Che protezione portare in Thailandia?

Antistaminici in caso di allergie. Antibiotici ad ampio spettro, utili per curare molteplici disturbi. Antidiarroici e antibiotici intestinali, fondamentali per contrastare l'enterite (molto frequente in Thailandia) Antiacidi contro il bruciore di stomaco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su domaniparto.com

Che protezione usare in Thailandia?

PROTEZIONE SOLARE

Il sole in Thailandia può essere intenso, soprattutto durante le ore di punta della giornata. Per questo motivo, assicuratevi di portare con voi una buona crema solare ad alta protezione, un cappello per coprire il viso e la testa e occhiali da sole per proteggere gli occhi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sabaideeviaggioriente.com

Quali sono i consigli per l'assicurazione sanitaria in Thailandia?

La migliore assicurazione che puoi scegliere per visitare la Thailandia e viaggiare tranquillo con tutte le coperture è senza dubbio l'assicurazione TOTALTRAVEL MINI o TOTALTRAVEL, perchè garantiscono 90 giorni di copertura per oggetti, sport e spese mediche, che vanno da 8,78 euro (Mini) a 12,38 euro (Normale).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiothailandia.it

Come evitare la dengue in Thailandia?

Non ti preoccupare troppo della dengue, usa normali precauzioni e controlla che la stanza sia protetta con zanzariere alle finestre. Se ci sono zanzare all'interno utilizza un insetticida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

A cosa bisogna stare attenti in Thailandia?

Ripetutamente le forze di sicurezza thailandesi hanno segnalato il rischio di attentati e di atti di sabotaggio. Tale pericolo sussiste in tutto il Paese. Si raccomanda prudenza. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eda.admin.ch

6 COSE DA FARE A BANGKOK APPENA ATTERRATI ALL'AEROPORTO cambio soldi, taxi, trenino per il centro

La tachipirina è vietata in Thailandia?

La Tachipirina è davvero vietata (in tanti anni sarebbe la prima volta che lo sento, e in giro ci sono stato abbastanza).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.tripadvisor.ch

Quali sono i pericoli per i turisti in Thailandia?

I viaggi in Thailandia sono generalmente considerati sicuri. Manifestazioni sono possibili in tutto il Paese, in particolare a Bangkok, ma anche in altre città; generalmente sono pacifiche. Tuttavia, potrebbero verificarsi scontri tra manifestanti e forze di sicurezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eda.admin.ch

Che malattie si rischiano in Thailandia?

Le malattie endemiche presenti in Thailandia sono quelle tipiche della regione tropicale asiatica, andiamo a vederle assieme.
  • Epatite A, Tifo e Colera. Queste sono malattie trasmesse per via oro-fecale e si contraggono tramite assunzione di cibo o bevande contaminate. ...
  • Malaria. ...
  • Dengue. ...
  • Epatite B e HIV. ...
  • Rabbia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vacanzeinthailandia.com

Come difendersi dalle zanzare in Thailandia?

Evitare colori scuri: si dice che i colori scuri possano attirare le zanzare, quindi cerca di indossare abiti di colori chiari; Evita di camminare scalzo: le zanzare possono pungerci anche sui piedi, inoltre eviterai l'incontro con altri spiacevoli insetti striscianti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su farmaciamato.it

Che farmaci portarsi in Thailandia?

I medicinali “da banco”, che in Italia si acquistano senza ricetta medica (antidiarroici, paracetamolo, aspirina, etc.), possono essere liberamenti portati in Thailandia senza particolari restrizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ambbangkok.esteri.it

Che vaccini devo fare se vado in Thailandia?

Oltre alle vaccinazioni previste dal Piano Nazionale (tetano, difterite, poliomelite, rosolia, ecc.) per cui bisogna essere in regola prima di partire (raccomandazione di buon senso per tutti i tuoi viaggi), ecco quali sono i vaccini consigliati per la Thailandia. Epatite A, febbre tifoide e colera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazione-viaggio.axa-assistance.it

Quali sono i rischi sanitari in Thailandia?

