Che navi vanno in Sardegna?

In generale, le compagnie di traghetti più popolari per la Sardegna sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines, Corsica Ferries e GNV. Molte di queste compagnie offrono servizi come ristoranti, negozi, aree giochi per bambini e cabine private.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quali sono le navi che vanno in Sardegna?

Nel cuore del Mediterraneo Occidentale, l'isola è facilmente raggiungibile via mare grazie all'ampia disponibilità dei traghetti Moby e Tirrenia per la Sardegna, in grado di raggiungerne le principali destinazioni quali Olbia e Porto Torres, partendo dai più importanti porti italiani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Qual è la nave più economica per andare in Sardegna?

Il traghetto più economico per la Sardegna costa circa 203 € sulla tratta da Livorno a Olbia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quali sono i migliori traghetti per la Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Come si arriva in Sardegna dall'Italia?

Per arrivare in Sardegna e vivere una vacanza da sogno tra spiagge, storia e tradizione ci sono 2 opzioni: il traghetto e l'aereo. I porti d'Italia collegati con la Sardegna sono quelli di Civitavecchia, Napoli, Palermo, Piombino, Livorno, Savona e Genova con itinerari attivi tutto l'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

UN NUOVO VIAGGIO 🚢 Imbarchiamo il VAN e andiamo in Sardegna! 🚐

Qual è il traghetto più veloce per la Sardegna?

Più corse la settimana, la tratta dei traghetti Piombino - Olbia di MOBY è la più veloce verso la Sardegna: solo 5 ore e 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Quanto tempo ci vuole per arrivare in Sardegna con la nave?

Il tempo di navigazione per arrivare in Sardegna in nave varia dalla compagnia di navigazione, dalla tratta, dal porto di partenza e dal porto di arrivo. I tempi di navigazione possono variare dalle 5 ore alle 14 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?

I prezzi si aggirano dai 50 € circa per un singolo ai 250 € circa per una famiglia e un'automobile. Tutte le rotte Tirrenia consentono varie offerte per Moto, Camper, furgoni o grandi gruppi di persone, oltre ad offerte per residenti e nativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su offertetraghettisardegna.net

Quanto costa un biglietto per andare in Sardegna?

I costi per viaggiare verso la Sardegna possono variare a seconda della stagione, del tipo di sistemazione scelta e della compagnia di navigazione. In media, per un adulto il prezzo del biglietto può variare da 30 a 100 euro, mentre per i bambini da 15 a 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettisardegnaofferte.it

Dove sbarcano le navi in Sardegna?

I porti sardi in cui potrai sbarcare sono: Olbia , Golfo Aranci , Porto Torres e Santa Teresa di Gallura , nella parte settentrionale dell'isola, Arbatax , sulla costa est, che consente di raggiungere più rapidamente la parte centrale della Sardegna, e Cagliari unico porto a sud della regione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-sardegna.it

Quanto costa andare in Sardegna 1 settimana?

Il costo di una vacanza in Sardegna può variare a seconda di diversi fattori come la durata del soggiorno, il periodo dell'anno, la zona che s'intende visitare e il tipo di alloggio. Il costo di una settimana in Sardegna può andare da 500€ a oltre 1000€, a seconda della tipologia di vacanza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gbviaggi.it

Quanto costano 3 giorni in Sardegna?

Consigli per trovare offerte sui pacchetti Sardegna

Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 218 €; Vacanza in famiglia 219 €; Vacanza romantica 342 €; Vacanza di lusso 233 €; Vacanza economica 163 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kayak.it

Come pagare meno il traghetto per la Sardegna?

Il modo migliore per comprare i biglietti sui traghetti per la Sardegna al prezzo più basso è prenotarli molto tempo prima della partenza che avete programmato. Fatevi dare un consiglio: prenotateli con almeno due mesi di anticipo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Dove si trova il mare più bello della Sardegna?

