Che cos'è la sindrome di Penelope?
Sono settecentomila le donne anziane che in Italia soffrono della sindrome di Penelope. Chiamata così perché i sintomi di questo malessere sono quelli tipici di chi è stato abbandonato e vive sospeso tra presente e passato, in una nebulosa assenza di affetti e di stimoli.
Che cos'è la sindrome di Ulisse?
«La Sindrome di Ulisse» è la sindrome del migrante con stress cronico e multiplo. In altre parole, è quando i problemi che i migranti vivono sono tanti, si moltiplicano e, in più, hanno una lunga durata. Questa sindrome è stata descritta dal Dr. Joseba Achotegui, che lavora da tanti anni con dei migranti in Spagna.
Che cos'è la sindrome di Norman?
La sindrome lissencefalica tipo Norman-Roberts è caratterizzata dall'associazione tra lissencefalia di tipo 1, con anomalie craniofacciali (microcefalia grave, fronte alta e obliqua, sella nasale prominente e larga e ipertelorismo oculare) e ritardo della crescita postnatale.
Che cos'è la sindrome di Bellarmino?
Malattia genetica rara, caratterizzata da eccessivo accrescimento, ipoglicemia neonatale e rischio di sviluppare tumori del rene e del fegato.
Che cos'è la sindrome di Croissant?
La sindrome di Crouzon è una malattia genetica dovuta a mutazioni nel gene FGFR2 che determinano una precoce chiusura delle suture craniche, le articolazioni fibrose che uniscono tra loro le ossa del cranio. Nella metà dei casi la mutazione non è ereditata da un genitore, ma si forma 'de novo'.
Che cos'è la Sindrome di Asperger?
Quanto si vive con la sindrome di Cushing?
Le aspettative di vita della sindrome di Cushing dipendono dalla causa dell'insorgenza della malattia e dalla gravità delle complicanze correlate. Nei soggetti sottoposti a un adeguato trattamento, il tasso di mortalità è comparabile a quello della popolazione generale.
Qual è la sindrome che causa deformità del viso?
La sindrome di Treacher Collins o sindrome di Franceschetti-Zwahlen-Klein. La sindrome di Treacher Collins o di Franceschetti-Zwahlen-Klein, nota altresì con il nome di Disostosi mandibolo facciale è una rara malattia genetica che causa deformità e anomalie del volto.
Che cos'è la sindrome di Pinocchio?
Il bugiardo compulsivo rimane generalmente insensibile agli effetti che la bugia può esercitare su coloro che lo circondano, se ne disinteressa e anzi cerca attivamente tali effetti. Può arrivare a fare di tutto pur di mantenere la sua immagine idealizzata: può mentire ai propri cari, al lavoro o persino alle autorità.
Che cos'è la sindrome di Gullo?
L'iperenzimemia pancreatica benigna è una sindrome che è stata descritta di recente da uno di noi (L.G.), caratterizzata da un abnorme aumento delle concentrazioni sieriche degli enzimi pancreatici in assenza di malattia pancreatica.
Che cos'è la sindrome di Beckham?
La sindrome di Beckwith-Wiedemann è una malattia da iperaccrescimento che può essere caratterizzata da eccesso di crescita (gigantismo), ingrossamento della lingua (macroglossia) e difetti della parete addominale (come ernia ombelicale oppure onfalocele, la protrusione dell'intestino al di fuori dell'ombelico).
Che cos'è la sindrome di Wendy?
Che cos'è la sindrome della crocerossina, o di Wendy? La sindrome della crocerossina, anche nota come sindrome di Wendy può essere definita come un tipo di perfezionismo altruista che può portare a un logorio interno e influire negativamente sulla salute sia fisica che psicologica della persona che ne soffre.
Che cos'è la sindrome di Roberts?
Rara sindrome malformativa caratterizzata da dimorfismi del volto, anomalie degli arti (focomelia, tetrafocomelia o difetti di riduzione meno gravi) associati a ritardo di crescita e mentale. Trattasi di un disordine ereditario a trasmissione autosomica recessiva.
Che cos'è la sindrome di Grace?
