A cosa serve il bollino rosa?
Il circuito Bollino Rosa è uno strumento di orientamento per donne che cercano servizi specifici per alcune problematiche di salute e le supporta per: Scegliere in maniera più consapevole dell'ospedale a cui rivolgersi per accedere ai percorsi di prevenzione, diagnosi e cura in ottica di genere femminile.
Cos'è il bollino rosa?
Il Bollino Rosa viene assegnato agli ospedali che sono in possesso di specifici requisiti, relativi all'offerta di servizi in ottica di genere. Ogni due anni gli ospedali vengono premiati da Fondazione Onda ETS con 1,2 o 3 Bollini Rosa.
Come ottenere il bollino rosa?
Come viene assegnato il Bollino Rosa? L'assegnazione del Bollino Rosa avviene tramite la valutazione di un questionario di candidatura. Un gruppo di esperti (Advisory Board) analizza le candidature pervenute e assegna da 1 a 3 Bollini in base al punteggio raggiunto.
Cos'è la settimana della donna?
In occasione della 10ª Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile) Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 22 al 30 aprile alle donne con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura al femminile in ogni fase della vita.
A cosa serve il bollino verde?
L'obiettivo del bollino è migliorare la qualità della vita e dell'aria nelle cosiddette Zone Ambientali - generalmente i centri delle città - in modo che l'accesso alle città sia consentito solo ai veicoli che inquinano l'ambiente in modo ridotto.
Bollino rosa all'ospedale di Faenza
Qual è la differenza tra il bollino verde e il bollino blu per le caldaie?
il bollino verde è gestito dalla Regione o dalla Provincia e viene rilasciato per le caldaie installate in comuni con una popolazione inferiore a 40.000 abitanti; il bollino blu è gestito direttamente dal Comune e riguarda gli impianti presenti nei centri con più di 40.000 abitanti.
Cosa serve per entrare in Germania in macchina?
BOLLINO VERDE O VIGNETTA PER CIRCOLARE
Questo bollino è richiesto per tutte le auto diesel con classe Euro 4, 5 e 6, e per quelle a benzina da Euro 1 a Euro 6. Sono circa 60 le zone in Germania che richiedono il bollino, incluse grandi città come Berlino, Monaco e Francoforte.
Qual è il pianeta della domenica?
Tavola delle «ore ineguali» o «planetarie» di Egnazio Danti, che associa ogni pianeta al rispettivo giorno della settimana: la prima ora è quella che determina la qualità planetaria dell'intera giornata; ad esempio il sabato è associato a Saturno, la domenica al Sole, e così via.
Che cos'è la settimana ISO?
La funzione NUM. SETT. ISO restituisce il numero di settimana ISO (Organizzazione internazionale per la standardizzazione) per una data specifica. data: un riferimento di cella contenente una data o una funzione che restituisce una data.
Cosa sono gli ospedali con il Bollino Rosa?
FAQ sugli ospedali Bollino Rosa
Il Bollino Rosa vengono assegnati agli ospedali che sono in possesso di determinati requisiti, relativi all'offerta di servizi in ottica di genere. Vengono premiati da Fondazione Onda ETS con 1, 2 o 3 Bollini Rosa con valenza biennale.
Cosa sono le Open Weeks?
Le Open Weeks sono un ciclo di incontri durante i quali le/i docenti presentano in modo approfondito tutti i corsi di studio triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico ed i principali servizi offerti dall'Ateneo.
Cosa significa il bollino rosso?
s. le m. Segnalatore di condizioni particolarmente critiche del traffico su strada. I primi a essere sorpresi sono proprio i casellanti.
Che cos'è la Fondazione Onda?
Siamo l'osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere ETS. Siamo l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere ETS. Dal 2005 promuoviamo un approccio alla salute orientato al genere, con particolare attenzione a quella femminile.
Che significa la sigla ISO?
ISO è un acronimo che sta per International Organization for Standardization. E' la più importante organizzazione mondiale che si occupa di definire le cosiddette NORME TECNICHE dette anche NORME UNI EN ISO oppure STANDARD ISO. Tra queste, ci sono quelle che riguardando i Sistemi di Gestione.
Il primo giorno della settimana è domenica o lunedì?
I giorni della settimana sono 7 e hanno dei nomi. Il giorno numero 1 si chiama lunedì; Il giorno numero 2 si chiama martedì; Il giorno numero 3 si chiama mercoledì; Il giorno numero 4 si chiama giovedì; Il giorno numero 5 si chiama venerdì; Il giorno numero 6 si chiama sabato; Il giorno numero 7 si chiama domenica.
Perché si chiama lunedì?
Il nome viene dal latino lunae dies, «giorno della Luna».
Come si chiama la stella vicino alla Luna?
Quella è Venere. È molto vicina alla luna in questo momento. È sempre molto luminosa nel cielo notturno (la seconda più luminosa dopo la luna). È conosciuta come stella della sera perché è la prima "stella" nel cielo serale, essendo così luminosa.
Quali sono i giorni della settimana per gli ebrei?
- Yom Rishòn – primo giorno, domenica.
- Yom Shenì – secondo giorno, lunedì
- Yom Shlishì – terzo giorno, martedì
- Yom Revi'ì – quarto giorno, mercoledì
- Yom Chamishì – il quinto giorno, giovedì
Qual è il limite di velocità in autostrada in Germania?
100 km/h fuori dei centri abitati;
nelle strade a doppia corsia per carreggiata e in autostrada è raccomandato il limite di 130 km/h. Il limite massimo di velocità con le catene da neve è 50 km/h.
Qual è il rischio di rabbia in Germania?
Il rischio di infezione da rabbia in Germania è estremamente basso. Le ultime due morti dovute a questa malattia risalgono al 1996 e al 2004 [3,4]. In entrambi i casi, l'infezione era stata contratta all'estero, tramite il morso di un animale.
In Germania si paga per l'autostrada?
Germania, Belgio, Paesi Bassi, Finlandia, Estonia, Danimarca e Lussemburgo sono tra i Paesi in cui l'uso delle autostrade è generalmente gratuito. Nella maggior parte degli altri Paesi europei, gli utenti devono pagare una tassa per utilizzare le autostrade, acquistando una vignetta o pagando un pedaggio.
Quanto dura il bollino verde?
Ogni quanto va fatto controllo e bollino verde
Ogni 4 anni per caldaie a gas, metano o GPL con potenza tra 10 e 100 kW. Annualmente per impianti a combustibile solido o liquido con potenza oltre i 100 kW. Ogni 2 anni per caldaie a gas, metano o GPL con potenza superiore a 100 kW.
Cosa succede se non faccio il bollino blu alla caldaia?
Per quanto riguarda il mancato rinnovo del bollino blu la multa va da 500 a 3000 euro, con un supplemento di spesa che va da 50 a 200 euro per la manutenzione mancata.