Che mansione svolge il capostazione?
Gestisce le attività amministrativo-contabili, effettua la pianificazione delle attività e la verifica SIL e SAL; predispone la reportistica economico-finanziaria.
Quali sono le mansioni del capostazione?
La figura professionale del capostazione è responsabile della circolazione dei treni nella stazione di propria competenza, organizzando la movimentazione dei mezzi, garantendo il funzionamento della biglietteria e gestendo eventuali situazioni che potrebbero compromettere la circolazione.
Che stipendio ha un capostazione?
Stipendi per Capostazione, Italia
La stima della retribuzione totale come Capostazione è di 1.883 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.800 € al mese.
Quante ore al giorno lavora un capostazione?
Durata 22 ore. Se il secondo servizio inizia in residenza nella fascia 02:00 - 04:00 è elevato a 23 ore. Personale disponibile: riposo giornaliero previsto dal turno (se si effettua servizio di turno) e negli altri casi il riposo minimo previsto a seguito servizi notturni.
Che turni fa un capostazione?
Lui e i suoi colleghi fanno (sempre in due) dei turni di otto ore per coprire tutto il giorno, 24 ore su 24. Dopo 35 anni di carriera, Paolo guadagna sui 2.100 euro netti al mese. L'indennità notturna è di 2,5 euro all'ora, beninteso lordi, quella domenicale di 19. Insomma, a fare il capostazione non si diventa ricchi.
Il Capostazione
Quanto dura il corso per capostazione?
Percorsi formativi per diplomati
Il nostro sistema abilitativo ti consentirà di partecipare a percorsi formativi molto ricchi, condotti da docenti di eccellenza e sempre sotto la supervisione di un tutor. Sono previste circa 150 ore annue retribuite per la formazione delle seguenti figure professionali: Capo stazione.
Qual è la vita media di un capotreno?
L'età di “vecchiaia” per queste categorie è oggi 67 anni, quando ad esempio l'aspettativa di vita media dei macchinisti ferroviari è stata calcolata a 64,5 anni.
Quanto guadagna un capotreno neoassunto?
Per un capotreno il minimo contrattuale è pari a 1.885. Per un manovratore capo e un macchinista scendiamo invece a 1.456 euro, mentre per un addetto al controllo della documentazione di viaggio, il controllore, lo stipendio parte da 1.428 euro, il compenso iniziale più basso relativo alla categoria d'inquadramento F2.
Cosa significa RFR?
I nuovi tassi privi di rischio (risk-free rate, RFR) sono dei tassi di riferimento overnight solidi e affidabili, adatti per diversi scopi ed esigenze del mercato.
Cos'è il premio di controlleria?
Si chiama “premio di controlleria”, una percentuale sui diritti di esazione e sulle multe elevate a bordo treno, variabile a seconda della sanzione inflitta, che viene riconosciuta al personale viaggiante. Un incentivo ben noto tra gli addetti ai lavori, ma di cui sono per lo più ignari gli utenti.
Chi guadagna di più nelle Ferrovie dello Stato Italiane?
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Ferrovie dello Stato Italiane è quello di HR Manager, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 290.000 €.
Quanto prende un carabiniere?
Stipendio medio carabiniere
Lo stipendio di un carabiniere cambia a seconda del grado e dell'anzianità. Si va dai 18.739 euro lordi annuali di un carabiniere semplice ai 19.941 euro di un appuntato. Un brigadiere prende 21.633 euro, un maresciallo 22.211 euro, un tenente 26.351 euro e un tenente colonnello 27.059 euro.
Cosa significa CCL in ferrovia?
CCL. Sistema automatico informativo di supporto a Dirigente Centrale (DC, V.), su linee a intenso traffico. Il CCL consente al DC, nel Posto Centrale (o Centro Linea, CL), di presiedere al monitoraggio della marcia dei treni su di un'intera linea, con l'uso di terminali in tempo reale.
Chi controlla i biglietti sul treno?
Ticketies - abbreviazione per "ispettori dei biglietti".
Che voto serve per entrare in ferrovia?
I requisiti richiesti per questa posizione sono: Diploma di Maturità, preferibilmente in ambito tecnico, conseguito con voto minimo di 70/100. età compresa tra 18 e 29 anni.
Chi lavora in RFI è dipendente pubblico?
Ora, sia RFI sia Trenitalia sono società di diritto privato. Pertanto, non potendo essere definite amministrazioni pubbliche, i loro dipendenti non rientrano nell'ambito di applicazione dell'art. 30, D. Lgs.
Cosa significa retr utile TFR?
La “retribuzione utile ai fini del TFR” è un'espressione che indica l'insieme delle voci in busta paga che servono da base di calcolo per quantificare, mese dopo mese, le somme che maturi per il trattamento di fine rapporto.
Cosa significa fondo total return?
Il rendimento complessivo, o total return, è la somma della rivalutazione del capitale e dell'incasso del dividendi divisa per l'investimento originale.
Cosa fa un capostazione?
Gestisce le attività amministrativo-contabili, effettua la pianificazione delle attività e la verifica SIL e SAL; predispone la reportistica economico-finanziaria.
Cos'è APA in busta paga?
N° A.P.A. -> Numero Aumenti Periodici di Anzianità: sono al massimo sette, di importo pari a quanto previsto per ogni Livello. Il calcolo di determinazione di aumenti biennali è stato fatto salvaguardando quanto percepito prima del rinnovo contrattuale ed evidenziando a questo rigo gli aumenti interi.
Cosa studiare per capostazione?
Per diventare capostazione non è necessario possedere titoli specifici, ma ci sono corsi di formazione dedicati e alcune competenze richieste come la gestione delle emergenze, e le competenze meccaniche di base e gestione del personale.
Quanto devi essere alto per fare il capotreno?
In sostanza, in secondo grado viene certificata «la compatibilità delle mansioni di Capo Servizio Treno con la statura della donna», cioè 158 centimetri e mezzo, «di poco inferiore all'altezza minima prevista», cioè 160 centimetri. Mansioni.
Come si chiama chi guida il treno?
Il macchinista ha a disposizione in cabina di guida alcuni punti di interfaccia con operativita obbligatoria da rispettare durante il servizio di condotta. In particolare: - le touche sensitive sul manipolatore di sforzo (es.
Che livello ha il capotreno?
Capo Treno: distribuzione delle figure professionali di origine per livello retributivo. D2 A.F. D1 A.F. (*) Comprende 3 addetti inquadrati nella figura professionale Operatore specializzato di bordo, livello F1.
Dove lavora il capostazione?
La figura del capostazione è da sempre sinonimo di autorità in ambito ferroviario, la sua uniforme comprende un berretto rosso ed il suo strumento di lavoro, oltre alla paletta di comando, dove ancora prevista, è di solito l'apparato centrale utilizzato per gestire il traffico in stazione.
