Che cos'è il morbo di Gull?
Riassunto. L'iperenzimemia pancreatica benigna è una sindrome che è stata descritta di recente da uno di noi (L.G.), caratterizzata da un abnorme aumento delle concentrazioni sieriche degli enzimi pancreatici in assenza di malattia pancreatica.
Quali sono i sintomi del morbo di Guillain-Barré?
I sintomi includono debolezza e una sensazione di punture di spilli o perdita di sensibilità. La debolezza è più prominente della sensazione anomala. I riflessi sono diminuiti o assenti. Nel 90% delle persone con sindrome di Guillain-Barré, la debolezza è più grave 3 o 4 settimane dopo l'inizio dei sintomi.
Che cos'è la sindrome di Gullo?
Taggato: morbo di Gull
Per tiroidite si intende un processo flogistico (infiammatorio) che interessa la tiroide e può essere distinto in base alla causa in forma batterica (tiroidite da piogeni, tiroidite tubercolare), e virale di DeQuervain, o autoimmune...
Quali sono i sintomi della tiroidite subacuta?
La tiroidite subacuta è una malattia infiammatoria acuta della tiroide, probabilmente causata da un virus. I sintomi comprendono la febbre e il dolore in corrispondenza della tiroide. L'ipertiroidismo iniziale è frequente, talvolta seguito da un periodo transitorio di ipotiroidismo.
Che sintomi dà il morbo di Basedow?
- Sensazione di nervosismo e irritabilità;
- Avere un leggero tremore alle mani o alle dita;
- Essere sensibili al calore con aumento della sudorazione o pelle calda e umida;
- Perdere peso, nonostante si voglia mangiare di più;
- Avere una tiroide ingrossata, chiamata anche gozzo;
Malattia di Buerger: cause, sintomi e pericoli
La malattia di Basedow è un tumore?
Si tratta di una malattia autoimmune che colpisce la tiroide, ghiandola localizzata nel collo e addetta alla produzione di ormoni che regolano il metabolismo. La malattia di Basedow rappresenta una delle cause più comuni di ipertiroidismo, ossia di eccessiva produzione di ormoni tiroidei.
Come ci si sente con l'ipertiroidismo?
I sintomi dell'ipertiroidismo, indipendentemente dalla causa, sono correlati all'accelerazione delle funzioni corporee: Aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna. Palpitazioni dovute ad anomalie del ritmo cardiaco (aritmie) Eccessiva sudorazione e vampate di calore.
Dove fa male quando si ha la tiroide?
Il dolore può spostarsi da un lato all'altro del collo, irradiandosi alla mandibola e all'orecchio e aumenta quando si gira la testa o quando il soggetto deglutisce. All'inizio la tiroidite subacuta è spesso confusa con un problema odontoiatrico o con un'infezione della gola o dell'orecchio.
Cosa non mangiare con la tiroidite subacuta?
Nella pratica, questo significa evitare piatti troppo elaborati o molto ricchi di grassi idrogenati, burro, margarina e oli vegetali di origine non nota (diversi da quelli di oliva), limitando anche il consumo di zuccheri, privilegiando i carboidrati integrali e abbondando con frutta, verdura, legumi e grassi buoni ( ...
Quali sono i primi sintomi di un tumore alla tiroide?
- tumefazione del collo in rapido accrescimento;
- alterazioni del tono della voce e raucedine progressiva;
- difficoltà a deglutire;
- difficoltà respiratorie;
- ingrossamento dei linfonodi del collo.
Qual è la malattia neurologica che colpisce le gambe?
La malattia di Charcot-Marie-Tooth è una neuropatia ereditaria nella quale i muscoli della parte inferiore delle gambe si indeboliscono e si riducono (atrofia). La malattia di Charcot-Marie-Tooth colpisce i nervi che controllano i movimenti muscolari e quelli che trasmettono le informazioni sensoriali al cervello.
Che cos'è la sindrome di Gauguin?
In psicologia, si parla di Sindrome di Gauguin per indicare proprio queste modalità “rivoluzionarie” mosse da profondi cambiamenti interni in cui si abbandona la vita passata per abbracciarne una nuova e completamente diversa dalla precedente, proprio come fece il pittore Paul Gauguin abbandonando casa, famiglia, il ...
Che organi colpisce la sindrome di Sjögren?
