Che lavoro posso fare con il diploma turistico?

Sbocchi Professionali:
  • OPERATORE BENI CULTURALI.
  • GUIDA TURISTICA.
  • PROMOTORE TURISTICO.
  • DIRETTORE D'ALBERGO.
  • RECEPTIONIST.
  • ORGANIZZATORE DI EVENTI CULTURALI, DI ESPOSIZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DI CONVEGNI.
  • AGENTE DI VIAGGIO.
  • ADDETTO ALLA VENDITA DI PACKAGE TOURS PRESSO AGENZIE DI VIAGGIO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iis-ferraris.edu.it

Che sbocchi lavorativi ha il turistico?

I laureati potranno esercitare le loro funzioni all'interno di aziende private che si occupano di servizi turistici, come alberghi, agenzie di viaggio, tour operator nonché nell'ambito di aziende votate allagri-business (agriturismi in particolare), nonché in aziende che si occupano di eventi e congressi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uer.it

A cosa serve il diploma turistico?

Il diplomato dell'Istituto Tecnico Turistico opera, con ruoli di responsabilità, nei settori della produzione, della promozione e commercializzazione dei servizi turistici in Italia e all'estero e nei settori legati all'import-export.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su leodavinci.edu.it

Che lavoro si può fare con il turismo?

Le professioni del settore turistico
  • Agente di Viaggio. L'agente di viaggio pianifica e vende viaggi, vacanze e pacchetti turistici. ...
  • Tour Operator. ...
  • Guida Turistica. ...
  • Receptionist di Hotel. ...
  • Direttore d'Hotel. ...
  • Addetto al Marketing Turistico. ...
  • Consulente di Viaggi di Lusso. ...
  • Event Planner.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su radar-academy.com

Cosa fare dopo un istituto turistico?

Una volta ottenuto il diploma turistico si può decidere di iniziare a lavorare oppure diproseguire gli studi. Si può anche pensare di fare entrambe le cose in contemporanea:iscrivendosi a un'università telematica, infatti, si possono seguire le lezioni e studiarecon orari flessibili e sulla base dei propri tempi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipegaso.it

Cosa fare DOPO IL DIPLOMA: 3 idee per trovare lavoro

Dove puoi lavorare con il diploma turistico?

Sbocchi Professionali:
  • OPERATORE BENI CULTURALI.
  • GUIDA TURISTICA.
  • PROMOTORE TURISTICO.
  • DIRETTORE D'ALBERGO.
  • RECEPTIONIST.
  • ORGANIZZATORE DI EVENTI CULTURALI, DI ESPOSIZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DI CONVEGNI.
  • AGENTE DI VIAGGIO.
  • ADDETTO ALLA VENDITA DI PACKAGE TOURS PRESSO AGENZIE DI VIAGGIO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iis-ferraris.edu.it

Quanto è difficile l'istituto turistico?

Questo corso, con un impegno di studio di 20-25 ore settimanali e un livello di difficoltà 8 su 10, prepara gli studenti ad accedere a tutte le facoltà universitarie, scuole di istruzione e formazione tecnica superiore, corsi di formazione professionale post-diploma e concorsi pubblici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iscuola.net

Quanto guadagna un turistico?

Lo stipendio da animatore turistico in Italia , secondo Indeed Stipendi, ammonta a circa 863 € al mese, ovvero 12.185 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quale lavoro ti paga per viaggiare?

Uno dei lavori da sogno più amati e ambiti oggigiorno è il travel blogger. Si tratta di viaggiare, e in sostanza essere pagati per raccontare, attraverso i social, proprio i propri viaggi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su esquire.com

Quali sono le aziende del turismo?

I 7 Colossi che fanno Miliardi con il Turismo Globale
  • TUI GROUPTRAVEL PLC. Aereo del gruppo TUI. ...
  • CARNIVAL CORPORATION. Foto via Flickr. ...
  • MARRIOTT INTERNATIONAL. Hotel Marriott a Budapest, foto di Globetrotter19, via wikimedia. ...
  • ACCOR HOTELS. Accor hotels, foto di Maibp85, via wikimedia. ...
  • BOOKING.COM. ...
  • EXPEDIA. ...
  • AIRBNB.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecobnb.it

Come si chiama il diplomato in turismo?

