Che cos'è la Bip Card GTT?
Che cos'è la carta BIP BIP, acronimo di "Biglietto Integrato Piemonte", è il sistema di bigliettazione elettronica adottato dalla Regione Piemonte. Consente di usufruire, in modo agevole e semplificato, dei diversi servizi di mobilità disponibili sul territorio regionale.
Come funziona la carta Bip GTT?
La tessera Bip viene personalizzata con i dati anagrafici e fototessera del possessore (scattata al momento o scansionata dal documento di identità). Ad ogni viaggio il cittadino valida la tessera Bip al momento della salita sul mezzo (check-in).
Come funziona Bip?
Come funziona il BIP
Per accedere ai servizi di trasporto pubblico, basta avvicinare la carta agli appositi lettori che si trovano sui mezzi pubblici, nelle stazioni della metropolitana e nelle stazioni ferroviarie: un “bip” confermerà che il tuo titolo di viaggio è stato validato correttamente.
Che cos'è la tessera BIP?
Il BIP è il sistema di bigliettazione elettronica della Regione Piemonte che consente agli utenti in possesso di una carta BIP di accedere in modo semplificato ai diversi servizi di mobilità attivi sul territorio regionale.
Cosa portare per fare la tessera Bip?
- Un documento di riconoscimento.
- Il codice fiscale.
- Una fototessera. (se il titolare della tessera è minorenne, è necessario il documento di riconoscimento del genitore)
La BIP Card
Quali sono i mezzi pubblici gratuiti in Piemonte?
La Tessera di Libera Circolazione (un tempo detta comunemente “Tessera gialla”) permette di viaggiare gratuitamente all'interno della regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee del trasporto pubblico: bus urbani e suburbani; metropolitana e tram di Torino; bus extraurbani.
Dove comprare tessera Bip GTT?
La tessera può essere richiesta entrando nella sezione e-commerce del nostro sito Internet e presso i nostri Centri di Servizi al Cliente.
Come posso leggere la tessera BIP GTT sul mio telefono?
Per leggere la tessera è sufficiente andare alla sezione “lettura BIP” dell'app e appoggiare la smart card alla parte posteriore del cellulare. To Move legge tutti i titoli di viaggio GTT e Formula, sia gli abbonamenti in corso di validità sia i biglietti ancora da utilizzare.
Quanto costa il biglietto del tram a Torino?
► Biglietto City - € 1,90 in digitale / € 2,00 su chip on paper.
Come attivare il bip?
Selezionare “ Settings” - “Common Settings” - “Beep” dal menu HOME, quindi premere . Premere o per selezionare “ON” o “OFF”, quindi premere . Tenere premuto BACK/HOME per tornare al menu HOME. Per ritornare alla schermata precedente alla visualizzazione del menu HOME, premere STOP.
Come vedere se il biglietto GTT è valido?
Se, invece, ti domandi come vedere se i biglietti GTT acquistati tramite l'app sono validi, ti basta entrare, sia su Android che su iOS, nella sezione Biglietti e fare tap sull'anteprima del biglietto acquistato, così da poter accedere a tutte le informazioni che ti interessano.
Come posso ricaricare la mia Carta Unica Piemonte?
Dove ricaricare la tua Unica Piemonte. Potrai inoltre ricaricare la tua Card nelle biglietterie e direttamente su tutte le self service del Piemonte e Valle d'Aosta.
Quanto costa un biglietto giornaliero GTT?
Su supporto chip on paper:
biglietto giornaliero "Daily" (€ 4,50) biglietto "Daily x4" (€ 14,80)
Quanto costa la carta BIP di Libera Circolazione in Piemonte?
La tessera BIP permette di viaggiare gratuitamente sulle linee urbane ed extraurbane finanziate dalla Regione Piemonte e, dal 2001, la tessera è valida anche per viaggiare sui treni regionali e diretti aventi origine e destinazione in città piemontesi.
In quale paese i mezzi pubblici sono gratis?
Oltre a Tallinn, che ha circa 450mila abitanti, al momento i mezzi sono gratuiti sia nel Lussemburgo che a Montpellier, nel sud della Francia, dove vivono rispettivamente circa 670mila e 500mila persone.
Come si pagano i mezzi pubblici a Torino?
I biglietti si posso acquistare nelle tabaccherie e nei bar che espongono il logo GTT, nei distributori automatici delle stazioni della metropolitana, tramite l'app TO Move e con il nuovo sistema di pagamento con le carte contactless dei circuiti Mastercard e Visa ai varchi della metropolitana e su alcune linee urbane.
Cos'è la Tessera Bip GTT?
La Tessera Bip (Biglietto Integrato Piemonte) è la tessera elettronica su cui caricare biglietti e abbonamenti del trasporto pubblico regionale, compresi quelli GTT e Formula. Il costo è di € 3,00 oppure è gratuita in caso di acquisto di un abbonamento annuale tramite e-commerce.
Chi non paga il biglietto GTT?
Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
A cosa serve la tessera Bip?
La tessera BIP, un unico biglietto a microchip-senza contatto (contactless), permette di accedere a qualsiasi mezzo pubblico (appositamente attrezzato), in qualunque zona del territorio regionale.
Quali sono i trasporti gratuiti in Piemonte?
A partire dal 1986 la Regione Piemonte, attraverso una serie di provvedimenti, ha riconosciuto il diritto di viaggiare gratuitamente sulle linee di autobus urbane, extraurbane e sui treni regionali ai cittadini residenti, con una invalidità riconosciuta non inferiore al 67% o equiparato.
Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?
Chi può chiedere la card over 70
La tessera è valida all'interno del territorio di Roma, su autobus, tram e filobus, sulle linee della metropolitana, sui treni della ferrovia Roma-Giardinetti e sulle linee bus 520 e 720 che collegano Roma all'aeroporto di Ciampino.