Che cos'è un Sanitrit?
Il Sanitrit è un sistema di sollevamento e triturazione progettato per consentire l'installazione di impianti sanitari, come WC, lavandini, docce e bidet, in luoghi in cui la gravità non è sufficiente per il corretto drenaggio delle acque reflue.
Quali sono gli svantaggi di Sanitrit?
- Rumore in fase di funzionamento, in particolare nei dispositivi non ad incasso che non hanno un isolamento acustico.
- Consuma energia essendo un dispositivo elettrico e quindi in mancanza di luce non funziona.
- Teme le temperature troppo elevate e questo può esser un problema nel caso si usi in cucina.
Dove scarica l'acqua il Sanitrit?
Il Sanitrit aspira l'acqua del lavabo, della doccia o del wc, della lavanderia tritandola in piccole particelle e spingendola, attraverso un tubo flessibile, fino ai tubi del sistema di scarico principale dell'edificio.
Cosa si può buttare nel Sanitrit?
1. Utilizzare solo materiali appropriati: il sistema è progettato per trattare esclusivamente rifiuti organici e carta igienica. Non gettare mai prodotti come salviette, assorbenti igienici, tamponi, preservativi, carta da cucina, oggetti in plastica, capelli o prodotti chimici corrosivi.
Quanto costa un trituratore Sanitrit?
Generalmente, i prezzi per l'acquisto di una pompa trituratrice Sanitrit variano tra i 200 e i 500 euro, a seconda del modello e delle funzionalità.
Sanitrit: come realizzare un bagno anche senza gli scarichi!
Dove posso installare Sanitrit a scomparsa?
SANITRIT è un Trituratore, discreto ed elegante, che si installa dietro ad un comune WC o a scomparsa dentro il muro permettendo lo scarico in tubi dal diametro ristretto (solo 28 mm) inviandoli alla canalizzazione principale già esistente fino a 5 metri in altezza e 100 metri in orizzontale!
Che carta igienica usare per il Sanitrit?
CARTA IGIENICA ROTOLINO IDROSOLUBILE AQUASTREAM 120 ROTOLI- LA SOLUZIONE PER IN SANITRIT O PER I WC CON TUBATURE TORTUOSE O CON POCA PENDENZA.
Quanti anni dura un Sanitrit?
Tuttavia, in genere, questi apparecchi durano dai 10 ai 15 anni con una manutenzione minima, una pulizia/disincrostazione annuale, e, a seconda della qualità dell'acqua della tua regione, la sostituzione della membrana del pressostato.
Il Sanitrit fa puzza?
Il sanitrit installato a regola d'arte non produce cattivi odori.
Come si pulisce un Sanitrit?
Scollega il Sanitrit dalla corrente. Versa un detartrante specifico per Sanitrit nel WC. Lascia agire il prodotto per circa 2 ore. Ricollega l'apparecchio e tira lo sciacquone per sciacquare.
Perché il Sanitrit fa rumore?
poco dopo la fine del funzionamento del trituratore, si percepisce un rumore di ritorno d'acqua, e dopo un po' il sanitrit si aziona di nuovo, anche se non si è aperta l'acqua nel bagno - il possibile problema in questo caso è che nel sanitrit vi è un ritorno d'acqua dal tubo di evacuazione.
Come fare un bagno se non ci sono gli scarichi?
Tranquilla: basta collegare un trituratore a sanitari, lavabo e doccia (che grazie a una potente pompa supera le pendenze e porta le acque al condotto di scarico e alla colonna fognaria) e installare una speciale pompa per lo scarico delle acque chiare, bollenti e saponate della lavatrice.
Dove posizionare il Sanitrit?
Per installare un Sanitrit sono dunque necessarie due sole cose: una presa di corrente ed un allaccio all'acqua fredda; il classico posizionamento del Sanitrit è dietro al WC con uscita orizzontale, con tubi in PVC di diametro ridotto rispetto ai 9 cm di un impianto standard.
Dove si posiziona il sanitrit?
Per permettere il buon funzionamento del Sanirit, è necessario che il locale in cui si intende installare il wc, sia dotato di uno scarico delle acque chiare, ovvero un lavandino. È proprio tramite quest'ultimo che il Sanitrit può funzionare.
Qual è il miglior sanitrit?
SANITRIT UP: è sicuramente uno dei prodotti più venduti ed è il primo modello ovviamente rivisitato con le nuove tecnologie. Consente l'installazione di un WC ovunque ma supporta un solo apparecchio. SANIPACK PRO UP: si presenta con un telaio incorporato ed è universalmente compatibile con tutti i WC sospesi.
Quanto può essere distante il WC dallo scarico?
In generale, la distanza massima del wc dallo scarico principale non dovrebbe superare i 4 metri, con una pendenza del 2%. Entro questi limiti è possibile garantire un efficace svuotamento dell'impianto, evitare i cattivi odori e il problema dello svuotamento dei sifoni.
Cosa non buttare nel Sanitrit?
Per garantire il corretto funzionamento del sanitrit, è fondamentale evitare di gettare oggetti o materiali non adatti, come salviette umidificate, assorbenti, tamponi, bastoncini di cotone, oli, grassi o rifiuti alimentari. Questi materiali potrebbero ostruire il sistema e causare guasti.
Cosa buttare nel WC quando puzza?
Aceto di mele: rimedio naturale per eccellenza per chi ha problemi di cattivi odori provenienti dagli scarichi e dalle tubature, per eliminare la puzza basta versarne un bicchiere nello scarico ed ecco che in meno di un'ora tutti i cattivi odori saranno spariti.
Quali sono le alternative a Sanitrit?
Una delle opzioni più consigliate è la DAB Genix, una stazione automatica che offre alte prestazioni a un prezzo inferiore rispetto ai modelli Sanitrit, pur mantenendo un'ottima efficienza.
Quali sono i difetti di Sanitrit?
Il dispositivo è legato alla rete elettrica, quindi in sua assenza non deve essere usato poiché la pompa non funzionerebbe. Inoltre, Sanitrit soffre le temperature troppo elevate, poiché il motore potrebbe surriscaldarsi ed interrompere il funzionamento.
Il sanitrit è silenzioso?
Il Trituratore WC Sanitrit UP STSUP rappresenta la punta di diamante della tecnologia per l'installazione di bagni in spazi non convenzionali. Con una potenza di 400 W e una rumorosità limitata a soli 46 dB(A), questo dispositivo è perfetto per chi cerca una soluzione discreta ma efficace.
Come si pulisce il Sanitrit?
Come si utilizza il disincrostante:
- Scollegare il trituratore dalla presa elettrica. - Mettere nel vaso una dose di disincrostante. - Lasciar agire 3 ore. - Ricollegare il trituratore alla presa elettrica.
Cosa si userà al posto della carta igienica?
Contenitori per alimenti in vetro, tappetini in silicone riutilizzabili al porto della tradizionale carta da forno usa e getta, tovaglioli di stoffa, ma anche assorbenti lavabili, cotton fioc in silicone, salviette struccanti in tessuto e rasoio in metallo.
Perché si mette il Sanitrit?
Il Sanitrit è un sistema di sollevamento e triturazione progettato per consentire l'installazione di impianti sanitari, come WC, lavandini, docce e bidet, in luoghi in cui la gravità non è sufficiente per il corretto drenaggio delle acque reflue.