Che fine ha fatto il bonus trasporti per il 2024?

viene riaperta la possibilità per i beneficiari di attivare la Carta Dedicata a te a fino al 31 gennaio 2024 a causa di problemi tecnici e procedurali che hanno reso difficile rispettare la scadenza del 15 settembre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Da quando è possibile richiedere il bonus trasporti 2024?

Le domande vanno inviate dal 1° al 20 ottobre 2024 per gli abbonamenti validi nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto 2024; e dall'1 al 20 aprile 2025 per gli abbonamenti validi per viaggiare nei mesi di settembre, ottobre, novembre, dicembre 2024 e gennaio e febbraio 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tgcom24.mediaset.it

Quali sono le novità per il Bonus trasporti per gli studenti nel 2024/2025?

Cos'è il Bonus Trasporti 2025 e quali novità ci sono

Nel 2023 il bonus prevedeva un contributo di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici. Nel 2024, l'importo è aumentato a 77,20 euro, ma il numero dei beneficiari è stato limitato ai possessori della social card Dedicata a Te.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Quali sono le novità per il Bonus trasporti a gennaio 2025?

Bonus trasporti: le novità 2025

Attualmente, quindi, il bonus trasporti 2025 è sospeso, almeno nella sua formulazione originaria. I destinatari della carta risparmio spesa, chiamata ufficialmente “Dedicata a te”, possono però utilizzare una parte del credito ricevuto per gli abbonamenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Quali sono i bonus trasporti per gli studenti in Lombardia nel 2025?

La Dote sarà riconosciuta per gli abbonamenti acquistati da marzo 2025 fino a febbraio 2027, con un contributo variabile tra i 10 € e i 90 € circa in funzione della spesa sostenuta per l'acquisto dell'abbonamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

BONUS TRASPORTI 2024: COME FUNZIONA, QUANTO SPETTA E COME OTTENERLO

Quali sono i bonus per gli studenti attivi nel 2025?

“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cartegiovani.cultura.gov.it

Quali studenti hanno diritto al bonus trasporti?

Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Quali bonus ci sono per il 2025?

Indice
  • Bonus 2025 per famiglie e studenti.
  • Bonus 500 euro per spese extrascolastiche.
  • Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani.
  • Carta Dedicata a te.
  • Bonus scuola 2025-2026.
  • Assegno unico per i figli.
  • Detrazioni spese scolastiche.
  • Bonus asilo nido 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?

Bonus Bollette 2025: sconti e contributi per famiglie con ISEE basso
  • ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
  • ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
  • ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti?

Cosa è il Bonus Trasporti 2025? Il Bonus Trasporti 2025 è un contributo incluso nella Carta Dedicata a Te, infatti i 500 euro di questa carta possono essere utilizzati per l'acquisto di abbonamenti degli transporti pubblici, come bus e treni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su paolinicassiano.it

Quali sono le agevolazioni per gli studenti nel bonus 2024/2025?

Puoi fare domanda entro il 31 maggio 2024 e, in presenza dei requisiti, l'agevolazione sarà riconosciuta automaticamente nella misura massima di 150 euro per ogni studente fino ad esaurimento delle risorse assegnate all'istituzione scolastica frequentata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unica.istruzione.gov.it

Qual è l'importo del contributo per il trasporto scolastico nel 2024?

Bonus trasporti 2024: come cambia quello del Governo

L'importo destinato all'acquisto dell'abbonamento sarà sempre di 60euro, esattamente come quello del bonus trasporti 2023.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Quali sono i bonus treno per studenti?

Gli studenti iscritti a UniversityBox e titolari di CartaFRECCIA hanno anche diritto ad un CODICE SCONTO EXTRA del 20% per viaggiare con LE FRECCE: Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, ed applicabile alle tariffe già scontate FrecciaYOUNG, FrecciaDAYS e Super Economy. Scopri QUI come usufruire dello sconto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su community.universitybox.com

Chi ha diritto al bonus di 500€ a persona nel 2024?

