Che tipo di spina elettrica si usa in Vietnam?
Le prese che si trovano in quasi tutti gli hotel sono quelle di tipo C (europea a due poli), con gli spinotti tondi come in Italia, ma soltanto due e non tre come è di uso ormai da qualche anno da noi, almeno negli impianti nuovi.
Quale adattatore per Vietnam?
Adattatore da viaggio con contatto di protezione per Vietnam. Adattatore per spina tipo E + F e C dalla Germania a 2 poli e 3 poli. Sicurezza bambini, carico massimo 250 Volt / 15 Ampere.
Che spine ci sono in Vietnam?
Le prese di corrente sono diverse da quelle italiane: sono presenti infatti prese elettriche di tipo A (americana a due poli), C (europea a due poli) e G (britannica a tre poli). È bene portare con sé un adattatore.
Quali medicinali posso portare in Vietnam?
Posso portare medicinali in Vietnam? Sì, ma è consigliabile in piccole quantità e ad uso personale con certificazione medica.
Quali sono le prese tipo C?
Pertanto, le spine di tipo C si adattano a qualsiasi presa con due fori rotondi di almeno 4 mm di diametro, con centri distanti da 17,5 a 19 mm. La spina C è la più diffusa al mondo. Questa spina piatta non ha il collegamento a terra ed è nota anche come spina Euro o CEE 7/16.
Prese e spine elettriche nel mondo - Guida all'utilizzo
In che paesi serve l'adattatore?
Usate in: Usa, Canada, Giappone, America centrale, Antigua, Antille olandesi, Bahamas, Barbados, Filippine, Isole Cayman, Maldive. C Presa bipolare quindi "senza la terra centrale" utilizzata talvolta anche in Italia. Usata in Europa.
Che cos'è una presa elettrica di tipo C?
Tipo C e L: le prese italiane
In Italia è comune la presa di tipo C, alimentata con cavi da 1,5 mm di sezione e dispone di 2 o 3 fori simmetrici da 4 mm di diametro. Essa può fornire una corrente fino a 10 A con una potenza massima di 2000 W.
A cosa stare attenti in Vietnam?
Prestare prudenza vicino alle dimostrazioni, poiché sono possibili sporadici atti di violenza. Evitare manifestazioni di qualsiasi tipo. Prestare attenzione agli avvenimenti attuali nei media locali e seguire le indicazioni delle autorità locali (divieti di accesso, coprifuoco ecc.).
Come proteggersi dalle zanzare in Vietnam?
utilizzare repellenti anti-zanzare che contengano DEET (dietiltoluamide), IR 3535 o Icaridina; utilizzare zanzariere o altre barriere a porte e finestre; dormire protetti da zanzariere, soprattutto durante il giorno. Al momento non vi sono controindicazioni o restrizioni ai viaggi in Vietnam.
L'assicurazione sanitaria è obbligatoria in Vietnam?
Vietnam: chiunque abbia titolo ad entrare in Vietnam, deve essere in possesso di un'assicurazione sanitaria internazionale che copra anche il caso di contagio da Covid-19.
In Vietnam si accettano gli euro?
L'euro è accettato in molti alberghi, ristoranti ed esercizi commerciali anche se spesso viene cambiato in parità con il dollaro quindi in maniera molto sconveniente per il viaggiatore italiano, in questo caso raccomandiamo di cambiare gli euro esclusivamente nelle banche dove viene invece applicato il tasso di cambio ...
Come usare il telefono in Vietnam?
Il prefisso internazionale per chiamare un numero telefonico in Vietnam è +84, da anteporre alle chiamate effettuate verso il Paese.
Che scarpe indossare in Vietnam?
Calzature adeguate: scegliete sandali o scarpe da ginnastica leggere e traspiranti. Scegliete modelli resistenti all'acqua per i giorni di pioggia.
Dove comprare SIM Vietnam?
Oltre agli aeroporti, puoi recarti direttamente presso i negozi ufficiali delle compagnie di telecomunicazioni come Viettel, Vinaphone, e MobiFone. Questi negozi si trovano principalmente nelle principali città come Hanoi e Ho Chi Minh City (Saigon).
Cosa serve per partire in Vietnam?
I cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli, sino a 45 giorni, durante i quali è consentito ai medesimi di uscire e rientrare nel Paese.
Qual è la tensione in Vietnam?
La tensione standard in Vietnam è di 220 V, frequenza 50 Hz. I viaggiatori provenienti da Paesi con standard di tensione e frequenza diversi potrebbero aver bisogno di un convertitore di tensione per utilizzare in sicurezza i loro dispositivi in Vietnam.
Cosa evitare di mangiare in Vietnam?
Carne e pesce dovrebbero essere consumati ben cotti. Alla luce dei casi di influenza aviaria e suina si raccomanda di evitare la frequentazione di mercati con animali vivi e il consumo di carne di pollo, di maiale e uova di provenienza non sicura. Rimangono diffuse le intossicazioni alimentari.
Qual è il rischio di malaria in Vietnam?
In conclusione, mentre il Vietnam ha fatto progressi significativi verso l'eliminazione della malaria, alcune aree rimangono a rischio, richiedendo sforzi continui di prevenzione e controllo, soprattutto durante la stagione delle piogge e nelle regioni forestali e montagnose del centro e del sud del paese.
L'acqua del Vietnam è potabile?
Evitare l'acqua del rubinetto
In Vietnam, l'acqua del rubinetto è imbevibile e persino i vietnamiti evitano di usarla per il cibo. Nei ristoranti e nei caffè, il ghiaccio viene spesso aggiunto, ma è sempre meglio stare attenti.
Quali farmaci devo portare in Vietnam?
Vietnam in sicurezza- quali medicine mettere in valigia
Disinfettante cutaneo, antidolorifico, paracetamolo, antidiarroico, fermenti lattici, antibiotici a largo spettro e disinfettante intestinale sono una buona base di partenza.
Come vestirsi per andare in Vietnam?
È necessario indossare camicie a maniche lunghe, camicie che coprano le spalle e la pancia, pantaloni lunghi e gonne lunghe che coprono il ginocchio. Anche se la temperatura in Vietnam in estate è molto calda, questo non è un motivo accettabile.
Quali carte di credito sono accettate in Vietnam?
Carte di Credito:
Sono accettate le carte di credito Visa e MasterCard in hotel, boutique e ristoranti di lusso delle principali località turistiche. A volte è richiesta una commissione del 3%.
Quali sono le spine di tipo C?
Tipo C (europea a due poli)
La lunghezza dei contatti è di 19 mm, se i contatti sono più corti la spina non si innesta. Conosciuta anche come eurospina, è largamente usata in tutti i paesi d'Europa tranne il Regno Unito, l'Irlanda ed ex colonie come Malta. È anche diffusa in diversi paesi emergenti.
Quanto costa un adattatore?
Quanto costa un adattatore universale? Il prezzo di un adattatore da viaggio non subisce particolari variazioni a seconda del modello. Il costo medio si aggira tra i 10 e i 20 €, anche per i modelli che offrono la compatibilità con tutti i principali standard di presa e sono anche dotati di diverse porte USB.
Cosa sono le spine di tipo F?
La presa F definita CEE 7/4 e comunemente chiamata schuko, contrazione di Schutzkontakt, (letteralmente "contatto di protezione") che in tedesco significa "messa a terra". È simile al tipo E ma ha due contatti di messa a terra laterali invece che un perno.