Il morbo di Graves, conosciuto anche con il nome di morbo di Basedow, è una patologia caratterizzata da una produzione anomala ed eccessiva degli ormoni della tiroide. Si tratta in sostanza di una forma di ipertiroidismo.
Che cos'è il lutto migratorio?
Parliamo del lutto nella migrazione, del dolore legato alla separazione dal proprio paese e dal proprio popolo, dolore dovuto anche alla consapevolezza di ciò che si è lasciato. Si sperimenta la perdita profonda dei legami con i contesti in cui si è nati e cresciuti, con i punti di riferimento sociali e culturali.
Perché Ulisse si finge pazzo?
La follia simulata
In seguito, quando Agamennone, accompagnato da Menelao e Palamede, fece visita all'eroe per convocarlo in onore del solenne giuramento che aveva pronunciato sulle carni di cavallo, Odisseo architettò di giustificare la sua riluttanza alla guerra fingendosi pazzo.
Perché il viaggio di Ulisse è folle?
Dante scrive di un “folle volo” perché Ulisse, superando lo Stretto di Gibilterra, ha varcato il limite posto da Dio alle conoscenze umane ed è stato giustamente punito. Resta la memoria di un'impresa mai tentata prima in nome della volontà di scoperta, con l'animo pieno di audacia.
Che significa la sindrome di Sjögren?
“Come detto, la malattia di Sjögren è caratterizzata dall'infiammazione di tutte le ghiandole esocrine, le ghiandole deputate a secernere sostanze verso l'esterno del corpo o in cavità comunicanti con l'esterno del corpo – spiega il prof. Dagna -.
Che cos'è la macroamilasi?
Significato diagnostico
La presenza di macroamilasi è dovuta alla formazione di complessi molecolari costituiti da amilasi e immunoglobuline con peso molecolare differente da individuo a individuo ma tale da impedirne la filtrazione attraverso i glomeruli renali.
Cosa significa amilasemia?
L'amilasemia, termine poco conosciuto se non si è medici o comunque professionisti sanitari, indica la concentrazione nel sangue di una particolare proteina, l'amilasi.
Cosa significa sindrome di Peter Pan?
La sindrome di Peter Pan, scientificamente chiamata neotenia psichica, è quella situazione psicologica in cui si trova una persona che si rifiuta o è incapace di crescere, di diventare adulta e di assumersi delle responsabilità.
Qual è la patologia di chi dice bugie?
Mitomania: cos'è? Detta anche pseudologia fantastica, la mitomania è un disturbo di natura psicologica che porta a manipolare la verità e a mentire in modo patologico e continuato. Una persona mitomane crea situazioni e avvenimenti aggiungendo del proprio, in funzione di ciò in cui crede.
Che cos'è la sindrome del mentitore?
Bugia patologica o mitomania
Secondo lo studioso, il bugiardo patologico utilizza le bugie, solitamente molto credibili, per sembrare più interessante agli occhi degli altri. L'obiettivo principale non è quello di imbrogliare gli altri, quanto piuttosto quello di deformare la realtà a proprio piacimento.
Che cos'è la sindrome faccia uccello?
La sindrome LIG4 esordisce nell'infanzia con microcefalia, facies caratteristica ''a testa d'uccello'' (naso a becco e micrognatia), ritardo della crescita e dello sviluppo, anomalie cutanee, con fotosensibilità, lesioni simil-psoriasiche e pancitopenia. La malattia si associa a immunodeficienza.
Che cos'è la sindrome di Smith?
La sindrome di Smith-Magenis è una malattia genetica rara caratterizzata da deficit neurocognitivi di grado variabile, ritardo delle tappe dello sviluppo motorio e del linguaggio, alterazioni del ritmo sonno-veglia, anomalie scheletriche e suscettibilità a sviluppare disturbi del comportamento.
Che cos'è la sindrome del Gobbo di Notre Dame?
La sindrome di Treacher Collins è una malattia genetica che, alterando il normale sviluppo delle ossa e dei tessuti molli costituenti il viso, determina nei suoi portatori una serie di caratteristiche deformità facciali.