Che lavoro posso fare se faccio il turismo?
- OPERATORE BENI CULTURALI.
- GUIDA TURISTICA.
- PROMOTORE TURISTICO.
- DIRETTORE D'ALBERGO.
- RECEPTIONIST.
- ORGANIZZATORE DI EVENTI CULTURALI, DI ESPOSIZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DI CONVEGNI.
- AGENTE DI VIAGGIO.
- ADDETTO ALLA VENDITA DI PACKAGE TOURS PRESSO AGENZIE DI VIAGGIO.
Che lavori si possono fare facendo il turistico?
- Agente di Viaggio. L'agente di viaggio pianifica e vende viaggi, vacanze e pacchetti turistici. ...
- Tour Operator. ...
- Guida Turistica. ...
- Receptionist di Hotel. ...
- Direttore d'Hotel. ...
- Addetto al Marketing Turistico. ...
- Consulente di Viaggi di Lusso. ...
- Event Planner.
Che sbocchi lavorativi ha il turistico?
I laureati potranno esercitare le loro funzioni all'interno di aziende private che si occupano di servizi turistici, come alberghi, agenzie di viaggio, tour operator nonché nell'ambito di aziende votate allagri-business (agriturismi in particolare), nonché in aziende che si occupano di eventi e congressi.
Come fare soldi col turismo?
Si possono vendere pacchetti viaggio, occuparsi di prenotazione hotel e alloggi. Ma anche vendere biglietti aerei, ferroviari, biglietti per spettacoli, mostre ed eventi, attività sportive. È inoltre possibile proporre visite guidate e degustazioni gastronomiche.
Cosa fare dopo un turistico?
Una volta ottenuto il diploma turistico si può decidere di iniziare a lavorare oppure diproseguire gli studi. Si può anche pensare di fare entrambe le cose in contemporanea:iscrivendosi a un'università telematica, infatti, si possono seguire le lezioni e studiarecon orari flessibili e sulla base dei propri tempi.
Ti piacerebbe lavorare nel turismo? Scopri come con Studenti.it
Per chi è adatto il turistico?
Indirizzo TURISMO
Questo indirizzo è adatto a chi ha intenzione di lavorare nel settore della produzione e della commercializzazione di servizi legati al turismo, sia in imprese private che in enti pubblici.
Quanto è difficile il turistico?
Questo corso, con un impegno di studio di 20-25 ore settimanali e un livello di difficoltà 8 su 10, prepara gli studenti ad accedere a tutte le facoltà universitarie, scuole di istruzione e formazione tecnica superiore, corsi di formazione professionale post-diploma e concorsi pubblici.
Quanto si guadagna con il turismo?
Quanto guadagna un professionista del turismo? Un professionista del turismo può guadagnare in media 22.300 euro l'anno, visto che chi ha più anni di esperienza può percepire stipendi più alti .
Quali sono i servizi per il turismo?
- trasporto di passeggeri.
- alloggio.
- noleggio auto.
- ogni altro servizio turistico.
Quanto guadagna un turista al mese?
Lo stipendio medio nel settore turistico è di circa 1.700 euro al mese.
Che lingue si studiano al turistico?
Per lavorare nel turismo e avere successo sarebbe opportuno conoscere e parlare almeno tre lingue. Per soddisfare queste richieste del mercato del lavoro, il Corso di Laurea in Turismo ha introdotto, oltre all'inglese, lo spagnolo.
A cosa serve il diploma turistico?
Il diplomato dell'Istituto Tecnico Turistico opera, con ruoli di responsabilità, nei settori della produzione, della promozione e commercializzazione dei servizi turistici in Italia e all'estero e nei settori legati all'import-export.
Che laurea serve per lavorare nel turismo?
Scienze del turismo
Per lavorare nel turismo in maniera efficace serve infatti avere una certa conoscenza non soltanto di geografia, ma anche di antropologia; non solo di sociologia ma anche di materie culturali ed economia.
Che sbocchi hai con il turistico?
- OPERATORE BENI CULTURALI.
- GUIDA TURISTICA.
- PROMOTORE TURISTICO.
- DIRETTORE D'ALBERGO.
- RECEPTIONIST.
- ORGANIZZATORE DI EVENTI CULTURALI, DI ESPOSIZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DI CONVEGNI.
- AGENTE DI VIAGGIO.
- ADDETTO ALLA VENDITA DI PACKAGE TOURS PRESSO AGENZIE DI VIAGGIO.
Che lavoro puoi fare viaggiando?
- Assistente di volo. Tra le figure che hanno la fortuna di lavorare viaggiando c'è sicuramente l'assistente di volo. ...
- Interprete. ...
- Insegnante di lingua. ...
- Blogger. ...
- Giornalisti e fotoreporter. ...
- Diplomatici e incaricati istituzionali. ...
- Archeologi. ...
- Accompagnatori turistici.
Che materie si fanno al turistico?
Religione o attività alternative; Italiano; Storia; Prima lingua straniera; Seconda lingua straniera; Terza lingua straniera; Matematica informatica; Geografia turistica; Diritto e legislazione turistica; Discipline turistiche ed aziendali; Arte e territorio; Educazione fisica.
Quali tipi di turismo ci sono?
- turismo culturale.
- turismo balneare.
- turismo montano.
- turismo di lavoro.
- turismo scolastico.
- turismo religioso.
- turismo sportivo.
- turismo del benessere.
In che settore sta il turismo?
Turismo come settore economico
L'industria del tempo libero rappresenta un settore economico importante nato dall'evoluzione dell'industria culturale, a cui affluisce il settore turistico.
Chi può vendere pacchetti turistici?
Solo le agenzie di viaggio e turismo in possesso di licenza ai fini dell'art. 9, L. 17.5.1983, n. 217 possono organizzare e vendere pacchetti o soggiorni turistici.
Quanto guadagna un'agenzia di viaggi per una crociera?
Stessa cosa quando l'agenzia vende una crociera, il margine dipende dalla quantità di vendite che effettua l'agenzia, quindi il suo storico, la sua nomea, la puntualità dei pagamenti etc ma più o meno siamo tra il 6% ed il 15%.
Quale laurea serve per lavorare come guida turistica?
Se l'obiettivo è fermarsi con il diploma esiste una scuola superiore ad indirizzo turistico, ma è consigliato puntare ad una laurea per avere maggiori possibilità professionali, come quella in lettere moderne, in lingue straniere, in geografia e storia, in archeologia, storia dell'arte e beni culturali.
Qual è il liceo meno difficile?
Il liceo scientifico, così come suggerisce il nome, presta maggiore attenzione alle materie scientifiche quali matematica, fisica e chimica. Offre quindi una preparazione completa e approfondita dando maggior spazio a quella branca del sapere che richiede una buona mente analitica e razionale.
Per chi è consigliato il turistico?
L'Istituto Tecnico Turistico è adatto a chi si interessa ai mercati locali e internazionali e a chi vorrebbe svolgere un lavoro nel campo del turismo. È anche indicato per chi desidera valorizzazione il patrimonio artistico, artigianale, enogastronomico e/o paesaggistico di località o aree geografiche.
Quante lingue si studiano al turistico?
Le materie caratterizzanti sono le tre lingue straniere (Inglese, Francese e Tedesco), Economia aziendale e turistica, Diritto e legislazione turistica, Arte e territorio, Geografia turistica, con un'apertura quindi verso il lavoro in campo turistico in tutti i suoi aspetti.
