Che vaccini servono per la Thailandia?

Oltre alle vaccinazioni previste dal Piano Nazionale (tetano, difterite, poliomelite, rosolia, ecc.) per cui bisogna essere in regola prima di partire (raccomandazione di buon senso per tutti i tuoi viaggi), ecco quali sono i vaccini consigliati per la Thailandia. Epatite A, febbre tifoide e colera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazione-viaggio.axa-assistance.it

Quali vaccini fare prima di andare in Thailandia?

Fra i vaccini per la Thailandia consigliati ci sono quelli per:
  • Epatite A;
  • Epatite B;
  • Difterite;
  • Tifo (febbre tifoide);
  • Polio;
  • Tubercolosi;
  • Colera;
  • Tetano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su allianz-assistance.it

Quali vaccini sono obbligatori?

Vaccinazioni obbligatorie:
  • anti-poliomielitica.
  • anti-difterica.
  • anti-tetanica.
  • anti-epatite B.
  • anti-pertosse.
  • anti-Haemophilus influenzae tipo b.
  • anti-morbillo.
  • anti-rosolia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aifa.gov.it

Cosa serve per andare in Thailandia adesso?

Necessario il passaporto, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua, alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l'apposizione del visto/timbro di ingresso delle Autorità di frontiera. I turisti, per legge, sono tenuti a recare sempre con sé il proprio passaporto originale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Qual è il rischio di dengue in Thailandia?

La febbre dengue è diffusa in tutto il Paese. Il rischio di infezione è particolarmente alto nelle grandi città e durante la stagione delle piogge da maggio a ottobre. Le zanzare responsabili del contagio sono attive soprattutto di giorno, ma occorre essere prudenti anche di notte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su helsana.ch

I vaccini per chi viaggia: quali fare prima di partire

Che malattie si rischiano in Thailandia?

Le malattie endemiche presenti in Thailandia sono quelle tipiche della regione tropicale asiatica, andiamo a vederle assieme.
  • Epatite A, Tifo e Colera. Queste sono malattie trasmesse per via oro-fecale e si contraggono tramite assunzione di cibo o bevande contaminate. ...
  • Malaria. ...
  • Dengue. ...
  • Epatite B e HIV. ...
  • Rabbia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vacanzeinthailandia.com

A cosa bisogna stare attenti in Thailandia?

Ripetutamente le forze di sicurezza thailandesi hanno segnalato il rischio di attentati e di atti di sabotaggio. Tale pericolo sussiste in tutto il Paese. Si raccomanda prudenza. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eda.admin.ch

Che medicine portare in Thailandia?

I medicinali “da banco”, che in Italia si acquistano senza ricetta medica (antidiarroici, paracetamolo, aspirina, etc.), possono essere liberamenti portati in Thailandia senza particolari restrizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ambbangkok.esteri.it

La Thailandia ha la pena di morte per il traffico di droga?

In Thailandia la legge prevede la pena di morte per i trafficanti di droga (anche se è dal 2009 che non si registrano nuove esecuzioni) e le pene per reati legati alle droghe sono altissime, spesso superiori ai 15 anni di reclusione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sossanita.it

Quanti contanti portare in Thailandia per 10 giorni?

vige un limite di 10.000 Baht (circa 230 Euro). Chi non rispettasse tale limite dovra' pagare la relativa tassa di importazione pena il sequestro dei beni e la denuncia presso l'Autorità giudiziaria competente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Cosa succede se non faccio vaccini?

In caso di rifiuto, il decreto prevede multe sino a 7.500 euro . Non solo: chi violerà l'obbligo sarà segnalato dalla ASL al Tribunale dei Minorenni per la sospensione della potestà genitoriale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aou.mo.it

Quali vaccini sono consigliati?

I vaccini raccomandati per gli adulti comprendono: Anti-difterite-tetano-pertosse: negli adulti questa vaccinazione è raccomandata come richiamo ogni 10 anni, per perpetuare la memoria del sistema immunitario. La somministrazione di questo vaccino inizia già nei neonati e viene svolta impiegando il vaccino esavalente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su missioneprevenzione.it

Il vaccino DTP è obbligatorio?

