Che nazionalità è Swarovski?
Fondata nel 1895 in Austria, l'azienda progetta, produce e commercializza cristalli di alta qualità, gemme naturali e sintetiche oltre che prodotti finiti come gioielli, accessori e sistemi di illuminazione.
Dove vengono prodotti i gioielli Swarovski?
Il cristallo Swarovski è prodotto nel tradizionale stabilimento di produzione aziendale a Wattens, in Austria, dove ogni cristallo viene sottoposto a rigorosissimi controlli di qualità.
Chi possiede Swarovski?
Fiona Winter Swarovski (Basilea, 21 gennaio 1965) è una stilista svizzera, da parte materna membro della famiglia Swarovski, una famiglia tirolese di origine ceca. Il suo nome ufficiale per il momento è Fiona Pacifico Griffini-Grasser.
Che materiale sono i gioielli Swarovski?
Il vetro Swarovski viene prodotto fondendo una miscela di sabbia di quarzo, soda, potassio e altri ingredienti ad alte temperature. Il piombo, solitamente utilizzato sotto forma di tetrossido di tripiombo, non viene più utilizzato e tutto il vetro Swarovski Crystal prodotto dal 2012 è privo di piombo.
Come si capisce se uno Swarovski è originale?
Il sigillo di garanzia Swarovski si avvale di alcuni dei migliori requisti di protezione. In mancanza del codice, potete digitare il nome del marchio e verificare se il vostro prodotto è stato realizzato da un marchio che fa parte del programma Ingredient Branding.
Come riconoscere un vero Swarovski® | Cristallo originale VS falso
Che diamanti USA Swarovski?
i cristalli Swarovski sono pietre sintetiche prodotte dall'azienda austriaca Swarovski che usano una formila propria per la loro realizzazione.
Cosa sono i diamanti Swarovski?
Swarovski è un piccolo pezzo di cristallo formato da polveri di vetro e ossido di silicio fuse insieme e tagliate in curve lisce e dure con una tecnologia avanzata. I cristalli sono solitamente impreziositi da una patina che ne ricopre la superficie e che conferisce loro la lucentezza simulata di un diamante.
Perché si chiama Swarovski?
Prende il nome dall'azienda che lo produce, fondata nel 1895 da Daniel Swarovski, un tagliatore di cristallo boemo che aveva ideato degli innovativi strumenti elettrici per tagliare e lavorare il cristallo.
Qual è il simbolo Swarovski?
Questa grande decorazione si ispira al Cigno, simbolo del nuovo logo Swarovski. Ideata da Martin Zendron, è realizzata esclusivamente in cristallo trasparente con 349 sfaccettature, con la testa e il collo del cigno che vanno a formare l'elegante “S” di Swarovski.
Che metallo e Swarovski?
I gioielli classici e intramontabili invece sono ormai divenuti simbolo di eleganza e raffinatezza, come i solitari o le verette, i tennis e le collane con pendente. I gioielli Swarovski non sono in argento, ma realizzati in metallo anallergico e placcati in oro o palladio.
Come si puliscono i cristalli Swarovski?
- Riempi di acqua tiepida (circa 30°C) una bacinella pulita e versaci qualche goccia di detergente per i piatti non aggressivo, a pH neutro. ...
- Lava nell'acqua i tuoi gioielli per non più di due minuti, utilizzando le mani o una spazzola dalle setole morbide.
Quanti anni ha Swarovski?
La pietra miliare era stata posata: nel 1895 Daniel Swarovski, insieme al cognato Franz Weis e Armand Kosmann, diede vita all'azienda attuale.
Quanto dura la garanzia di Swarovski?
Il periodo di garanzia legale per difetti dei materiali o di fabbricazione è di due anni a decorrere dalla data di ricevimento del prodotto. Se dovesse riscontrare un difetto nel prodotto ricevuto, il cliente può richiederne la riparazione.
Come è fatto uno Swarovski?
Il cristallo Swarovski
Il cristallo utilizzato da Daniel Swarovski all'inizio della sua avventura creativa, rivelatasi poi l'inizio di una nuova era del gioiello, era composto da vetro e piombo per il 30%, anche se l'esatta formula è sempre stata gelosamente custodita.
Come misurare un anello Swarovski?
Avvolgi l'anelliera attorno alla parte più larga del tuo dito e serrala finché calzerà comodamente. 4. La misura del tuo anello è il numero posizionato a livello delle frecce. Se la misurazione risulta intermedia tra due valori, ti consigliamo di ordinare la misura più grande.
Che significato ha la rosa della Bella e la Bestia?
La rosa incantata, protagonista di questa collezione, rappresenta il simbolo dell'amore puro. Un amore profondo, che va oltre qualsiasi imperfezione e che vince su tutto. Indossa il bracciale con la rosa incantata della Bella e la Bestia e vivi tutta l'emozione di questa favola senza tempo!
Quanti negozi ha Swarovski?
Ora gestita dalla quinta generazione della famiglia, Swarovski Crystal Business vanta una portata globale con circa 2.800 negozi in 170 Paesi, oltre 27.000 dipendenti e un fatturato di circa 2,6 miliardi di euro nel 2016.
Qual è il cristallo più pregiato?
È in questo periodo che furono scoperti tutti i segreti per dare vita al cristallo più bello e luminoso mai visto. Nacque così il cristallo di Boemia, ancora oggi il più pregiato che c'è. A caratterizzare questo materiale la facilità di lavorazione, la durezza e un'inconfondibile bellezza.
Quanto costa uno Swarovski piccolo?
Questo Swarovski figura Elefante piccolo può essere tuo al prezzo di €70,00!