Che documenti ci vogliono per andare a Guadalupe?
Per ulteriori approfondimenti, si consiglia di consultare la Sezione Viaggiare Sicuri > Malattie del Viaggiatore > Dengue, nonché la Sezione "Situazione Sanitaria" della Scheda. E' necessario il passaporto o la Carta di identità valida per l'espatrio, in corso di validità.
Che documenti servono per andare a Guadalupe?
Se sei cittadino europeo, puoi visitare i Caraibi senza passaporto, andando per esempio a Guadalupa e Martinica. Queste, infatti, sono dipartimenti d'oltremare della Francia e ti servirà solo la carta d'identità nazionale per accedervi.
Che moneta si usa a Guadalupe?
Capitale: BASSE-TERRE Popolazione: 378.561 (2024) Superficie: 1.628 km² Fuso orario: -5h rispetto all'Italia; -6h quando in Italia vige l'ora legale. Religioni: Varie Lingua: Francese Moneta: Euro Prefisso dall'Italia: 00590 Prefisso per l'Italia: 0039 Clima: tropicale, caldo ed umido tutto l'anno.
Che documento serve per andare ai Caraibi?
Necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo e volo di rientro già prenotato. Visto non necessario per soggiorni inferiori ai 90 giorni. Il permesso di soggiorno verrà rilasciato compilando il modulo che verrà rilasciato dalla compagnia aerea.
Come arrivare a Guadalupe dall'Italia?
Come arrivare in Guadalupa
Dall'Italia non esistono voli diretti, ma è possibile raggiungere l'isola facendo uno scalo a Parigi (Air Caraibes, Air France e Corsair), la soluzione più comune, o Madrid (Air Europa, KLM).
Caraibi senza passaporto - Guadalupa e Martinica
Dove non serve il passaporto ai Caraibi?
Saint Barthelemy, la più piccola delle Antille Francesi, è l'immagine perfetta della classica cartolina caraibica e anche su questa terra puoi sbarcare senza aver bisogno del passaporto.
Quante ore di volo ci sono tra Italia e Guadalupe?
Ci sono 6 compagnie aeree che volano dall'Italia in Guadalupa. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Linate a Milano a Aeroporto Internazionale di Pointe-à-Pitre a Pointe-à-Pitre. Questo volo in media dura 14 ore e 39 minuti solo andata e costa € 1.610 in totale (A/R).
Quanto costa una vacanza a Guadalupe?
Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 333 €; Vacanza in famiglia 328 €; Vacanza romantica 410 €; Vacanza di lusso 930 €; Vacanza economica 270 €.
Che vaccini bisogna fare per andare ai Caraibi?
Un passo avanti. Nessuna vaccinazione obbligatoria è prevista per chi visita i Caraibi; facoltativa, e consigliata da alcuni, la profilassi contro la malaria, ancora moderatamente diffusa ad Haiti, in Repubblica Dominicana e più in generale nelle zone rurali delle isole caraibiche.
Dove posso andare in vacanza al caldo a dicembre senza passaporto?
- Tenerife.
- Lanzarote.
- Fuerteventura.
- Minorca.
- Maiorca.
- Ibiza.
- Formentera.
- Sharm el-Sheikh.
Qual è il periodo migliore per andare a Guadalupe?
Guadalupa quando andare? Il miglior periodo per visitare quest'isola dei Caraibi è la stagione secca che va novembre fino a metà aprile. Da evitare da agosto a novembre perché è un periodo soggetto ad uragani.
Che lingua si parla in Guadalupe?
Lingue Il francese è la lingua ufficiale, ma il creolo è molto usato dalla popolazione. L'inglese è parlato nelle località turistiche.
Cosa si mangia a Guadalupe?
Se spostiamo l'attenzione alla gastronomia di Guadalupe, da non perdere sono il budin noir e il budin blanc. Il primo è conosciuto come Morcilla de Guadalupe ed è sostanzialmente una variazione locale del black pudding anglosassone: un sanguinaccio a base di maiale e di spezie esotiche locali.
Cosa portare a Guadalupe?
- Documenti e metodi di pagamento.
- Effetti personali.
- Piccola farmacia da viaggio.
- Abiti e scarpe.
- Attrezzatura da snorkeling.
- Apparecchiature tecnologiche, accessori utili.
- Assicurazione sanitaria.
Quanto costa un biglietto aereo per Guadalupe?
Guadalupa: voli di andata e ritorno
I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da a partire da 447 € per i voli di sola andata e da a partire da 518 € per i voli di andata e ritorno, nel periodo specificato. Tuttavia, prezzi e disponibilità sono soggetti a modifiche.
Quali sono i posti in cui non serve il passaporto?
Oltre all'Italia, i paesi sono Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
Qual è l'isola più sicura dei Caraibi?
Dominica: Questa nazione insulare è conosciuta come "l'isola della natura" dei Caraibi, grazie alle sue lussureggianti foreste pluviali, alle cascate e alle sorgenti termali. Ha un basso tasso di criminalità e una democrazia stabile. Ha anche un basso rischio di uragani, anche se è soggetta a frane e inondazioni.
Quali sono i paesi sconsigliati dalla Farnesina?
Burkina Faso, Israele, Mali, Pakistan e Siria: questi sono i cinque Paesi più pericolosi secondo l'ultimo Global Terrorism Index elaborato dall'Institute for Economics and Peace. A questa lista, l'ultimo rapporto del Global Guardian aggiunge Niger, Yemen, Ucraina, Repubblica Centrafricana e Sudan.
Quali lingue si parlano ai Caraibi?
Le lingue parlate ufficiali ai Caraibi sono lo spagnolo, il francese, l'inglese, il creolo haitiano, l'olandese e il papiamento.
Cosa serve per andare a Guadalupe?
E' necessario il passaporto o la Carta di identità valida per l'espatrio, in corso di validità. Il visto d'ingresso non è necessario.
Come si paga a Guadalupa?
In Guadalupa si paga in Euro, esattamente come in Europa. La maggior parte delle carte di credito sono accettate ovunque (hotel, ristoranti, supermercati, ecc.)
Dove atterrare per andare a Guadalupe?
Come arrivare a Guadalupa anche senza passaporto
Raggiungerla sarà relativamente semplice grazie ai numerosi collegamenti aerei internazionali. L'Aeroporto Internazionale di Pointe-à-Pitre, situato sull'isola di Grande-Terre, è il principale punto di ingresso per i viaggiatori.
Quante ore di volo ci vogliono da Milano ai Caraibi?
Ci sono 28 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Isole dei Caraibi. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto Internazionale Las Américas a Santo Domingo. Questo volo in media dura 13 ore e 56 minuti solo andata e costa € 1.356 in totale (A/R).
Qual è il volo più corto d'Italia?
Il volo di linea più corto in Europa dura veramente poco: solo 47 secondi, per collegare due remote isole scozzesi dell'arcipelago delle Orcadi. In Italia, il viaggio più corto dura invece 45 minuti, ed è quello che collega Napoli a Palermo.