Che cos'è la dichiarazione IATA?
Il modulo è scaricabile dal sito web della IATA. Questa dichiarazione consente al trasportatore di comprendere il trattamento necessario durante il transito: è dunque necessario compilarla con la massima precisione e allegarla alla spedizione. In caso contrario, sono possibili ritardi nella spedizione o sanzioni.
Dichiarazione IATA cos'è?
Dichiarazione del mittente (sezione IATA 8)
Descrizione della dichiarazione del mittente che i mittenti devono utilizzare per la spedizione di merci pericolose ai sensi delle normative IATA sulle merci pericolose.
Che cos'è la certificazione IATA?
Riconoscimento globale nel settore del trasporto, mediante il codice numerico IATA che identifica in modo univoco ciascun agente.
A cosa serve l'IATA?
Gli obiettivi della IATA sono la promozione di trasporti aerei sicuri, regolari ed economici, l'incoraggiamento alla cooperazione delle compagnie aeree fra loro, con l'ICAO (International civil aviation organization) e con altri enti internazionali.
Quali sono gli articoli soggetti alle restrizioni IATA?
articoli pericolosi soggetti alle restrizioni ADR e ICAO T.I./IATA's DGR, tra le quali rientrano, a titolo indicativo e non esaustivo, gas, recipienti a pressione, aerosol, liquidi e materiali infiammabili o esplosivi; prodotti chimici, come acidi, sostanze tossiche, radioattive o infettanti; batterie al litio.
Dichiarazione Isee: che cos'è e a che cosa serve
Cosa non si può portare in aereo in Italia?
- munizioni.
- detonatori e inneschi.
- detonatori e micce.
- riproduzioni o imitazioni di ordigni esplosivi.
- mine, granate e altri materiali militari esplosivi.
- fuochi d'artificio e altri articoli pirotecnici.
- candelotti e cartucce fumogene.
Quali sono gli articoli proibiti per la spedizione UPS?
- Bevande alcoliche.
- Merci deperibili.
- Piante.
- Semi.
- Tabacco e prodotti contenenti tabacco.
Cosa significa il codice IATA?
Il Codice vettore IATA è un codice di due lettere che la International Air Transport Association (IATA) assegna alle aerolinee mondiali. Questo codice forma le prime due lettere del codice di un volo.
Quanto costa l'IATA?
378,00 € / cad.
Come si chiama il modello di dichiarazione di sicurezza indicato dalla IATA?
La Shipper's declaration è un documento richiesto dal Regolamento internazionale per il trasporto aereo DGR IATA in caso di movimentazione via aerea di prodotti che rientrino nella classificazione delle merci pericolose sulle rotte nazionali e internazionali.
Quali sono i trasportini omologati?
Al contrario di quanto si legge sul web (articoli vari o pubblicità di venditori di trasportini), NON ESISTONO trasportini "omologati". Non vi è, infatti, una vera e propria omologazione (come per esempio accade per i caschi da moto) per i trasportini: esistono solo linee guida diffuse da parte di IATA.
Cosa sono le agenzie IATA?
Fondata nel 1945, la IATA è oggi una delle organizzazioni più influenti nel settore dell'aviazione. Con il suo impegno verso la sicurezza, la sostenibilità e la cooperazione tra compagnie aeree, la IATA rimane una componente chiave per lo sviluppo del traffico aereo internazionale.
Cos'è l'attestato IATA?
Il certificato IATA, abbinato agli attestati professionali inclusi e specifici per ognuno dei Training program, qualifica il profilo degli allievi di Accademia del lavoro, distinguendolo da quello di altri candidati all'interno del mondo del lavoro.
Quanta merce pericolosa può portare massimo un imballo singolo?
Il numero massimo di colli contenenti merci pericolose imballate in quantità esenti in ogni unità di trasporto NON deve superare 1000.
Cosa non si può spedire con DHL?
- animali vivi.
- spoglie mortali.
- metalli e pietre preziose, pietre semipreziose.
- denaro contante in qualsiasi valuta.
- armi da fuoco.
- dispositivi esplosivi/incendiari.
- profumi.
- materiale pornografico.
Cosa fa la IATA?
In sintesi, i servizi offerti dalla IATA alle compagnie aeree sono essenziali per garantire un trasporto aereo sicuro, efficiente ed economico. La IATA rappresenta un'organizzazione di riferimento nel settore del trasporto aereo, impegnata nella promozione della sicurezza dei voli e dell'ambiente.
Dove trovare il codice IATA?
Per scoprire facilmente il detentore di un determinato codice IATA è possibile utilizzare il servizio di validazione gratuito offerto da CheckACode.com.
Quali sono le aree geografiche IATA?
- Area 1: Nord America, Sud America, America centrale e Hawaii.
- Area 2: Europa, Africa e Medio Oriente.
- Area 3: Asia, Guam e Oceania.
Quali città italiane hanno l'aeroporto?
- Aeroporto di Roma Fiumicino – Codice IATA – FCO.
- Aeroporto di Milano Malpensa – Codice IATA – MXP.
- Aeroporto di Milano Linate – Codice IATA – LIN.
- Aeroporto di Bergamo – Codice IATA – BGY.
- Aeroporto di Venezia – Codice IATA – VCE.
- Aeroporto di Catania – codice IATA – CTA.
- Aeroporto di Bologna – codice IATA –BLQ.
Quando si paga la dogana con UPS?
Poiché attualmente anche le spedizioni fino a 22 EUR richiedono il pagamento anticipato dell'IVA all'importazione se il mittente non è registrato su IOSS, per le spedizioni fino a 22 EUR UPS ha introdotto un addebito per anticipi di importo limitato che varia da 6 a 8 EUR a seconda del Paese di importazione.
Cosa succede se UPS perde il pacco?
Rimborsi in caso di perdita/danno: Rimborso di 1,00 Euro al Kg di peso lordo della merce perduta/danneggiata (art. 1696 del codice civile), elevato da Ups a 6.20kg. È possibile dichiarare un maggior valore della merce sulla documentazione di trasporto e pagare il corrispondente prezzo aggiuntivo.
Cosa è vietato spedire?
- monete, banconote e carte valori;
- assegni;
- titoli di credito o di legittimazione;
- platino, oro o argento, lavorati o meno;
- pietre preziosi e gioielli.