Che numero è 893?
L'operatore del numero 893 risponde da un centralino e intrattiene la vittima il più a lungo possibile per poterle spillare quanto più denaro possibile. Come anticipato, in occasione di queste telefonate si potrebbe far riferimento a servizi dell'Agenzia delle entrate, fantomatici rimborsi o alla tessera sanitaria.
Cosa sono i numeri 893?
Sono numerazioni la cui tariffazione è indipendente dalla localizzazione geografica del cliente chiamante. Per ciascuna di esse si fa riferimento a prezzi stabiliti conformemente alla normativa vigente.
Chi e 8938939916?
ATTENZIONE AL FALSO SMS DAL CENTRO PER L'IMPIEGO - Non è una comunicazione dei CPI. È stata riscontrata a livello nazionale la circolazione di un SMS che, con falsa comunicazione, invita l'utente a ricontattare il Centro per l'impiego al numero 8938930916.
Cosa sono gli SMS 893?
Questi messaggi sono stati segnalati in diverse parti d'Italia e rappresentano con tutta probabilità un tentativo di truffa telefonica da parte di un numero con prefisso 893 già segnalato alle autorità competenti.
Che numero e 8938931015?
Perugia, 18 settembre 2024 – Sono stati segnalati alla USL Umbria 1 alcuni messaggi SMS ricevuti dai cittadini in cui viene chiesto di chiamare con urgenza il numero telefonico a tariffazione elevata 8938931015 sostenendo la necessità di contattare gli uffici socio-sanitari per ascoltare una comunicazione importante.
Angel Number 893 and Its Spiritual Significance: What You Need to Know
Che numero è 8938930915?
In particolare, gli utenti ricevono un sms che invita a contattare gli uffici ai numeri 3279908445, 899109030/1, 8938930915, 899006461, 899201538 o 8990005458. Si tratta in realtà di numeri a pagamento in nessun modo riconducibili ad Agenzia Piemonte Lavoro o ai Centri per l'impiego, suoi uffici territoriali.
Quali sono i numeri di telefono che truffano?
I truffatori cambiano spesso i riferimenti numerici per sfuggire ai controlli. Bisogna però fare attenzione a prefissi come +255, +371, +375, +44 (Regno Unito), +53 (Cuba), +216 (Tunisia), +373 (Moldavia) e +383 (Kosovo), che devono far scattare l'allarme.
Cosa succede se apro un SMS sospetto?
Che cosa succede se fai clic su un SMS fraudolento? Fare clic su un collegamento o aprire un allegato contenuto in un SMS fraudolento potrebbe esporti a una violazione dei tuoi dati personali o all'installazione sul tuo dispositivo di malware quali virus, spyware o ransomware.
Qual è il numero 89349080?
Lo specifico numero 89349080 ora di attualità sarebbe stato assegnato alla banda di furbetti – secondo un documento di Iliad che si trova online – da una società chiamata Intermatica che sarebbe “proprietaria” delle numerazioni che cominciano con 893490.
Che numero è 89342233?
89342233 - Immobiliare.it.
Chi è 8934 che numero?
I numeri che iniziano con 8934 appartengono alla categoria dei numeri a pagamento, utilizzati generalmente per servizi premium come consulenze telefoniche, giochi a premi o linee di intrattenimento.
Come vedere se un numero è vero o falso?
Per chi utilizza smartphone Android è possibile installare l'app Truecaller, applicazione che si basa su di un fornitissimo database di numeri telefonici e che vi restituirà, laddove sia registrato, il nome del proprietario del numero di telefono che vi sta chiamando, anche se non lo avete nella vostra rubrica ...
Che numero è 89341409?
Allarme della Polizia postale: non prestare attenzione ai messaggi inviati da un non meglio precisato ufficio socio-sanitario in cui si invita a chiamare il numero telefonico 89341409 per assorbire il credito telefonico della vittima.
Quanto costa chiamare un numero 893?
da tutto il territorio nazionale, da rete fissa e mobile. Nessun costo invece è previsto per il chiamato. I numeri 199, 892, 893, 894, 895, 899, 178 e 44 sono numeri a tariffazione speciale la cui tariffazione è indipendente dalla localizzazione geografica del cliente chiamante.
Quali sono i numeri a cui non si deve rispondere?
Quali sono i numeri di telefono a cui non rispondere: l'elenco dei prefissi delle truffe svuota-conto. La ricezione di una telefonata o di un messaggio proveniente da un prefisso estero (per esempio +44, +53, +216, +218, +255, +371, +383) potrebbe rappresentare un possibile tentativo di truffa.
Che numero è 8938931023?
Diversi utenti hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio cellulare un messaggio con l'invito a contattare l'azienda sanitaria per comunicazioni importanti. I numeri da contattare ad esempio sono 89345449 - 89345436 - 8938931023.
Che numero è 893893?
893893... Si tratta di truffa telefonica segnalata sulla pagina FB dell'Ast Ancona #truffatelefonica #truffaonline.
Come si fa a sapere un numero di cellulare?
Trovare un numero di cellulare
Tra gli elenchi ci sono quelli di TrueCaller e di Dive3000, portali che consentono entrambi di effettuare una ricerca tra i numeri di cellulare degli iscritti alla piattaforma/elenco a condizione che a propria volta ci si iscriva condividendo il proprio numero con gli altri iscritti.
Come vedere a chi appartiene un numero di telefono fisso?
Per trovare intestatario numero telefonico fisso puoi innanzitutto ricorrere alle “classicissime” PagineBianche, che sono disponibili sotto forma di sito Web tramite cui è possibile scoprire a chi appartiene un determinato recapito di telefono svelando il nome dell'intestatario dello stesso, ma pure l'indirizzo di ...
Come posso eliminare un SMS senza aprirlo?
Dopo aver individuato la conversazione in oggetto, effettua un tap prolungato sulla sua anteprima e tocca poi l'icona a forma di cestino collocata in alto.
Qual è il numero del servizio antifrode?
Segnalazioni di sicurezza
Per segnalare eventuali situazioni dubbie o sospette sono a tua disposizione i contatti di assistenza, o il Numero Verde 800.57.57.57, (dall'estero +39 02 33408973), dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.
Come proteggersi dal vishing?
Per proteggersi dal vishing, non bisogna mai fornire informazioni personali durante una telefonata non richiesta. È sempre meglio richiamare un numero ufficiale dell'istituzione da cui sembra provenire la chiamata per verificare l'autenticità.
Quali sono i prefissi sospetti da evitare?
Quali sono i numeri di telefono da evitare? I prefissi internazionali più usati dai truffatori sono quelli di Gran Bretagna (+44), Francia (+33), Cuba (+53), Moldavia (+373), Kosovo (+383) e Tunisia (+216).
Cosa possono rubare con il numero di telefono?
Una volta ottenuto il tuo numero di telefono, i truffatori possono fare diverse cose, tra cui lanciare attacchi di phishing, fare chiamate spam, attacchi spoofing e SIM swapping. Questi tipi di attacchi informatici possono compromettere le tue informazioni personali e persino risultare nel furto dell'identità.
Cosa succede se rispondo a un numero sconosciuto?
Quando rispondi o richiami un numero spam, non ti verrà fatto alcun danno immediato, come ad esempio l'hackeraggio del telefono. Tuttavia, richiamare un numero di spam potrebbe portare a ricevere più chiamate spam e potenzialmente diventare bersaglio di chiamate truffa, che comportano rischi molto più elevati.