Vaccino esavalente (DTaP-HepB-IPV)

E' indicato per l'immunizzazione dei lattanti ed il ciclo vaccinale completo prevede tre dosi somministrate entro il primo anno di vita. La vaccinazione esavalente è obbligatoria per tutti i nati dal 2001.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vaccinarsinpiemonte.org

Quali sono i pericoli per i turisti in Thailandia?

I viaggi in Thailandia sono generalmente considerati sicuri. Manifestazioni sono possibili in tutto il Paese, in particolare a Bangkok, ma anche in altre città; generalmente sono pacifiche. Tuttavia, potrebbero verificarsi scontri tra manifestanti e forze di sicurezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eda.admin.ch

Come lavare i denti in Thailandia?

In hotel e in appartamento

Lavarsi i denti con acqua di rubinetto è considerato sicuro, perciò a meno che non abbiate uno stomaco particolarmente sensibile non dovreste avere alcun problema, ma se volete stare più tranquilli potete utilizzare l'acqua in bottiglia anche per risciacquare la bocca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marcotogni.it

Quali sono i consigli per l'assicurazione sanitaria in Thailandia?

La migliore assicurazione che puoi scegliere per visitare la Thailandia e viaggiare tranquillo con tutte le coperture è senza dubbio l'assicurazione TOTALTRAVEL MINI o TOTALTRAVEL, perchè garantiscono 90 giorni di copertura per oggetti, sport e spese mediche, che vanno da 8,78 euro (Mini) a 12,38 euro (Normale).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiothailandia.it

Qual è il paese con più droga al mondo?

A oggi i principali produttori di cocaina si trovano in Sud America (Colombia, Perù e Bolivia) e di eroina nei Paesi della Mezzaluna d'oro (Iran, Afghanistan e Pakistan), nei Paesi del Triangolo d'oro (Birmania, Thailandia e Laos), in Messico e in Colombia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa sniffano tutti in Thailandia?

Si chiamano yaa dom. Sono inalatori nasali con erbe e mentolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Perché la gente va in Thailandia?

La risposta risiede nella straordinaria varietà di esperienze che il paese offre: spiagge paradisiache come quelle di Phuket e Koh Samui, templi antichi e affascinanti come quelli di Bangkok e Chiang Mai, una cucina rinomata per i suoi sapori unici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bloggaviaggio.com

La tachipirina è vietata in Thailandia?

La Tachipirina è davvero vietata (in tanti anni sarebbe la prima volta che lo sento, e in giro ci sono stato abbastanza).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.tripadvisor.ch

Come evitare la dengue in Thailandia?

Non ti preoccupare troppo della dengue, usa normali precauzioni e controlla che la stanza sia protetta con zanzariere alle finestre. Se ci sono zanzare all'interno utilizza un insetticida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quali sono le vaccinazioni obbligatorie per entrare in Thailandia?

L'unico vaccino obbligatorio per entrare in Thailandia è quello della febbre gialla. Per chi? Per i viaggiatori di più di un anno di età in provenienza da un paese a rischio o che abbiano anche solo transitato (più di 12 ore) in un paese in cui la febbre gialla è endemica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazione-viaggio.axa-assistance.it

Che malattie ci sono in Thailandia?

Malaria_Plasmodium falciparum e Plasmodium vivax sono le principali cause di infezione.
  • Dengue_Focolai di febbre dengue si verificano regolarmente in Thailandia. ...
  • Chikungunya_Il maggior numero di casi viene segnalato dalla provincia meridionale di Songkhla, seguita da Narathiwat, Pattani, Yala e Phuket.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su clinicadelviaggiatore.com

Dove uscire la sera a Bangkok?

  • CRU Champagne Bar. 4,9. 1.446. Bar e club Siam. ...
  • Moon Bar Bangkok. 4,3. 962. Bar e club Sathorn. ...
  • rumPUREE - World Dance Studio. 4,2. Luoghi educativi Pathum Wan.
  • The Bamboo Bar. 4,5. 446. Locali jazz Silom. ...
  • Nana Plaza Bangkok. 3,6. 233. ...
  • Brewski Rooftop Craft Beer Bar. 4,6. 522. ...
  • Vanilla Sky Rooftop Bar. 4,8. 302. ...
  • Saxophone Pub. 4,4. 355.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it