L'importo massimo che è possibile richiedere dipende dalla fascia ISEE del richiedente: ISEE fino a 15mila euro: massimo di 1.500 euro; ISEE compreso tra 15mila e 30mila euro: 1.000 euro; ISEE compreso tra 30mila e 50mila euro: fino a 500 euro di contributo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su caafcgil.com

Quali sono le spese per l'abbonamento ai trasporti pubblici detraibili nel 2024?

Nel 2024 è possibile richiedere la detrazione per l'abbonamento ai mezzi pubblici compilando il modello 730. Chi ha sostenuto spese per abbonamenti a bus, tram, metro o altri servizi di trasporto pubblico nel 2023, può detrarre il 19% della somma spesa, fino a un massimo di 250 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Quali sono le agevolazioni ISEE per il 2024?

Nel 2024 i limiti ISEE sono ridotti a 9.530€ o fino a 20.000€ per le famiglie con almeno quattro figli. Bonus bollette elettricità: solo fino al 31 marzo 2024 possono usufruire del bonus sociale potenziato i nuclei familiari con ISEE fino a 15.000€ o, in presenza di almeno quattro figli a carico, fino a 30.000€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forbes.com

Chi può beneficiare del bonus spesa di 500 euro nel 2025?

Con la Legge di Bilancio 2025 è stato ufficialmente rifinanziato il Fondo per la Carta "Dedicata a Te", confermando l'erogazione del bonus da 500 euro anche per quest'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscal-focus.it

Quali bonus posso ottenere con un ISEE di 15000 euro?

Con una soglia ISEE entro i 15mila euro è possibile ottenere anche nel 2025 la Carta Dedicata a te. La prepagata di 500 euro per la spesa di beni essenziali viene rifinanziata con 500 milioni di euro, e sarà disponibile per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 15.000 euro e con almeno tre componenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su caaf.it

Quanto deve essere la giacenza media per ISEE basso?

Quanto deve essere la giacenza media per avere un ISEE basso? La giacenza media è solo uno dei fattori che contribuisce al calcolo dell'ISEE. Non esiste, quindi, una soglia precisa che determini un valore ISEE basso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Qual è l'importo dell'assegno Unico per il 2025 in base all'ISEE?

Dal 1° marzo 2025, gli importi mensili dell'assegno unico saranno così articolati: Per figli minorenni: da 57,5 euro a 201 euro al mese, a seconda dell'ISEE. Per figli maggiorenni (18-21 anni): da 28,7 euro a 97,7 euro al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Come richiedere il bonus figli di 500 €?

Come richiedere il Bonus "da 500 euro"

Le famiglie che desiderano beneficiare del bonus dovranno presentare una richiesta di rimborso, allegando le fatture o le ricevute che dimostrano l'iscrizione e la partecipazione alle attività extracurriculari svolte dai figli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Quali sono i bonus per gli studenti del 2025?

La Carta Cultura Giovani ha un valore di €500 ed è destinata ai neomaggiorenni, i nati dunque nel 2006, appartenenti a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 35.000 euro. Dal 31 gennaio fino al 30 giugno è possibile fare richiesta per ottenere il buono da utilizzare fino al prossimo 31 dicembre 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ammissione.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus trasporti?

1. Chi può fruire dell'Agevolazione Tariffaria sul TPL con limite di reddito ISEE? Tutti i cittadini residenti nel territorio della regione Lazio con un reddito ISEE non superiore a 25.000 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agevolazionitariffarietpl.regione.lazio.it

Chi può richiedere il Bonus Fuorisede 2025?

Chi può richiedere il Bonus Fuori sede 2025

Il contributo per le spese affitto per i fuori sede è destinato agli studenti “appartenenti a un nucleo familiare con un indice della situazione economica equivalente non superiore a 20.000 € e che non usufruiscono di altri contributi pubblici per l'alloggio”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it