73, 115, 123, 138, 160; BFC 48, 71.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su camillerindex.it

How to pronounce Farella (Italian/Italy) - PronounceNames.com

Come si dice bella ragazza in siciliano?

Pacchione: mentre nel catanese fa riferimento ad una bella ragazza, definita anche un “pezzo di pacchio“, nel palermitano rimanda ad un soggetto brutto, grasso ed in evidente sovrappeso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su baglioridisicilia.com

Cosa significa stranizza in siciliano?

Infatti, nelle varietà dialettali siciliane la parola è assente, e semmai stranïari (forma dialettale che può ritenersi corrispondente) presenta ben altro significato: non 'stupirsi', ma 'allontanare q. che si ritiene estraneo; non riconoscere q.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it

Cosa vuol dire camurria?

“Chi camurrìa” o “Sì 'na camurrìa” sono espressioni utilizzate per fare riferimento ad un tipo di seccatura o di fastidio insistente e reiterato nel tempo da parte di persone per l'appunto “camurriuse”. In Sicilia, specialmente a Catania non si usa “andare in giro”(traduzione) ma si usa “iri peri peri”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sicilias.it

Che vuol dire peri peri?

Tradurre questo vocabolo risulta veramente difficile perché letteralmente "peri peri" significa "piedi piedi". Como si può facilmente intuire questa traduzione però non ha nessun senso logico. La traduzione più corretta è quindi "in giro". In Sicilia infatti non si va mai in giro ma si va "peri peri".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su prestelli.com

Come si dice scemo in siciliano?

In siciliano 'asino' si dice 'scecco', che molto spesso viene utilizzato per apostrofare qualcuno come 'stupido'.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cataniatoday.it

Cosa vuol dire sufunara?

Fratello, Siculiana); “sufunara” (Naso); “mànica; rragani” (di numero singolare, e forse vale uragano – Noto). Fisicamente è quella specie di procella che formasi da un turbine a foggia di colonna dal mare fino alle nuvole. Ma secondo il popolo è cosa ben diversa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su faunaitticatermitana.wordpress.com

Qual è il significato di "iazzu"?

Lo jazzo (o iazzo) è un particolare recinto per pecore di uso comune nel territorio della Puglia (soprattutto nella Murgia) e nelle aree limitrofe, costruito presso i tratturi e destinato al ricovero stagionale delle pecore che effettuavano la transumanza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire ciola in siciliano?

La parola Ciolla è utilizzata per descrivere il Jolly delle carte da gioco, rappresentato sulla copertina (con il viso dell'artista). In Sicilia, però, Ciolla è un modo per indicare il pene.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa non dire a un siciliano?

10 cose da non dire ad un siciliano
  • 1) “Ma quindi sei siciliano? ...
  • 2) “Bello il mare della Sicilia, ma sei mai stato in Sardegna?”
  • 3) “Buoni questi supplì con il ragù. ...
  • 4) “Ma come fate a mangiare granita e brioche a colazione?”
  • 5) “Bella la Sicilia, peccato per la mafia”.
  • 6) “Are you from Sicily?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilovesicilies.altervista.org

Cosa vuol dire piripiri?

Il suo nome particolare, infatti, è un termine africano che significa “peperoncino”: i piri piri o pili pili sono i piccantissimi peperoncini, conosciuti anche come "African bird's eye", che i coloni portoghesi importarono da Angola e Mozambico, un tempo loro colonie, mantenendo il loro nome originale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ricette.giallozafferano.it

Cosa significa "camula" in siciliano?

È una delle parole siciliane più famose, fuori dalla Sicilia. Camurrìa significa sostanzialmente “scocciatura”, “fastidio”, e su questo ci sono pochi dubbi, ma sull'etimologia non c'è molto accordo. Secondo alcuni potrebbe venire dal nome di una malattia venerea, secondo altri verrebbe da “camula”, cioè tarlo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.babbel.com

Che vuol dire mizzica in siciliano?

Mizzica è un'esclamazione che indica meraviglia, stupore e incredulità verso qualcosa ed è facilmente traducibile con per bacco o caspita. Per dirla senza troppi giri di parole, mizzica ha lo stesso significato di minchia ma si usa quando l'ambiente e il contesto richiedono maggiore formalità e ritegno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Come si saluta in siciliano?

La parola assabbinidica è una formula di saluto diffusa della lingua siciliana, equivalente al "Ciao!" italiano; di solito è rivolta a persone anziane o aventi una certa autorità. È utilizzata come formula di benvenuto e di congedo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire ammuccamu in siciliano?

Deriva dal verbo ammuccari, che vuol dire “mangiare con gusto” o “abbuffarsi”. È un termine colloquiale usato per invitare a godersi un pasto in modo appassionato e senza freni, spesso con un tono conviviale e allegro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Cosa significa stranippo?

– Rendere, far diventare strano, nervoso e teso; turbare, disorientare: questo continuo cicaleccio mi ha stranito; contraddicendolo sempre non fai che stranirlo di più. Come intr. pron., stranirsi, diventare inquieto, turbarsi, innervosirsi: se il bambino non va a letto presto, si stranisce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che significa putia in siciliano?

Il termine putia, italianizzato in bottega, deriva probabilmente dal greco apotheke, ossia magazzino, deposito. La parola indicava un luogo, generalmente sulla pubblica via, in cui si esponevano, conservavano o vendevano le merci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su discovermessina.it

Cosa significa Zanna in siciliano?

scherz. o spreg. Per lo più al plur., i denti d'una persona, alludendo alla loro lunghezza o alla sua voracità o ferocia: hai visto che zanne!; E Cirïatto, a cui di bocca uscia D'ogne parte una sanna come a porco (Dante); Largo sotto la fronte [di Polifemo] il naso giace, Paion di schiuma biancheggiar le z.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire in siciliano sticchiu?

sticchio [sesso di donna; “Stìcchio: la vulva. Chi si sticchiuta! si dice a una donna prepotente” FF1 135. “Stìcchiu fica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su camillerindex.it

Cosa significa ciauru in siciliano?

✒️📰🗞 - at Ciauru pizzeria. "Ciauru" - ovvero la parola "odore" nel dialetto sicilia...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Cosa vuol dire pacchio in siciliano?

Vi è in italiano una frase: fra nicchi e pacchi, che vuol dire nel luogo più geloso; Rigutini registra la voce pacchio che si dice di persona paffuta, grassoccia. Onde io penso e discerno che vi sia analogia d'origine, sol che noi l'abbiam confinata ad indicare una parte sola, e certo una parte gelosa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikisource.org