Che fine ha fatto Voci in Barcaccia?
L'ultima puntata è andata in onda il 16 giugno 2023. Dal 13 novembre 2023 nella stessa fascia oraria ha trovato spazio un nuovo programma d'opera intitolato "Voci in Barcaccia", con il solo Enrico Stinchelli, dopo l'estromissione di Michele Suozzo, per motivi di "nuova sensibilità e di linguaggio" più adatti ai tempi.
Che fine ha fatto la Fontana della Barcaccia?
La fontana della Barcaccia di piazza di Spagna è stata riconsegnata alla città dopo circa 80 giorni di restauro.
Chi conduce Voci in Barcaccia oggi?
Conduce Enrico Stinchelli. Giuria: Roberto Frontali, Cristina Bersanelli, Karen Stone, Enrico Stinchelli.
Che fine ha fatto Enrico Stinchelli?
Dal 2011 è regista stabile presso il Teatro Astra di Gozo (Malta) dove ha realizzato, firmando scene e luci, alcuni spettacoli tra cui Norma, Madama Butterfly, Nabucco, Bohème, Lucia di Lammermoor, Otello, Aida, Traviata (2018).
Che fine ha fatto Michele Suozzo oggi?
Attualmente è docente di Storia della Musica presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Collabora con importanti musicisti e cantanti e con il Centro Culturale Francese, in particolare per l'attività teatrale in veste di regista.
Blitz ambientalisti alla Barcaccia, le voci dei cittadini: Una vergogna
Che fine ha fatto la barcaccia di Radio 3?
L'ultima puntata è andata in onda il 16 giugno 2023. Dal 13 novembre 2023 nella stessa fascia oraria ha trovato spazio un nuovo programma d'opera intitolato "Voci in Barcaccia", con il solo Enrico Stinchelli, dopo l'estromissione di Michele Suozzo, per motivi di "nuova sensibilità e di linguaggio" più adatti ai tempi.
Che fine ha fatto Grazia di Michele?
Attualmente è insegnante presso l'Accademia Artisti e tiene masterclass in tutt'Italia.
Che fine ha fatto Santucci?
Giovanni Santucci (Pietrasanta, 14 maggio 1949) è un vescovo cattolico italiano, dal 15 gennaio 2021 vescovo emerito di Massa Carrara-Pontremoli.
Che fine ha fatto Angelo Bernabucci?
Morte. È morto a 70 anni il 26 aprile 2014 nella sua casa di via Giulia a Roma; da mesi era ricoverato all'ospedale Fatebenefratelli. A darne la notizia è stato il critico cinematografico Marco Giusti su Twitter.
Che fine ha fatto Luciano Rispoli?
Il 26 ottobre 2016 Mariano Sabatini, a lungo suo collaboratore, ne annuncia la morte, avvenuta nell'abitazione di Casal Palocco all'età di 84 anni, dopo una lunga malattia.
Chi è Roberta Vespa?
Regista e consulente musicale di Radio3 Suite. Regista di Prima Fila - Radio3 RAI.
Che sarà di chi conduce che sarà?
Chesarà... è stato un programma televisivo italiano di genere talk show e rotocalco, andato in onda il sabato e la domenica nella fascia dell'access prime time di Rai 3 dal 23 settembre 2023 al 16 giugno 2024 con la conduzione di Serena Bortone.
Quando inizia la nuova edizione di "La Barcaccia"?
Il primo gruppo ufficiale dedicato agli ascoltatori del mitico varietà operistico di Radio3 condotto da Michele Suozzo ed Enrico Stinchelli. La Barcaccia. In onda su Radio3 dal lunedì al venerdì alle ore 13.
Perché si chiama Barcaccia?
d. Nome tradizionale della fontana, attribuita a P. Bernini, in piazza di Spagna a Roma, che raffigura un barcone affondato in un basso bacino.
Chi conduce la Barcaccia oggi?
Enrico Stinchelli reggerà le fila del format, strutturato in due parti: Voci in barcaccia Lab (lunedì e venerdì) e Voci in barcaccia (martedì, mercoledì e giovedì). Dal 16 gennaio al 16 maggio 2024 si svolgerà il Terzo concorso internazionale Voci in Barcaccia.
Chi ha costruito la Fontana della Barcaccia?
La fontana fu commissionata a Pietro Bernini (1562-1629), architetto dell'Acqua Vergine dal 1623 e padre del più celebre Gian Lorenzo (1598-1680) con il quale non è da escludere vi sia stata una collaborazione.
Che fine ha fatto Stefano Bizzotto?
Attualmente è conduttore e telecronista Rai, dove si occupa di sport internazionale ed in particolare realizza telecronache di calcio internazionale e di vari sport tra cui, tiro al volo, tiro a segno, tuffi, hockey su ghiaccio, sci, slittino, pattinaggio di velocità e short track.
Che fine ha fatto Walter Brugiolo?
Malato da tempo, Brugiolo è morto il 30 settembre 2024 al Policlinico Sant'Orsola di Bologna all'età di 63 anni.
Che fine ha fatto Vito Bicocchi?
Lutto per l'attore e comico Vito Bicocchi. È morto il padre Roberto. Aveva 85 anni. Mentre attendeva di ricevere la seconda dose del vaccino, purtroppo ha contratto il Covid-19, che non gli ha lasciato scampo.
Che fine ha fatto San Giorgio?
L'imperatore Diocleziano lo condannò nuovamente a morte e il santo, prima di essere decapitato, implorò Dio che l'imperatore e i settantadue re fossero inceneriti; dopo la sua preghiera, Giorgio si lasciò decapitare, promettendo protezione a chi avesse onorato le sue reliquie, le quali sono conservate in una cripta ...
Chi è Santucci autore del GF?
Stefano Santucci (Roma, 29 settembre 1958) è un autore televisivo italiano, ideatore con Amadeus de L'eredità e con Paolo Bonolis di Avanti un altro!
Che fine ha fatto Santo Stefano?
Un aspetto particolare nel racconto degli Atti degli Apostoli, che avvicina Santo Stefano a Gesù, è il suo perdono prima di morire lapidato. Anche Dante nella Divina Commedia, racconta di aver assistito ad una scena toccante: quella della lapidazione di Stefano che, morente, invoca il perdono per i suoi persecutori.
Chi era l'insegnante di Sarah Toscano?
La sua insegnante è Lorella Cuccarini. Nel 2024 ha alzato la coppa di «Amici». Durante il programma ha avuto una relazione con il compagno Holy Francisco.
Che fine ha fatto Michele Placido?
Dal febbraio 2021 è presidente del Teatro Comunale di Ferrara.
Quanti anni ha Michele Guà?
Michele Guardì, pseudonimo di Michelangelo Antonio Guardì, è nato a Casteltermini, Agrigento, il 5 giugno 1943 (80 anni).