Le spiagge più belle della Sardegna
  1. Cala Mariolu, Baunei (NU) ...
  2. Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura (SS) ...
  3. Cala Coticcio, Caprera, La Maddalena (SS) ...
  4. Spiaggia di Tuerredda, Teulada (SU) ...
  5. La Pelosa, Stintino (SS) ...
  6. Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA) ...
  7. Scoglio di Peppino, Muravera (SU) ...
  8. Spiaggia di Rena Majori, Aglientu (SS)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su skyscanner.it

Qual è la parte più bella della Sardegna?

NORD-EST SARDEGNA

La parte settentrionale – attorno ad Olbia – oltre ad essere una delle migliori zone della Sardegna dove soggiornare – ospita anche alcune delle spiagge più belle dell'isola. Questa è la regione della Gallura, nota per le sue rocce di granito, paesaggi scolpiti dal vento e acque incontaminate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blualghero-sardinia.com

Che traghetti vanno a Cagliari?

Le compagnie di navigazione che permettono il collegamento con il porto di Cagliari sono 6: Sardinia Ferries, Moby Lines, Grimaldi Lines, Ichnusa Lines, Tirrenia e Grandi Navi Veloci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto costa una cabina sulla nave?

I prezzi variano in base alla tratta e alla stagionalità: se per il ponte si spendono €30,00 in alta stagione, per le poltrone il costo è di almeno €45,00 mentre per la cabina doppia si parte da €90,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Quanti giorni ci vogliono per girare la Sardegna?

In 20 giorni dovresti riuscire a trascorrere almeno 5 giorni nella zona di Olbia per girare le spiagge della zona e l'arcipelago de La Maddalena; potresti poi spostarti verso Orosei o Dorgali per trascorrere altri 5 giorni tra costa ogliastrina e interno sino a Nuoro; da Nuoro continuare sino a Laconi, la Giara di ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa la macchina in nave?

Auto a partire da 20 Euro con i traghetti Tirrenia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tirrenia.it

Quanto costa il traghetto andata e ritorno per la Sardegna?

I prezzi dei biglietti per il traghetto verso la Sardegna possono variare dai 40€ ai 120€ a persona in base alla tratta, alla compagnia di navigazione, alla tipologia di sistemazione (passaggio ponte, poltrona, cabina o suite di lusso) e naturalmente alla stagione del viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Come trovare offerte traghetti Sardegna?

Il miglior modo per trovare offerte sui traghetti

Oltre alle compagnie di navigazione, è possibile utilizzare siti web di confronto di prezzi come sardegnatraghetti.it per trovare le migliori offerte disponibili. Trova e Prenota ora il tui Biglietto per la Sardegna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quando conviene prenotare i traghetti per la Sardegna?

Per i viaggi in Sardegna in estate conviene prenotare i biglietti del traghetto vari mesi prima. Muovendosi almeno 6-8 mesi prima della partenza prevista (diciamo l'autunno precedente) è possibile trovare le tariffe migliori e alcune offerte da non lasciarsi scappare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travelstales.it

Qual è il traghetto più veloce?

WorldChampion Jet: il traghetto più veloce è greco!

Il World Champion Jet di Seajets è grande, comodo, lussuoso e ti consente di raggiungere le Cicladi nel più breve tempo possibile e con stile. La nave può raggiungere una velocità massima di 50 nodi, trasportare fino a 1280 passeggeri e 140 veicoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quante ore di navigazione da Livorno a Olbia?

Quanto dura il viaggio in traghetto da Livorno a Olbia? La traversata Olbia - Livorno oscilla tra le 7 h 25 min e le 10 ore a seconda dell'itinerario e dell'operatore scelto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto tempo ci mette la nave da Genova in Sardegna?

Quanto dura il viaggio in traghetto da Genova a Olbia? La traversata Genova - Olbia può durare tra le 10 e le 12 ore e mezza a seconda dell'operatore scelto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com