In Thailandia come negli altri paesi del sud est asiatico esistono altre malattie veicolate dalle zanzare (dengue, zika, chikungunya) per le quali non esiste né vaccino (come per la febbre gialla e l'encefalite giapponese), né profilassi farmacologica (come per la malaria).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazione-viaggio.axa-assistance.it

Quanti contanti portare in Thailandia per 10 giorni?

vige un limite di 10.000 Baht (circa 230 Euro). Chi non rispettasse tale limite dovra' pagare la relativa tassa di importazione pena il sequestro dei beni e la denuncia presso l'Autorità giudiziaria competente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Qual è il rischio di dengue in Thailandia?

La febbre dengue è diffusa in tutto il Paese. Il rischio di infezione è particolarmente alto nelle grandi città e durante la stagione delle piogge da maggio a ottobre. Le zanzare responsabili del contagio sono attive soprattutto di giorno, ma occorre essere prudenti anche di notte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su helsana.ch

Cosa è vietato portare dalla Thailandia?

E'vietato portar via dalla Thailandia statue di Buddha, statue di Bodhisattva, o frammenti di esse (fatta eccezione per gli oggetti usati per il culto dai Buddhisti, per scambi culturali o per motivi di studio).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su goasia.it

Cosa mettere in valigia per la Thailandia?

Da mettere in valigia
  • Il costume da bagno, telo mare e/o pareo.
  • Indumenti leggeri per affrontare il caldo.
  • Indumenti lunghi per visitare i luoghi religiosi.
  • Scarpe da trekking per le camminate.
  • Crema solare per proteggersi dal sole.
  • Un repellente per zanzare.
  • Una cassetta di pronto soccorso per curare i piccoli malesseri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su evaneos.it

Qual è il rischio di contrarre la malaria in Thailandia?

La malaria è invece una patologia assente nelle principali città del Paese, come Bangkok, Chiangmai e Pattaya, nonché sulle isole di Phuket e Samui. Può esserci invece il rischio di contrarre la malattia nelle zone rurali, collinari e boschive della zona meridionale della Thailandia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su allianz-assistance.it

Cosa succede se ti punge una zanzara in Thailandia?

Diciamo che in generale le zanzare thailandesi non sono pericolose, fatta eccezione per la zanzara Aedes, responsabile della trasmissione della febbre dengue.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marcotogni.it

Come lavare i denti in Thailandia?

In hotel e in appartamento

Lavarsi i denti con acqua di rubinetto è considerato sicuro, perciò a meno che non abbiate uno stomaco particolarmente sensibile non dovreste avere alcun problema, ma se volete stare più tranquilli potete utilizzare l'acqua in bottiglia anche per risciacquare la bocca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marcotogni.it

L'acqua in Thailandia è potabile?

L'acqua è potabile? Non consigliamo di bere l'acqua di rubinetto in Thailandia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismothailandese.it

A cosa fare attenzione a Bangkok?

Cose da evitare a Bangkok
  • NON andare a un Ping-pong show! ...
  • Non mostrare oggetti valore e fare attenzione ai furti. ...
  • Non lasciare drink incustodito. ...
  • Traffico nelle strade: attenzione quando si attraversa. ...
  • Attenzione ai Taxi e tuk tuk. ...
  • La truffa dell'uccellino. ...
  • La truffa dei “Templi Chiusi” ...
  • Truffe nei locali notturni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggithailandia.it

Quando evitare la Thailandia?

Il periodo peggiore per visitare la Thailandia è durante la stagione dei monsoni, da maggio a ottobre. In questi mesi, le piogge sono abbondanti e costanti, causando disagi nei trasporti pubblici e la chiusura di alcuni resort. Tuttavia, se non ti preoccupa la pioggia, troverai ottimi affari e meno turisti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su airalo.com