Che significa biglietto unico?
Un unico biglietto su tutti i mezzi! La tariffa tra due località - cioè quella di origine e quella di destinazione del viaggio - prescinde dal mezzo di trasporto utilizzato, ed è calcolata semplicemente in base al numero di zone all'interno delle quali si viaggia.
Cosa significa biglietto unico?
La Carta consente al titolare l'acquisto di un unico biglietto, al prezzo intero previsto per il treno utilizzato, valido per sè e per il proprio accompagnatore.
Cosa vuol dire biglietto posto unico?
Posto Unico/Posto non numerato: èla tipologia di Titolo di Ingresso che garantisce allo Spettatore la fruibilità dell'Evento da un'area interna alla venue, nella quale i posti - seduti o in piedi - non sono assegnati/riservati allo Spettatore.
A cosa serve il biglietto unico in Campania?
La tariffa UNICOCAMPANIA fasce AC si applica per i viaggi tra due stazioni delle 16 fasce di UNICOCAMPANIA non comprendenti le stazioni di Napoli, e spostamenti all'interno delle aree urbane/suburbane dei capoluoghi di Provincia, quando l'origine e/o la destinazione ricadono in tali aree (due diverse aree urbane/ ...
Cosa significa biglietto singolo?
2.4.1 Treni contingentati
L'acquisto di un treno contingentato è possibile fino ad esaurimento dei posti; il biglietto singolo emesso dà diritto a viaggiare solo ed esclusivamente sul treno selezionato.
Come trovare biglietti aerei economici | Non pagare più prezzi esagerati per i tuoi voli!
Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Che vuol dire biglietto integrato?
Biglietto integrato
Biglietto acquistato in un'unica transazione che consente di utilizzare più servizi di trasporto, ferroviario e non, oggetto di uno o più contratti di trasporto a seconda delle diverse combinazioni di servizi e/o imprese.
Quanto costa un biglietto unico per i mezzi pubblici a Napoli?
Biglietto singolo da €1,70 con una validità di 90 minuti; Biglietto giornaliero a €5,10; Abbonamento settimanale a €16,00.
Quali sono le aziende aderenti a UnicoCampania?
ABCD Mobilità, AIR CAMPANIA SPA, ANM, ATC, AUTOLINEE EREDI ARTURO LAMANNA, BUSITALIA CAMPANIA, CONSORZIO CIAV, COSAT SOCIETÀ CONSORTILE, DAV, EAV (ex Circumvesuviana, METROCAMPANIA NORD-EST, SEPSA), FRANCESCO & GIUSEPPE MANSI SNC, SITASUD, TRENITALIA, TROTTA BUS SERVICES, MAZZONE TURISMO, MANSI FEDERICO e RAFFAELE.
Qual è la differenza tra un biglietto PIT e un posto unico?
Cos'è il biglietto "PIT"? Differentemente dal biglietto Posto Unico, che prevede il posizionamento libero in piedi nell'area parterre, il biglietto PIT permette di accedere alla cosiddetta zona PIT, ovvero l'area transennata più vicina al palco.
I bambini pagano per i concerti?
I bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni compiuti, accompagnati da un adulto provvisto di regolare Titolo d'ingresso, possono assistere all'Evento gratuitamente nel numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore.
Cosa vuol dire biglietto extraurbano?
Il biglietto extraurbano è valido per un viaggio di corsa semplice sulle autolinee extraurbane e sulle ferrovie GTT per il numero di zone acquistate. Le tariffe restano invariate. prossimità dell'autista (vedì foto a lato) ed in ferrovia prima di salire sul treno, sulle convalidatrici di stazione.
Chi ha diritto alla CLC?
Tutti i dipendenti del gruppo FS hanno diritto alla CLC.
A cosa serve il biglietto?
La funzione tipica del biglietto, in ambito commerciale o simili, è l'esposizione (preventiva o consuntiva) di una spesa o di una prenotazione (riserva, impegno) per una determinata attività che può comportare una spesa (quando è immediata e parziale, si parla di «prenotazione con caparra»).
Cosa succede se prendo il treno regionale prima?
Se regionali vale per 4 ore DALLA CONVALIDA, quindi tecnicamente puoi prenderne uno prima se comunque lo convalidi /check in anticipo. devi vedere però l'azienda che lo fornisce, se TRENORD per la lombardia, o trenitalia regionali, sicuramente ci saranno altre aziende regionali in tutta italia.
Dove comprare il biglietto unico in Campania?
Sul sito web di UnicoCampania sono disponibili tutte le informazioni su biglietti/fasce tariffarie e tutta la relativa modulistica ed è possibile acquistare on-line, senza spese aggiuntive e in totale sicurezza, l'abbonamento annuale UNICO.
Come arrivare a Posillipo con i mezzi?
Come raggiungere Posillipo con i mezzi pubblici? Per arrivare a Posillipo dal centro di Napoli è possibile prendere il bus 140. Durante la notte la zona è servita dal bus notturno N7, che collega la fermata Mergellina-Leone fino a Posillipo, fermata San Luigi.
Quanto costano i biglietti per la Circumvesuviana?
La circumvesuviana – Ercolano, Oponti, Pompei, Sorrento
Ercolano (fermata Ercolano Scavi): costo del biglietto 2,20€, durata 20 minuti. Oplonti (fermata Torre Annunziata Oplonti a.): costo del biglietto 2,80€, durata 35 minuti. Pompei (fermata Pompei Scavi): costo del biglietto 2,80€, durata 40 minuti.
Cosa comprende l'UnicoCampania?
Il Consorzio Napolipass, diventato UNICOCAMPANIA, comprende ora tutte le 13 aziende di trasporto pubblico della regione: un integrazione totale che non ha eguali in Italia, per un bacino potenziale di quasi sei milioni di abitanti e un sistema in grado di fornire ogni giorno un'offerta di 1.500 treni e 27.500 corse di ...
Quanto dura il biglietto unico in Campania?
La validità, di 120 minuti, potrà decorrere dal momento dell'acquisto, oppure differita (in altra fascia oraria nel giorno stesso o fino a cinque giorni successivi).
Quanto sono aumentati i biglietti UnicoCampania?
Il ticket corsa singola UrbanoNA1 aumenterà da 1,20 a 1,30 euro entro l'estate. L'UrbanoNA Giornaliero salirà da 4,20 a 4,50 euro, l'integrato da 5,10 a 5,40 euro. Il biglietto NA2, che si usa per i collegamenti da Pozzuoli a Napoli, per esempio, passerà da 2,50 a 2,60 euro.
Cosa vuol dire biglietto unico?
Il biglietto emesso è unico e i partecipanti sono tenuti a viaggiare insieme.
Che significa biglietto integrato unico in Campania?
- Con il biglietto integrato TIC si può viaggiare su tutti i mezzi di trasporto delle aziende soggette all'integrazione tariffaria in Campania, ovvero tutte le Aziende che svolgono servizi di trasporto in concessione per un totale di almeno 1 milione di vettura-km annui.
Chi non paga il biglietto?
invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza (tesserino di esenzione generale – non esenti per farmaci); ciechi assoluti (tesserino di esenzione generale); sordomuti (tesserino di esenzione generale – non esenti per farmaci);