Che documenti mi servono per andare in Romania?
Italia a Bucarest) 05/12/2022- Info generali 04/05/2022 - Revisione a indirizzi e sicurezza. è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Si può andare in Romania con la carta d'identità?
I cittadini italiani possono viaggiare in Romania con la carta d'Identità o il passaporto in corso di validità se il soggiorno previsto non supera i 90 giorni, senza necessità di richiedere un visto.
In Romania si può pagare con l'euro?
Sono, perlopiù, Paesi che hanno aderito all'UE con gli ampliamenti del 2004, 2007 e 2013, quindi soltanto dopo l'introduzione dell'euro nel 2002. Si tratta di Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Romania e Svezia: in questi Paesi, per pagare, bisogna convertire l'euro nella valuta locale.
Dove posso andare solo con la carta d'identità?
Inoltre, potrai viaggiare con la sola carta d'identità anche nei paesi membri dell'area Schengen, come Svizzera, Norvegia, Islanda ed anche - dal 1° gennaio 2023, la Croazia.
A cosa fare attenzione in Romania?
Pericoli naturali
È preferibile fare le gite in gruppo ed accompagnati da guide locali dato che alcuni sentieri sono mal segnalati. La Romania è situata in una zona sismica. Forti piogge possono causare allagamenti, frane e danni alle infrastrutture. Anche la circolazione può subire disagi temporanei.
Come legalizzare o apostillare un documento per la ROMANIA
Cosa serve per entrare in Romania dall'Italia?
Non è necessario il visto di ingresso. nessuna. Per informazioni su ulteriori vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico. Per informazioni sulle malattie presenti consultare la Sezione “Situazione Sanitaria” di questa Scheda.
Quanti soldi portare in Romania?
Il limite di 10.000 euro
Esiste un limite massimo di denaro contante che si può portare all'estero senza obbligo dichiarativo: la soglia è fissata a 10.000 euro per persona, sia per i viaggi all'interno dell'Unione Europea che per quelli verso i Paesi extra-UE.
Quali paesi europei posso viaggiare con la mia carta d'identità?
I cittadini dell'UE hanno il diritto di viaggiare liberamente nei 27 paesi membri dell'UE, così come in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera (paesi non appartenenti all'UE ma membri dello spazio Schengen ), muniti di carta d'identità nazionale o di passaporto in corso di validità.
Qual è il documento sostitutivo della carta d'identità per viaggiare?
L'Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio. Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d'identità validi. L'ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.
Quali sono i paesi che posso visitare senza passaporto dall'Italia?
Oltre all'Italia, i paesi sono Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
Quanto costa un caffè in Romania?
Caffè: 5 RON (1,14 US$ ). Birra: 8 RON (1,82 US$ ). Cena per due in un ristorante: 250 RON (57,12 US$ ).
Quanti soldi in contanti si possono portare in Romania?
Quando si entra nell'UE o si lascia il suo territorio con una somma in contanti superiore a 10 000 euro (o un importo equivalente in altre valute), e/o altri strumenti finanziari/monetari che possono essere trasferiti da una persona a un'altra in modo anonimo), occorre dichiararla alle autorità doganali utilizzando l' ...
Che lingua si parla in Romania?
La lingua ufficiale della Romania è il rumeno, ma anche l'inglese è abbastanza diffuso, perciò nella maggior parte dei casi non ci saranno problemi se vi esprimete in questa lingua.
I viaggi in Romania sono sicuri?
Tutto il territorio è generalmente ritenuto sicuro. Non si segnalano particolari rischi salvo quelli della microcriminalità (furti, borseggi, estorsioni). Ben collegata con aerei dall'Italia e facilmente raggiungibile in auto, la Romania offre una buona rete aerea nazionale e una buona rete ferroviaria.
La Romania usa l'euro?
La Romania è membro dell'Unione Europea dal 1° gennaio del 2007 e non fa ancora parte dell'Eurozona; la moneta nazionale è infatti il Leu rumeno.
Quali paesi non accettano la carta d'identità elettronica?
PROBLEMI CON IL TIMBRO DI RINNOVO DELLA CARTA DI IDENTITA'
2) La carta di identità elettronica, rinnovata su documento cartaceo, attualmente NON viene accettata da: Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Egitto, Islanda, Lituania, Norvegia, Romania, Tunisia, Turchia e Svizzera.
Come viaggiare se non si ha la carta d'identità?
Se si possiede un passaporto valido, questo può sostituire la carta d'identità per viaggi internazionali, compresi quelli all'interno dell'Unione Europea.
Come documento di identità va bene la patente?
La predetta norma espressamente indica la patente di guida, avente le caratteristiche di cui al suindicato comma, come documento equipollente alla carta di identità, valevole dunque come documento di identità a tutti gli effetti di legge.
Cosa posso usare al posto della carta d'identità?
35 – “Documenti di identità e di riconoscimento” - comma 2, infatti, si stabilisce che “sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di ...
Come capire se la carta d'identità elettronica è valida per l'espatrio?
Nuove carte d'identità elettroniche: se sul fronte della carta non è presente la dicitura “NON VALIDA PER L'ESPATRIO” significa che sono valide per l'espatrio. Si consiglia di verificare se sul retro del documento sono riportati i dati dei genitori.
Quali sono i 27 paesi dell'Unione Europea?
Al momento sono presenti 27 Stati membri: Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia e Svezia.
Cosa fare se la carta d'identità non è valida per l'espatrio?
Se si possiede una carta di identità non valida per l'espatrio, recarsi in Comune per farne una valida.
Che documenti servono per la Romania?
è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Come conviene pagare in Romania?
Il miglior modo per risparmiare sulle commissioni è pagare sempre con carta di credito. in questo modo il tipo di cambio è sempre aggiornato e la commissione massima di solito è dell'1%, anche se può cambiare in funzione dell'entità bancaria.