Che cos'è la RFI?

Siamo la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa della gestione dell'Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. Il 1° luglio 2001 siamo nati come RFI - Rete Ferroviaria Italiana SpA, in risposta alla necessità di separare il gestore della rete dal produttore dei servizi di trasporto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Che cos'è RFI e di cosa si occupa?

A RFI è affidata dunque l'attività di gestione e manutenzione della rete ferroviaria e, anche attraverso la sinergica collaborazione con Italferr – società di progettazione del Gruppo Ferrovie dello Stato –, l'attività di progettazione costruzione e messa in esercizio dei nuovi impianti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi lavora in RFI è un dipendente pubblico?

Ora, sia RFI sia Trenitalia sono società di diritto privato. Pertanto, non potendo essere definite amministrazioni pubbliche, i loro dipendenti non rientrano nell'ambito di applicazione dell'art. 30, D. Lgs.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lapostadelsindaco.it

Qual è la differenza tra Trenitalia e RFI?

Ad esempio, RFI si occupa della gestione dell'infrastruttura ferroviaria, mentre Trenitalia si occupa dell'offerta di servizi di trasporto passeggeri sulla rete ferroviaria. Inoltre, alcune società, come ad esempio Italferr opera anche a livello internazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.org

Cosa significa l'acronimo RFI?

RFI è l'acronimo di “Request for information” ovvero “richiesta di informazioni” ed è un documento formale fondamentale per la gestione di un progetto edilizio. Esso viene redatto dall'impresa esecutrice per richiedere al tecnico progettista chiarimenti e/o informazioni aggiuntive riguardanti il progetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su biblus.acca.it

Come funziona la Rete Ferroviaria Italiana: viaggio nella sala controllo nazionale (Episodio 1)

Cosa significa la sigla RFI?

“Rete Ferroviaria Italiana” e “RFI” sono marchi registrati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Quanto guadagna un dipendente di RFI?

Lo stipendio base medio per la posizione di Quadro presso Rete Ferroviaria Italiana è di 40.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 1400 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Chi è il proprietario di RFI?

Dal 2022 siamo la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, che comprende anche Anas, Italferr e Ferrovie Sud Est.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Che diploma serve per entrare in Ferrovie dello Stato?

Per molte posizioni nelle Ferrovie dello Stato, è richiesto un diploma tecnico o professionale, in particolare per ruoli operativi come il macchinista o il capotreno. Alcune posizioni possono richiedere qualifiche specifiche o un diploma tecnico in ambito meccanico, elettronico o elettrico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su concorsando.it

Che agevolazioni hanno i dipendenti RFI?

A ciascun dipendente è riconosciuta una Smart Card, da utilizzare anche come Carta di Libera Circolazione, per viaggiare su tutta la flotta del Gruppo FS, dalle Frecce ai treni internazionali, usufruendo di tariffe riservate o per spostarsi con i treni regionali e interregionali, in modo totalmente gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Quanto guadagna un capotreno neoassunto?

Per un capotreno il minimo contrattuale è pari a 1.885. Per un manovratore capo e un macchinista scendiamo invece a 1.456 euro, mentre per un addetto al controllo della documentazione di viaggio, il controllore, lo stipendio parte da 1.428 euro, il compenso iniziale più basso relativo alla categoria d'inquadramento F2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su truenumbers.it

Quanto dura il colloquio RFI?

Il colloquio ha riguardato sia una parte più tecnica che una attitudinale ed é durato circa un'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Chi è il Datore di lavoro di RFI?

Ciò posto, il Datore di lavoro di RFI è il soggetto responsabile di una UP, in quanto dotato dei relativi poteri decisionali e di spesa, che esercita tutte le attività lavorative dell'UP, a cui si applicano le vigenti norme di sicurezza del lavoro, con tutte le relative tipologie di rischio (artt.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fastferrovie.it

Qual è la missione di RFI?

Gestire in sicurezza la circolazione ferroviaria, mantenere in piena efficienza l'infrastruttura con il suo fitto reticolo di linee e di stazioni, farla evolvere per connettere sempre meglio le diverse aree del Paese, non è solo il nostro lavoro: è la nostra missione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

RFI è un'azienda pubblica o privata?

Attualmente, RFI S.p.A. (già FS S.p.A) è controllata totalmente dalla capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., il cui capitale è di proprietà dell‟azionista unico Ministero dell‟Economia e delle Finanze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Quanti dipendenti ci sono in RFI?

Nel 2019 con 26.825 dipendenti, ha trasportato 531 milioni di passeggeri, registrando € 5.531 milioni di ricavi operativi. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è la società del Gruppo con il ruolo di Infrastructure Manager.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Qual è il voto minimo per entrare in ferrovia?

I requisiti richiesti per questa posizione sono: Diploma di Maturità, preferibilmente in ambito tecnico, conseguito con voto minimo di 70/100. età compresa tra 18 e 29 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su concorsilavoro.it

Quali sono i requisiti per lavorare in RFI?

Fra i requisiti previsti dal bando, il diploma quinquennale di ambito Tecnico con indirizzi elettronica ed elettrotecnica, informatica, telecomunicazioni, meccatronica, meccanica ed energia costruzione ambiente e territorio o geometra, trasporti e logistica e un'età compresa fra 18 e 29 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Qual è l'orario di lavoro per i dipendenti delle Ferrovie dello Stato?

L'orario di lavoro per i dipendenti del Gruppo FS è di 36 ore settimanali. Nell'ambito delle 36 ore settimanali, accordi sindacali territoriali possono stabili- re articolazioni diverse a seconda delle necessità dei singoli impianti o delle sin- gole unità produttive.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.sindacatofast.it

Quanto si guadagna in RFI?

Lo stipendio medio stimato di Rete Ferroviaria Italiana varia da circa 13.990 € all'anno come Osmi lavori diagnostica a circa 64.000 € all'anno come Livello quadro apicale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Dove si trova l'ufficio legale di RFI?

La nostra sede legale è a Roma, in Piazza della Croce Rossa, 1; le sedi territoriali sono situate a Torino, Milano, Genova, Venezia, Verona, Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Ancona, Palermo, Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Quando viene pagata la quattordicesima RFI?

La quattordicesima è un'ulteriore mensilità retributiva che viene erogata tra giugno e luglio in busta paga o nel cedolino pensione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilsole24ore.com

Chi guadagna di più in ferrovia?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Ferrovie dello Stato Italiane è quello di HR Manager, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 290.000 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Qual è l'orario di lavoro di Italferr?

A livello nazionale non c'è stata possibilità di acquisire maggiore flessibilità in ingresso (7.30 o 7.45), quindi è confermato l'ingresso a partire dalle ore 08.00. Viene esplicitata la possibilità di concordare articolazioni diverse a livello territoriale. Per sede di Roma è confermato l'ingresso alle ore 8.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sindacatoorsa.it