Che documenti servono per fare l'abbonamento Atac?
E' possibile ottenere l'abbonamento agevolato compilando l´apposito modulo presso le biglietterie Atac autorizzate e consegnando la seguente documentazione: 1. Fotocopia di un documento di identificazione valido 2. Certificazione ISEE in corso di validità.
Cosa portare per fare l'abbonamento Atac?
E' possibile richiedere la Metrebus Card compilando e consegnando il modulo dedicato presso una delle biglietterie Atac (esclusa la biglietteria di Spagna), insieme ad una fotografia formato tessera e la fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.
Cosa serve per fare un abbonamento Atac annuale?
Nelle biglietterie Atac abilitate (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto.
Quale ISEE serve per l'abbonamento Atac?
ANNUALE ROMA AGEVOLATO. Riservato a giovani e studenti residenti a Roma, oppure studenti non residenti vincitori di borsa di studio o che abbiano ottenuto l'alloggio gratuito presso le residenze universitarie, che abbiano un reddito ISEE ordinario non superiore a €20.000,00.
Cosa serve per fare l'abbonamento del treno?
- Vai sull'home page. ...
- Cerca il tuo abbonamento. ...
- Scegli il tuo abbonamento. ...
- Inserisci i dati di viaggio e scegli la modalità di pagamento. ...
- Riepilogo e conferma dell'acquisto. ...
- Prenota il tuo abbonamento AV. ...
- Finalizza le tue prenotazioni. ...
- Visualizza il riepilogo.
ABBONAMENTO ATAC HINDI
Quanto costa un abbonamento mensile Atac?
Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00.
Come fare un abbonamento al treno per studenti?
L'abbonamento annuale studenti è acquistabile in tutte le Biglietterie Trenitalia Tper presentando, all'addetto della Biglietteria, il certificato di iscrizione rilasciato dall'autorità scolastica di ogni ordine e grado oppure il modulo di autocertificazione che attesti lo stato di studente per dimostrare di possedere ...
Come richiedere la tessera Atac a 50 euro?
Se si possiede già una Metrebus Card personalizzata: basta accedere a MyAtac, compilare il modulo online nella sezione “Roma Under 19”, allegare un documento di identità valido ed effettuare il pagamento di 50 euro. L'abbonamento annuale sarà caricato direttamente sulla carta.
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Come richiedere il bonus di 60 euro ad Atac?
Una nota del Ministero del Lavoro informa che la domanda potrà essere inviata accedendo su bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie) e permetterà di ricevere un contributo fino a 60 euro valido per l'acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di ...
Quanto costa un abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE basso?
per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.
Chi ha diritto all'abbonamento mensile Atac agevolato?
Hanno diritto all'abbonamento mensile agevolato per disoccupati i cittadini residenti a Roma con un reddito ISEE non superiore a € 20.000,00 che siano disoccupati ai sensi dell'art.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Quando si viaggia gratis con Atac?
BAMBINI FINO A 10 ANNI
Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.
Dove fare l'abbonamento annuale Atac?
online, accedendo all'area MyAtac; nelle rivendite autorizzate.
Quali sono i bonus per il trasporto pubblico a Roma nel 2025?
Roma Capitale
Anche per l'imminente inizio dell'anno scolastico 2024/25, tutti i cittadini residenti a Roma di età inferiore ai 19 anni avranno la possibilità di acquistare l'Abbonamento Annuale Metrebus per il trasporto pubblico locale alla tariffa unica annuale di 50 euro.
Quali sono le offerte Trenitalia per gli studenti?
Sconto del 20% sulla Tariffa Base per i viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, Intercity e ICN in 1° e in 2° classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e nei servizi cuccette e VL (vagone-letto). Visita i dettagli della convenzione per scoprire come prenotare a prezzo scontato!
Quanto costano gli abbonamenti TPER per gli studenti?
154 euro, per dottorandi, studenti di master e scuole di specializzazione di età inferiore ai 27 anni; 180 euro, per dottorandi, studenti di master e scuole di specializzazione di età uguale o superiore ai 27 anni.
Quanto costa la carta Freccia?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Come fare l'abbonamento Atac online?
- Gestire il tuo profilo. Accedi a myAtac per gestire il tuo profilo utente. ...
- Richiedere e rinnovare gli abbonamenti agevolati. Accedi a myAtac per ottenere o rinnovare l'abbonamento agevolato per la categoria desiderata. ...
- Ricaricare la tua Card. ...
- Aderire a Tap&Go.
Quanto costa l'abbonamento Atac per gli studenti?
I costi dell'abbonamento annuale Atac per giovani e studenti universitari varia ina base al reddito ISEE: Fino a € 10.000,00 di reddito ISEE il costo è di € 130,00. Da € 10.00,01 a € 15.000,00 di reddito ISEE il costo è di € 140,00. Da € 15.000,01 a € 20.000 di reddito ISEE il costo è di € 150,00.
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti?
Cosa è il Bonus Trasporti 2025? Il Bonus Trasporti 2025 è un contributo incluso nella Carta Dedicata a Te, infatti i 500 euro di questa carta possono essere utilizzati per l'acquisto di abbonamenti degli transporti pubblici, come bus e treni.
Chi ha diritto al bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.