Che cos'è il lavarello del Garda?
La Bottarga di Lavarello è un prodotto prezioso, unico ed eccezionale. Un'eccellenza che si ottiene dalle piccole uova di Coregone, un salmonide selvatico pescato direttamente nel Lago di Garda, nel rispetto del ciclo riproduttivo della specie.
Qual è la differenza tra un coregone e un lavarello?
Coregone (bondella e lavarello) Proveniente dal lago di Neuchatel, è stato introdotto nei laghi Maggiore e di Como. Cresce più rapidamente del lavarello con cui si aggrega alla ricerca di cibo, ma ha una taglia massima inferiore (30 cm contro i 60 cm del lavarello).
Qual è il prezzo al kg del coregone?
300/400 g (€ 18.00 al kg)
Qual è un altro nome per il lavarello?
Il coregone, spesso conosciuto anche con il nome di lavarello, è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi come la trota ed il salmerino.
Che pesce è il lavarello?
Il Lavarello , o Coregone, è un pesce molto diffuso nei nostri laghi, appartiene alla famiglia dei salmonidi (come la trota e il salmone) ma non è una specie autoctona: il suo inserimento risale al 1885, quando fu introdotto nel lago di Como il primo gruppo proveniente dal vicino lago di Costanza.
Lavarello del Garda
Che sapore ha il lavarello?
Le carni del lavarello sono bianche, tenere e leggermente grasse, con un sapore delicato e una consistenza compatta che si sfalda facilmente al palato. Il gusto è leggero e pulito, con un retrogusto dolce e un profumo che richiama le acque cristalline dei laghi alpini.
Qual è un pesce simile al lavarello?
Il coregone è un ottimo indicatore della qualità delle acque, potendo sopravvivere solo in acque non inquinate e altamente ossigenate (caratteristiche del coregone o lavarello).
Dove si mangia il lavarello?
Catturato prevalentemente con le reti in quanto diffidente agli ami, il lavarello è diffuso nei laghi laziali e nei grandi laghi prealpini.
Qual è un altro nome per il lavandino della cucina?
acquaio /a'k:wajo/ s. m. [lat. aquarium], tosc. - [impianto destinato alla lavatura delle stoviglie e ad altri usi di cucina] ≈ lavabo, (region.) lavandino, lavello.
Qual è il sinonimo di lavare?
[rendere pulito con acqua o con altre sostanze liquide] ≈ detergere, (lett.) tergere. ⇑ mondare, nettare, pulire. ⇓ sciacquare, sgrassare.
Che gusto ha il coregone?
Le sue carni sono bianche, dall'aroma delicato e leggermente nocciolato, e sono ideali da preparare arrosto, bollite, in umido o affumicate.
Quanto costa un lavarello al kg?
€13.90 al Kg. Confezione a peso variabile di 250-550gr. Consegna in 48 H.
Dove si trova il coregone in Italia?
In Italia è diffuso soprattutto nei laghi del Lazio e dell'Umbria e in quelli prealpini. Si nutre prevalentemente di zooplancton e a volte di piccoli invertebrati. Il Coregone ha un corpo slanciato leggermente compresso sui fianchi ricoperto di squame.
Come si mangia il coregone?
Il coregone rientra nella tradizione della cucina bresciana. Questo è un pesce che si può cucinare in svariati modi: al cartoccio, al vapore, ai ferri o affumicato. Essendo la carne bianca, si presta ad un cottura veloce con condimenti leggeri.
In quale territorio si trova il lavarello?
Il lavarello è un pesce d'acqua dolce molto diffuso nel Lago di Garda. In questo territorio è conosciuto anche con il nome di “coregone”, dato il suo caratteristico occhio a pupilla ad angolo, da cui deriva il termine in latino Coregonus.
Qual è il nome del pesce d'acqua dolce chiamato anche coregone?
Il lavarello (Coregonus lavaretus), spesso conosciuto con il nome del genere coregone, è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell'ordine degli Salmoniformes.
Come si chiama l'area in cucina dove si lavano i piatti?
Lavandino: il lavandino è l'area dove si lavano i piatti e gli utensili da cucina.
Come si chiama il lavandino della cucina in italiano?
Più propriamente il lavandino o lavabo indica il sanitario da bagno che usiamo per lavare le mani. E c'è anche anche il cosiddetto lavamani: in sostanza un lavabo di piccole dimensioni, ideale per spazi ristretti o per bagni di servizio. Il lavello o acquaio indica la vasca che utilizziamo in cucina.
Qual è il plurale di lavabo?
Dal vocabolario italiano: Lavabi.
Il coregone è un pesce del lago di Garda?
Il Lavarello
Spesso conosciuto con il nome di Coregone, è un pesce appartenente alla famiglia dei Salmonidi ma non è una specie autoctona, il suo inserimento nelle acque italiane risale alla fine del 1800, quando fu introdotto il primo gruppo proveniente dal vicino lago di Costanza.
Il lavarello e il coregone sono la stessa cosa?
Regione Veneto, Regione Lombardia e Provincia Autonoma di Trento hanno avviato uno studio congiunto affinché il Ministero dell'ambiente riconosca il coregone (noto anche come lavarello) come specie ittica parautoctona del Lago di Garda.
Qual è un pesce d'acqua dolce molto diffuso in Europa?
Il siluro d'Europa (Silurus glanis (Linnaeus, 1758)), conosciuto anche come siluro o pesce siluro, è un pesce osseo d'acqua dolce, appartenente alla famiglia Siluridae.
Qual è il pesce più sporco?
marlin, tonni, squali, pesce spada, sgombro reale, tilefish e luccio contengono concentrazioni più elevate di mercurio rispetto ad altre.
Come si chiama il pesce simile al baccalà?
Il brosme è un pesce simile al baccalà, ma non si tratta di vero baccalà , il brosme, così come la molva sono specie meno pregiate del baccalà ed è per questo che il suo prezzo è più economico rispetto al baccalà pregiato.
Qual è il pesce più pregiato?
Il Salmone Red King è noto per il suo colore rosso intenso. Tale caratteristica deriva dalla sua dieta. Infatti, tutti i salmoni alla nascita sono di colore bianco e vivono nelle acque dolci.