Che uscita bisogna prendere per Genova Porto?
Per chi proviene dalla A12 si consigliano le uscite Genova Ovest o Genova Est: per coloro che escono a Genova Est si consiglia di proseguire seguendo le indicazioni della viabilità urbana per l'Area Porto Antico o per Fiera di Genova.
Dove ci si imbarca a Genova per MSC?
Dove sono ormeggiate le navi da crociera MSC a Genova? Le navi MSC Crociere sono ormeggiate al terminal crociere di Genova, che si divide tra il Ponte dei Mille e il Ponte Andrea Doria.
Quante ore prima bisogna presentarsi al porto di Genova?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.
Come entrare in porto a Genova?
Linea 1: collega la stazione di Genova Piazza Principe con il Terminal Crociere e il Terminal Traghetti; Linea 20: serve la zona del porto, partendo da diverse zone della città; Volabus: collega direttamente l'aeroporto di Genova con il centro città e le aree portuali.
Dove si trova il porto di Genova per prendere la nave?
Il porto di Genova è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e privati. Se viaggi in auto, ti consigliamo di prendere l'uscita Genova Ovest dell'autostrada A7 E25 E80 e di seguire le indicazioni per "Porto terminal Traghetti".
La nuova Diga foranea di Genova, la più profonda d'Europa: come sarà costruita e perché
Quanto ci si mette a sbarcare dal traghetto?
Per coloro che viaggiano a piedi è sufficiente un tempo minimo di 10 minuti per le tratte brevi, ma di almeno 30 minuti per le tratte nazionali più lunghe tipo le partenze per la Sardegna o la Sicilia. Per le tratte internazionali si va da un minimo di 1 ora ad un massimo di 2 ore prima della partenza.
Dove si può prendere il traghetto Moby a Genova?
GENOVA Uscita Genova Ovest, seguire le indicazioni "Porto" "Terminal Traghetti" e "Moby". Ingresso porto: Varco Albertazzi. Check-in elettronico nel piazzale antistante la nave.
Dove uscire per Genova porto?
Per chi proviene dalla A12 si consigliano le uscite Genova Ovest o Genova Est: per coloro che escono a Genova Est si consiglia di proseguire seguendo le indicazioni della viabilità urbana per l'Area Porto Antico o per Fiera di Genova.
Come entrare in porto?
Quando si sta per effettuare l'ingresso in porto occorre contattare con il Vhf l'autorità portuale e annunciare la propria intenzione di approdare e ricevere istruzioni sulla disponibilità di ormeggi e le modalità di attracco in banchina.
Dove si fa il check-in GNV?
Raggiungi la zona dedicata ai controlli di sicurezza e tieni a portata di mano i documenti e il biglietto. Vai al varco di accesso portuale e fai il check in: presenta il tuo biglietto (ricordati di stamparlo!) e i documenti di identità per ciascun passeggero, compresi i minori.
A che ora inizia l'imbarco sulla MSC?
L'imbarco sulla Msc è solitamente dalle 11 alle 17.
Cosa devo fare prima di prendere il traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Come funziona il check-in in crociera?
Lascerai i bagagli al facchino fuori dall'edificio del porto. Poi entra e attraversa una linea di sicurezza come all'aeroporto. Quindi ti metterai in fila per il check-in finale. Mostrerai il tuo documento d'identità (passaporto), riceverai le tue chiavi e salirai a bordo.
Come funziona lo sbarco MSC?
Lo sbarco : dipende da che ora attracca la nave, possono anche esserci imprevisti. La cabina va lasciata prima delle 08.00, l'orario di sbarco viene dato la sera prima, con fasce di diverso colore a seconda dell'ora in cui le valigie verranno depositate a terra. L'inizio degli sbarchi è intorno alle 09.00.
Dove lasciare la macchina quando si va in crociera?
Basta lasciare l'auto nella zona di consegna bagagli e salire a bordo della nave (in alcuni casi, in alternativa, è disponibile un servizio di bus navetta dal parcheggio al terminal e viceversa). Il costo del parcheggio viene aggiunto al conto della cabina, che si stabilisce prima dello sbarco.
Cosa non si può portare in crociera MSC?
Oggetti vietati a bordo
Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso) e droni.
Come entrare nel porto di Genova?
- Raggiungere il porto: uscita Genova Ovest, seguire le indicazioni Porto Terminal Traghetti e MOBY.
- Ingresso porto: Varco Albertazzi.
- Check-in e imbarco: check-in elettronico nel piazzale antistante la nave.
Chi fa entrare la nave in porto?
Quando la nave entra nel porto, una imbarcazione, detta pilotina, conduce il pilota dal porto alla nave; quando la nave in partenza esce dal porto, invece, la pilotina recupera il pilota e lo conduce di nuovo al porto.
Quali sono le precedenze nei porti?
Navigazione e norme nei porti
Bisogna tenersi sempre sulla dritta uscendo e entrando nel porto, ad eccezione di Portoferraio. Le unità in uscita hanno la precedenza sulle imbarcazioni in ingresso, fa eccezione il porto di Brindisi. Le manovre a vela sono vietate nei porti.
Dove parte MSC a Genova?
Si arriva in treno a Genova Piazza Principe. Grazie. Rita Polverini abito a Genova e mi sono imbarcato moltissime volte su MSC. Il terminal ha come stazione di riferimento Genova piazza Principe che si trova esattamente di fronte.
Dove si imbarcano le navi da crociera a Genova?
Vicinissimi all'aeroporto di Genova, facilmente raggiungibili dai grandi hub di Nizza e Milano e dotati di strutture all'avanguardia per la logistica dei passeggeri, i terminal di Genova e Savona sono homeport delle maggiori compagnie di crociera internazionali per gli itinerari nel Mediterraneo Occidentale.
Come si chiama il porto di Genova dove partono le crociere?
Qui si concentrano le attrazioni turistiche a tema marittimo della città, tra cui il celebre Acquario considerato l'attrazione top di Genova. Spostandosi verso ovest si incontra la Stazione Marittima, da cui partono le crociere; segue poi il Terminal Traghetti.
Quante ore prima presentarsi al porto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Come funziona il check-in del traghetto?
Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.
Quanto tempo prima bisogna presentarsi all'imbarco MOBY?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.
