Che cosa rappresenta la statua Apollo di Veio?
La statua dell'Apollo di Veio raffigurava con quella di Eracle, il mito della contesa tra Apollo e l'eroe per catturare la cerva di Cerinea, sacra ad Artemide (sorella di Apollo), appena uccisa.
Cosa rappresenta la statua di Apollo?
La scultura greca mette fin dal principio Apollo, il dio della luce, della guarigione e della poesia, al più alto livello di potenza estetica che si potesse immaginare, dovendo egli rappresentar il concetto esemplare della Bellezza del "dio giovane" per eccellenza.
Quanto è alto l'Apollo di Veio?
Alto circa 1,80 m, faceva parte delle sculture in terracotta in dimensioni naturali, modellate tra il 510 e il 490 a.C., che ornavano il colmo del tetto del tempio tuscanico dedicato a Minerva, a circa 12 m di altezza. Insieme alla statua fu trovato anche il piedistallo a sella su cui essa poggiava.
Qual è il significato della statua di Apollo di Veio?
La statua dell'Apollo di Veio raffigurava con quella di Eracle, il mito della contesa tra Apollo e l'eroe per catturare la cerva di Cerinea, sacra ad Artemide (sorella di Apollo), appena uccisa.
Come è raffigurato Apollo?
Apollo è normalmente raffigurato coronato di alloro, pianta simbolo di vittoria, sotto la quale alcune leggende volevano che il dio fosse nato e anche in virtù dell'epilogo del suo infatuamento per Dafne (che in greco significa lauro, alloro). Suoi attributi tipici sono l'arco, con le sue portentose frecce, e la cetra.
Apollo di Veio - TERRACOTTA 🐔 #scuola #etruschi #apollo #veio #arte #lezione By Caterina Narracci
Quale Apollo è sceso sulla Luna?
Il programma Apollo, avviato dalla Nasa nel 1961 sotto la presidenza di John F. Kennedy, ha segnato un capitolo epocale nell'esplorazione spaziale portando alla storica missione Apollo 11, durante la quale gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin sbarcarono sulla Luna il 20 luglio 1969.
Dove è nato l'Apollo?
Nella mitologia greca Apollo, figlio di Zeus e di Latona, fu partorito nell'Isola di Delo, nelle Cicladi. Lì sorgeva un tempio del dio frequentato da gente proveniente da ogni parte della Grecia.
Quali influenze greche si trovano nella scultura etrusca?
L'età arcaica della scultura etrusca si ispira allo stile ionico ma è anticlassica, caratterizzata da terracotta policroma e stilizzazione. Durante l'età classica, dal V al IV secolo a.C., si sviluppa una forte espressività e si iniziano a scolpire opere in bronzo come la Lupa Capitolina.
Dove si trova la porta di Apollo?
La Portara o Porta del tempio di Nasso è un frammento dell'incompiuto tempio di Apollo sull'isola di Nasso, un'isola delle Cicladi, ed è considerato il punto di riferimento di Nasso, la cui costruzione venne iniziata da Ligdami di Nasso. Si trova su una penisola di fronte alla città di Nasso.
Dove si trova il santuario del dio Apollo?
La città-santuario della Grecia classica
Delfi si trova in Grecia, su un'altura ai piedi del monte Parnaso e non distante dal Golfo di Corinto. Il luogo è dominato dal santuario di Apollo, il più importante della Grecia classica insieme a quelli di Delo e di Olimpia.
Dove vive il dio Apollo?
Un'isola disabitata e sacra, quasi magica, dove respirare l'aria degli oracoli e degli dèi: stiamo parlando dell'isola di Delos, in Grecia, un intero sito archeologico tutto da scoprire e da visitare per fare un tuffo nella storia più antica.
Dove si trova la scultura di Apollo Citaredo seduto su una roccia?
La scultura riproduce il dio Apollo seduto, in atteggiamento di riposo, su di uno sperone roccioso, con il quale è scolpito in un unico blocco di marmo. Il dio indossa un lungo chitone manicato, i cui lembi poggiano sulle gambe, fermato alto sulla vita da una cinta, e un himation (mantello) che gli cade dalle spalle.
