Che bagagli posso portare in traghetto?
Per quanto riguarda i viaggi effettuati in aliscafo e mezzo veloce ciascun passeggero adulto può imbarcare un solo bagaglio di dimensioni massime 50x40x20 cm con un peso non eccedente i 10 kg, queste indicazioni valgono per compagnie quali Snav, Caremar e Liberty Lines.
Che bagaglio si può portare in traghetto?
Ciascun passeggero può portare con sé a bordo della nave, senza che sia dovuto alcun supplemento, un bagaglio non registrato contenente esclusivamente oggetti personali, nei limiti di dimensione di seguito precisati: 56x45x25 cm, per ciascun passeggero che viaggia in poltrona, in passaggio ponte o in cabina.
Quante valigie posso portare sulla nave?
due valigie a persona* (non superiori a 90x75x43 cm di dimensione e 23 kg di peso ciascuna) due bagagli a mano a persona* (non superiori a 56x45x25 cm di dimensione e 23 kg di peso ciascuno)
Cosa non si può portare nel bagaglio in traghetto?
- Materiali infiammabili o sostanze potenzialmente pericolose;
- Merce di contrabbando;
- Droghe o sostanze stupefacenti;
- Documenti soggetti a tasse postali.
Quante valigie si possono imbarcare a persona?
Ogni passeggero può acquistare fino a tre bagagli da stiva fino a 32 Kg ciascuno. È possibile aggiungere altri tre bagagli pagando in aeroporto ad un prezzo maggiorato.
10 trucchi per risparmiare sui traghetti + 1 BONUS
Quali bagagli si possono imbarcare?
Ogni passeggero può trasportare in cabina un solo bagaglio a mano le cui dimensioni totali non superino i 115 cm (55x40x20 cm) e del peso massimo di 8 kg.
Quanti liquidi posso portare in nave?
È consentito trasportare liquidi in confezioni di max. 100 ml ciascuna. Riponi tutte le confezioni in un unico sacchetto di plastica trasparente richiudibile della capienza massima di 1 l. Ogni passeggero può portare 1 sacchetto di plastica.
Cosa non passa al check-in?
le armi bianche e gli oggetti taglienti, contundenti, metallici o non metallici che possono essere utilizzati come un'arma (forbicine per le unghie, lamette da barba, ecc.) le armi da fuoco. le cartucce e le munizioni per armi da caccia o da sport. i profumi e i prodotti liquidi di capienza superiore ai 100 ml.
Cosa posso portare da mangiare in traghetto?
Sarebbe bene evitare alimenti maleodoranti per non dare noia agli altri passeggeri. Gli spuntini più consigliati sono: barrette ai cereali, toast, frutta secca, succhi, panini e frutta fresca. Il tradizionale koulouri greco è sempre una scelta eccellente per un rapido spuntino!
Quali sono le cose vietate nel bagaglio a mano?
Esplosivi, munizioni, capsule fulminanti, detonatori, micce, granate, mine, razzi, cariche esplosive per uso militare, fuochi d'artificio, articoli pirotecnici, candelotti fumogeni, cartucce fumogene, dinamite, polvere da sparo ed esplosivi plastici.
Quante ore prima si imbarcano le valigie?
Bagaglio: L'orario limite per imbarcare un bagaglio di solito va da 45 minuti a un'ora prima della partenza.
Cosa non si può portare su Grimaldi Lines?
Esempi di articoli che non possono essere portati a bordo dei traghetti Grimaldi Lines sono: armi, esplosivi, droghe e qualsiasi altro articolo illegale.
Quanto può pesare al massimo una valigia?
Un bagaglio imbarcato standard può pesare fino a 23 kg e avere dimensioni esterne di 90 x 75 x 45 cm. Quando viaggiate su un volo a lunga percorrenza con un biglietto Business Classic o Business Flex, il peso massimo per un bagaglio imbarcato è di 32 kg.
Come vestirsi per viaggiare in traghetto?
Il miglior modo per essere casual è indossare una maglietta polo (manica lunga o corta a seconda della stagione o preferenza) e un paio di jeans morbidi o un paio di pantaloni con l'elastico, ideali per rilassarsi su una poltrona durante il viaggio in nave.
Quanto tempo prima bisogna presentarsi al traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Che valigia si può portare sul traghetto?
Per quanto riguarda i viaggi effettuati in aliscafo e mezzo veloce ciascun passeggero adulto può imbarcare un solo bagaglio di dimensioni massime 50x40x20 cm con un peso non eccedente i 10 kg, queste indicazioni valgono per compagnie quali Snav, Caremar e Liberty Lines.
Cosa mangiare prima del traghetto?
Cosa mangiare
Prima e durante il viaggio, è consigliabile fare piccoli spuntini con alimenti secchi, come fette biscottate, cracker o grissini che aiutano a tamponare i succhi gastrici e ridurre la sintomatologia.
Cosa portare nella valigia mare?
- Costume da bagno (più un altro di ricambio)
- 2 teli (uno per la spiaggia e uno per asciugarti)
- Borsa da spiaggia.
- Crema solare protettiva.
- Crema doposole.
- Ciabatte o sandali.
- Scarpette per scogli.
- Vestiti e accessori da mare (bandana, pareo…)
Quali sono gli articoli vietati in valigia?
liquidi refrigeranti ed irritanti. materiale radioattivo, compresi gli isotopi medici o commerciali. solidi infiammabili e sostanze reattive, compresi il magnesio, dispositivi di accensione, articoli pirotecnici e razzi. sostanze corrosive, compresi il mercurio e le batterie per veicoli.
Posso portare una borsetta oltre al bagaglio a mano?
Potete portare con voi la vostra borsa se rientra nella franchigia bagaglio a mano. La franchigia bagaglio dipende dal tipo di biglietto. Se avete un biglietto Light, Classic o Flex, potete portare un bagaglio a mano e una borsa piccola in tutte le classi di viaggio.
Posso portare una bottiglia di vetro vuota nel bagaglio a mano?
Nessun problema. L'unica cosa che conta è che il contenuto di ogni contenitore non superi i 3,4 once.
Quali oggetti sono vietati nel bagaglio a mano?
- munizioni.
- detonatori e inneschi.
- detonatori e micce.
- riproduzioni o imitazioni di ordigni esplosivi.
- mine, granate e altri materiali militari esplosivi.
- fuochi d'artificio e altri articoli pirotecnici.
- candelotti e cartucce fumogene.
Cosa posso mettere nel bagaglio a mano?
- borsetta o borsa portadocumenti o PC portatile.
- apparecchio fotografico, videocamera o lettore CD.
- apparecchio telefonico mobile, altri apparati elettrici/elettronici di piccole dimensioni, di uso abituale.
- soprabito o impermeabile.
- ombrello.
- stampelle o altro mezzo per deambulare.
Posso portare la piastra per capelli sulla nave da crociera?
Tra gli articoli vietati ci sono i piccoli elettrodomestici: ferro da stiro, bollitore, asciugacapelli, piastra per capelli e simili.