Tecnico Turistico. Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istitutomantegna.edu.it

A cosa mi serve il diploma?

Il diploma rappresenta un traguardo personale significativo che dimostra la capacità di completare un percorso di studio lungo e impegnativo. Inoltre, il diploma può anche essere un requisito per accedere a corsi di laurea universitari o a percorsi di formazione professionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scuolacervantes.it

Che università fare con il diploma turistico?

Che università fare dopo il turistico

In molti si chiedono cosa fare dopo il turistico. Il diploma turistico offre sbocchi universitari afferenti a vari indirizzi di studio. Tra le facoltà più pertinenti rientrano 'Scienze del Turismo, 'Economia – gestione dei servizi turistici'.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unicusano.it

Come si chiama il diploma di operatore turistico?

Perché Scegliere un Diploma di Maturità come Operatore Turistico. Il Diploma di Istituto Tecnico Turisticoè la scelta migliore per chi vuole lavorare come operatore turistico, per promuovere un territorio il tuo patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su centrostuditelesio.it

Quanto si studia al turistico?

L'Indirizzo Tecnico Turistico si articola in cinque anni suddivisi in due bienni e un quinto anno. Al termine dei cinque anni è previsto l'Esame di Stato ed il rilascio del Diploma di Istruzione Tecnica Settore Economico indirizzo Turismo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su elsamorantesassuolo.edu.it

Quali lavori posso fare se mi piace viaggiare?

In quali settori viaggiare è più facile
  • Fotografo o Videomaker.
  • Operatore turistico o guida turistica.
  • Settore alberghiero e ristorazione.
  • Settore del trasporto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavoroedintorni.infojobs.it

Che lavoro fare per essere felici?

I 10 lavori che rendono felici
  • Prete.
  • Vigile del fuoco.
  • Fisioterapista.
  • Scrittore.
  • Insegnante di sostegno.
  • Insegnante.
  • Artista.
  • Psicologo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Qual è la professione più pagata?

Guardando i dati appena citati, il lavoro più pagato in Italia è quello del notaio, con un guadagno medio annuo di circa 265.000 € lordi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lum.it

Che lavoro fare nel turismo?

Il settore del turismo può offrire opportunità occupazionali nell'ambito di vari ruoli, anche nuovi o emergenti, come travel planner, travel blogger, pricing manager, hotel tester o destination manager.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto guadagna un'agenzia di viaggi per una crociera?

Stessa cosa quando l'agenzia vende una crociera, il margine dipende dalla quantità di vendite che effettua l'agenzia, quindi il suo storico, la sua nomea, la puntualità dei pagamenti etc ma più o meno siamo tra il 6% ed il 15%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tourix.it

Quanto guadagna un diplomato in turismo?

Quanto si guadagna come Diploma tecnico turistico in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Diploma tecnico turistico in Italia a partire da 16 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 14.125 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1177 € al mese, 272 € alla settimana o 6,95 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org

Che lavoro si può fare con il diploma turistico?

Nello specifico, il laureato può svolgere mansioni lavorative in qualità di accompagnatore, guida ed animatore turistico nonché di collaboratore e/o responsabile delle attività manageriali di imprese operanti nel settore turistico pubbliche e private.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su disfor.unict.it

Per chi è consigliato il turistico?

L'Istituto Tecnico Turistico è adatto a chi si interessa ai mercati locali e internazionali e a chi vorrebbe svolgere un lavoro nel campo del turismo. È anche indicato per chi desidera valorizzazione il patrimonio artistico, artigianale, enogastronomico e/o paesaggistico di località o aree geografiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istitutovisconti.com

Qual è l'istituto più difficile?

Il liceo scientifico è spesso considerato uno dei percorsi più difficili, soprattutto per l'importanza data alle materie scientifiche. Gli studenti che scelgono questo indirizzo devono affrontare un carico di studio significativo in discipline come matematica, fisica, chimica e scienze naturali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pixpay.it