Cosa rappresenta la statua Apollo e Dafne?
Il tema del gruppo scultoreo è la favola di Ovidio tratta dalle Metamorfosi (I, 450-567), dove si narra di Apollo che, a causa di una vendetta di Eros, è da lui colpito con una freccia d'oro – il metallo più nobile – che lo fa invaghire della ninfa Dafne, seguace di Diana.
Qual è il mito di Apollo?
Qual è la storia di Apollo e Dafne nel mito
Quella di Apollo e Dafne è una storia tragica, raccontata nelle Metamorfosi di Ovidio. Secondo il mito il dio Apollo, dopo aver ucciso il serpente Pitone, schernisce Cupido, vantandosi della sua impresa e prendendolo in giro per non aver mai compiuto simili gesta.
Chi uccise Apollo?
Di qui la leggenda che ci rappresenta Apollo, ancor giovinetto; uccisore del gigante Tizio (Τιτυός), che aveva offeso Latona (leggenda localizzata ora nell'isola di Eubea, ora nella regione di Delfi); e l'altra, ben più famosa, che raccontava la lotta del dio col serpente Pitone (Πύϑων), un vero mostro delle tenebre, ...
Cosa è successo l'11 aprile 1970?
Fu definita così la missione spaziale Apollo 13, cominciata ufficialmente l'11 aprile 1970 con il lancio del razzo Saturn V dal Kennedy Space Center. L'obiettivo era sbarcare sulla Luna, ma non fu raggiunto. Ciò che è passato alla storia è però quanto successo durante il turbolento viaggio di ritorno.
Qual è il significato del nome Apollo?
Il nome di Apollo per gli antichi era da connettersi etimologicamente al verbo apóllumi («uccido»), a significare 'Sterminatore'; i moderni preferiscono invece metterlo in rapporto a poliós («candido») o alla radice indoeuropea da cui si forma il lat. oculus.
Quale Apollo è esploso?
L'astronauta Jack Swigert, membro dell'equipaggio dell'Apollo 13, avvisa il quartier generale della NASA: “C'è stata un'esplosione a bordo e la navicella sta perdendo rapidamente ossigeno”. Inizia così, per l'equipaggio e l'America intera, l'odissea del difficile rientro sulla Terra, che avverrà 4 giorni dopo.
Cosa è successo il 21 luglio 1969?
Il 20 luglio 1969 alle 20:17:40 UTC avvenne l'allunaggio del modulo Eagle. Il 21 luglio, alle ore 02:56 UTC, Armstrong fu il primo uomo a mettere piede sul suolo lunare; Aldrin lo raggiunse 19 minuti più tardi.
Che fine hanno fatto gli astronauti di Apollo 13?
Meno di mezz'ora dopo si è aperto il portello della capsula e i tre astronauti Jim Lovell, Fred Haise e Jack Swigert sono usciti, sani e salvi, per essere imbarcati su un elicottero della marina militare americana. In questo momento stanno raggiungendo la nave di recupero.
Come è morto il dio Apollo?
Assistita, poi, dalla dea Iride, Latona, dopo un lungo e laborioso travaglio, partorì due gemelli: Apollo e Artemide. Le due divinità hanno un che di misterioso e inavvicinabile che incute rispetto, entrambi munite di arco colpiscono da lontano e chi è colpito dai loro dardi muore senza soffrire.
Chi è il dio con le frecce?
🏹Eros è il dio dell'amore possente, della forza travolgente che spinge ed attrae gli uomini. I greci lo raffiguravanocome un giovinetto di aspetto bellissimo, nudo, armato di arco e frecce con cui trafiggeva d'amore il cuore dei mortali e degli dei.
Chi era la moglie di Apollo?
Sacerdotessa della Madre Terra, Dafne era una ninfa amante della propria libertà: ella non solo conquistò il cuore di Apollo, ma anche quello di un giovane mortale di nome Leucippo ("quello dei cavalli bianchi"), il figlio del re dell'Elide Enomao.