Può anche essere presente bruciore alla bocca, che talvolta può indicare un'infezione complicata da lieviti. In altri soggetti, sono colpiti molti organi. La sindrome di Sjögren può seccare la pelle e le mucose che rivestono naso, gola, tratto digerente, laringe, trachea, vie aree dei polmoni, vulva e vagina.
Quali sono le prime avvisaglie della sclerosi multipla?
I sintomi iniziali più comune sono i seguenti: Formicolio, intorpidimento, dolore, bruciore e prurito alle braccia, alle gambe, al tronco o al viso e talvolta una riduzione del senso del tatto. Perdita della forza o della destrezza in una gamba o una mano che può irrigidirsi.
Quali sono i primi sintomi della SLA?
- Goffaggine e debolezza delle mani.
- A volte, debolezza di piedi, bocca o gola.
- Crampi muscolari.
- Perdita di peso.
- Stanchezza eccessiva.
Come si chiama la malattia che infiamma i nervi?
Neuropatia autoimmune: si verifica quando il sistema immunitario attacca i nervi periferici. Questa neuropatia può causare debolezza muscolare, difficoltà di movimento e perdita di equilibrio. Neuropatia ereditaria: si verifica quando i geni ereditati causano la degenerazione dei nervi periferici.
Il caffè fa male alla tiroide?
Caffè: è da evitare il consumo di caffè in corrispondenza dell'assunzione di Levotiroxina in compresse poiché ne diminuisce l'assorbimento, meglio aspettare almeno 30 minuti. Il consumo di caffè, indipendentemente dalla presenza o meno di malattia tiroidea, andrebbe comunque limitato a un paio di tazzine al giorno.
Quali sono i 6 alimenti che affaticano la tiroide?
È stato dimostrato che le crucifere, di cui fanno parte cavoli, broccoli, cavolfiore, senape, cime di rapa, cavoletti di Bruxelles, possono in certi casi interferire con il modo in cui la tiroide utilizza lo iodio, composto essenziale per la normale funzione tiroidea.
Quali sono i sintomi della carenza di vitamina D e della tiroide?
- Dolori ossei;
- Dolori articolari;
- Debolezza muscolare;
- Disturbi da fascicolazione muscolare;
- Ossa fragili, che tendono a deformarsi nei soggetti di giovane età o a rompersi facilmente, nei soggetti adulti;
Come sono gli occhi di chi soffre di tiroide?
Numerosi sono i segni e i sintomi dell'Orbitopatia Tiroidea. Tipicamente i pazienti presentano uno sguardo sbarrato, fisso, dovuto alla tipica retrazione palpebrale che può essere isolata o coesistere con l'esoftalmo (occhio sporgente). Frequente è l'iperemia congiuntivale e l'edema palpebrale.
Quali sono i 4 disturbi legati alla tiroide?
I disturbi della tiroide: gozzo, noduli, disfunzioni iper e ipotiroidismo.
Chi soffre di tiroide ha la tosse?
I segni e sintomi più frequenti sono: massa a lenta crescita a livello della regione tiroidea del collo, senso di soffocamento e tosse stizzosa, difficoltà a deglutire soprattutto per i liquidi, difficoltà a dormire in posizione supina o coricati dalla parte di maggiore sviluppo dello struma.
Chi soffre di tiroide suda molto?
L'eccessiva produzione di ormoni tiroidei da parte della tiroide può aumentare il metabolismo basale e quindi portare a un aumento della temperatura corporea, che viene compensato da un aumento della sudorazione e dalla vasodilatazione periferica che dà al volto un tipico colorito rosso.
Chi soffre di tiroidite ha sempre fame?
I disturbi nella sua funzione deregolano il sistema ormonale e hanno un effetto negativo sulla ghiandola tiroidea e su tutto il corpo. Livelli aumentati di insulina, “bloccano” e prevengono la combustione dei grassi e aumentano la sensazione di fame.
Che malessere porta la tiroide?
I sintomi più comuni
Tra i sintomi che fanno sospettare una tiroide “lenta” vi sono: ingrossamento del collo, affaticamento, irregolarità mestruali, difficoltà a ricordare, stati ansioso depressivi, sensazione di freddo, aumento di peso, pelle secca e prurito, stitichezza, secchezza e perdita dei capelli.